sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Kamal Saaliti (Midar, 2 agosto 1979) è un calciatore norvegese, attaccante dello Jevnaker.

Kamal Saaliti
Nazionalità  Norvegia
Altezza 179 cm
Peso 77 kg
Calcio
Ruolo Attaccante
Squadra Jevnaker
Carriera
Squadre di club1
1998-2000Vålerenga2 (0)
2001Ullern? (?)
2002Hønefoss26 (11)
2003Torres3 (0)
2003-2010Hønefoss185 (54)[1]
2011-2012Sandnes Ulf48 (18)
2012-2013Sandefjord16 (2)[2]
2013-2016Notodden83 (34)
2017Oslo City? (?)
2017-Jevnaker? (?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 3 novembre 2017

Carriera



Club


Saaliti ha debuttato nell'Eliteserien il 25 ottobre 1998, subentrando a Fredrik Thorsen nella vittoria per 0-5 sul campo dello Strømsgodset.[3] Ha giocato 2 partite nella massima divisione locale, per trasferirsi poi in prestito all'Ullern, in 2. divisjon.

Nel 2002 è passato a titolo definitivo all'Hønefoss, in 1. divisjon. Ha esordito con questa casacca il 14 aprile dello stesso anno, subentrando a Rickard Axberg nella vittoria per 1-3 maturata sul campo dell'Åsane.[4] Il 7 luglio successivo, nella sfida di ritorno contro l'Åsane, ha trovato la prima rete in campionato.[5] Ha chiuso la stagione con 26 presenze e 11 reti nella 1. divisjon.

Alla fine del 2002, ha sostenuto un provino con la Torres.[6] Il giocatore si è trasferito in Sardegna con la formula del prestito.[7] È tornato poi all'Hønefoss, con cui ha centroato la promozione in Eliteserien nel campionato 2009. Il 5 aprile 2010 h la segnato così la prima rete nella massima divisione norvegese, nella sconfitta per 5-1 contro l'Haugesund.[8] Al termine del campionato 2010, il club è tornato in 1. divisjon.

Il 5 gennaio 2011 è stato reso noto il suo passaggio al Sandnes Ulf, sempre in 1. divisjon.[9] Ha debuttato con questa casacca il 3 aprile, nella sconfitta interna per 0-1 contro il Bryne.[10] Il 17 aprile ha trovato il primo gol con questa casacca, nel 3-0 inflitto al Bodø/Glimt.[11] Al termine dall'annata, il Sandnes Ulf ha guadagnato la promozione.

Il 31 agosto 2012 è passato al Sandefjord, tornando in 1. divisjon.[12] Ha esordito il 2 settembre, nel pareggio interno per 3-3 contro il Notodden, sfida in cui ha trovato una rete.[13] Rimasto in squadra per quasi un anno esatto, ha totalizzato 19 presenze e 3 reti tra tutte le competizioni.

Il 5 agosto 2013, si è trasferito al Notodden, in 2. divisjon.[14] Rimasto in squadra fino al termine del campionato 2016, si è poi accordato con l'Oslo City, in 4. divisjon.[15]

A settembre 2017 è passato allo Jevnaker, sempre in 4. divisjon.[16]


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 3 novembre 2017.

Stagione Club Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Supercoppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1998 VålerengaES10CN ? ?CdC00---1+0+
1999ES10CN ? ?------1+0+
2000ES00CN ? ?------ ? ?
Totale Vålerenga20 ? ?00--2+0+
2001 Ullern2D ? ?CN ? ?------ ? ?
2002 Hønefoss1D2611CN ? ?------26+11+
gen.-giu. 2003 TorresC130CI-C--------30
lug.-dic. 2003 Hønefoss1D41CN--------41
20041D299CN ? ?------29+9+
20051D308CN52------3510
20061D2410CN ? ?------24+10+
20071D298CN ? ?------29+8+
20081D297CN ? ?------29+7+
20091D1810CN ? ?------18+10+
2010ES22+31+1CN32------284
Totale Hønefoss211+365+15+2+----219+68+
2011 Sandnes Ulf1D2915CN30------3215
gen.-ago. 2012ES193CN11------204
Totale Sandnes Ulf481841----5219
ago.-dic. 2012 Sandefjord1D11+12+0CN--------122
gen.-ago. 20131D50CN21------71
Totale Sandefjord16+12+021----193
ago.-dic. 2013 Notodden2D124CN--------124
20142D248CN20------268
20152D2416CN20------2616
20162D236CN10------246
Totale Notodden833450----8834
gen.-set. 2017 Oslo City4D ? ?--------- ? ?
set.-dic. 2017 Jevnaker4D ? ?CN-------- ? ?
Totale363+4+119+1+16+4+----383+124+

Note


  1. 188 (55) se si considerano gli incontri di qualificazione all'Eliteserien.
  2. 17 (2) se si considerano gli incontri di qualificazione all'Eliteserien.
  3. (NO) Strømsgodset IF - Vålerenga 0 - 5, su fotball.no. URL consultato il 17 marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 12 novembre 2013).
  4. (NO) Åsane 1 - 3 Hønefoss, su altomfotball.no. URL consultato l'11 aprile 2017.
  5. (NO) Hønefoss 7 - 2 Åsane, su altomfotball.no. URL consultato l'11 aprile 2017.
  6. Kamal Saaliti si presenta con una doppietta [collegamento interrotto], su torrescalcio.it. URL consultato il 17 marzo 2011.
  7. (NO) Kamal Saaliti, su altomfotball.no. URL consultato il 17 marzo 2011.
  8. (NO) Haugesund 5 - 1 Hønefoss, su altomfotball.no. URL consultato il 17 marzo 2011.
  9. (NO) Saaliti klar for Sandnes Ulf [collegamento interrotto], su fotballext.adressa.no, adressa.no. URL consultato il 17 marzo 2011.
  10. (NO) Sandnes Ulf 0 - 1 Bryne, su altomfotball.no. URL consultato l'11 aprile 2017.
  11. (NO) Sandnes Ulf 3 - 0 Bodø/Glimt, su altomfotball.no. URL consultato l'11 aprile 2017.
  12. (NO) Kamal til Sandefjord, su sandnesulf.no. URL consultato il 31 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 27 dicembre 2015).
  13. (NO) Sandefjord 3 - 3 Notodden, su altomfotball.no. URL consultato l'11 aprile 2017.
  14. (NO) Kamal Saaliti klar for NFK, su notoddenfk.no. URL consultato il 5 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  15. (NO) Kamal Saaliti, su fotball.no. URL consultato l'11 aprile 2017.
  16. (NO) Tidligere Tippeliga-spiller klar for ny klubb, su sportsbibelen.com. URL consultato il 3 novembre 2017.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Kamal Saaliti

Kamal Saaliti (born 2 August 1979 in Midar) is a Moroccan-born Norwegian football striker who currently plays for Årvoll.[1]
- [it] Kamal Saaliti



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии