Kabba Samura (Freetown, 26 ottobre 1981) è un ex calciatore sierraleonese, di ruolo attaccante.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori sierraleonesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Kabba Samura | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() ![]() | |
Altezza | 174 cm | |
Peso | 74 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Termine carriera | 2011 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1995-1996 | ![]() | ? (?) |
1997-1998 | ![]() | 38 (37) |
1999-2003 | ![]() | 17 (5) |
2003-2005 | ![]() | 68 (19) |
2006 | ![]() | 6 (0) |
2006 | ![]() | 9 (3) |
2007 | ![]() | 21 (3) |
2008 | ![]() | 21 (2) |
2009-2010 | ![]() | 13 (2) |
2011 | ![]() | 10 (1) |
Nazionale | ||
2000-2003 | ![]() | 3 (1) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 3 ottobre 2012 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Samura è sposato e ha due figli.[1]
Samura giocò per il Mighty Blackpool, prima di passare agli svedesi dello Ölme. Successivamente fu in forza al Göteborg e allo Assyriska, prima di accordarsi con i greci dell'OFI Creta. Fu poi messo sotto contratto dall'Aalesund, formazione norvegese all'epoca militante nella 1. divisjon: esordì in squadra il 27 agosto 2006, subentrando a Lasse Olsen nel pareggio per 1-1 sul campo dello Sparta Sarpsborg.[2] L'8 ottobre arrivò la sua prima rete, nella sconfitta per 3-2 contro lo Strømsgodset.[3]
Nel 2007 si trasferì ai finlandesi dello HJK, mentre nel 2008 tornò in Svezia e giocò al Bodens. Dopo un'esperienza con gli azeri del Muğan, passa in forza ai vietnamiti dello Hoàng Anh Gia Lai.
Samura giocò per la Sierra Leone.[4]
![]() | ![]() |