sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Kamila Skolimowska (Varsavia, 4 novembre 1982Vila Real de Santo António, 18 febbraio 2009) è stata una martellista polacca.

Kamila Skolimowska
Nazionalità  Polonia
Atletica leggera
Specialità Lancio del martello
Palmarès
Giochi olimpici 1 0 0
Europei 0 1 1
Universiadi 1 0 0
Mondiali allievi 1 0 0
Europei under 23 1 0 0
Europei juniores 1 0 0
Per maggiori dettagli vedi qui
Statistiche aggiornate al 20 febbraio 2009

Era nota per aver vinto la medaglia d'oro nel lancio del martello femminile ai Giochi della XXVII Olimpiade, oltre alla medaglia d'argento e di bronzo conquistate ai Campionati europei di atletica leggera. Il suo record personale (record anche tra gli atleti polacchi) era un lancio di 76,83 metri, realizzato nel maggio 2007 a Doha, in Qatar.

Il 18 febbraio 2009 è deceduta mentre era in ritiro con la squadra nazionale a Vila Real de Santo António, Distretto di Faro, in Portogallo.[1]


Carriera



Prime esperienze


Kamila Skolimowska ottenne i primi risultati a 15 anni, vincendo la gara di lancio del martello femminile ai Campionati europei giovanili nel 1997, proprio quando tale disciplina fu introdotta per la prima volta nella manifestazione[2]. In quell'anno il suo record personale era di 63,48 metri, poi migliorato a 66,62 nel 1999[3]. Giunse poi settima ai Campionati europei del 1998, vinse ai Campionati mondiali giovanili del 1999 e finì ventunesima a quelli mondiali dello stesso anno.[3]


Campionessa olimpica


Alle Olimpiadi del 2000 di Sydney, conquistò la medaglia d'oro nel lancio del martello, con un nuovo record personale di 71,16 metri. Grazie a quella vittoria diventò, all'età di 17 anni e 331 giorni, la più giovane campionessa olimpica di lancio del martello[3][4]. Essendo anche la prima edizione olimpica in cui vennero organizzate le gare di lancio del martello riservate alle donne, stabilì anche un record olimpico, rimasto imbattuto per quattro anni. Per il risultato conseguito fu insignita della Croce d'Oro al Merito polacca.


Dopo la medaglia d'oro


Nell'agosto 2001, l'atleta polacca arrivò quarta ai Campionati del mondo di atletica leggera ad Edmonton, con un lancio di 68,05 metri. Un mese più tardi migliorò il record personale a 71,71 metri, che le permise di vincere la finale del Grand Prix IAAF a Melbourne. Nel giugno 2002 raggiunse il record di 72,60 a Bydgoszcz, mentre ad agosto ottenne la sua prima medaglia dopo la vittoria olimpica ai Campionati del mondo di atletica leggera di Monaco di Baviera: con un lancio di 72,46 metri vinse la medaglia d'argento, alle spalle di Olga Kuzenkova. Alla fine della stagione finì quinta nella Coppa del Mondo d'atletica IAAF.[3]

Nel 2003 arrivò ottava sia ai Campionati mondiali sia alle Finali mondiali d'atletica. Nella gara finale di lancio del martello femminile alle Olimpiadi del 2004 ad Atene registrò un record personale di 72,57 metri, piazzandosi al 5º posto. Terminò quinta anche alle Finali mondiali d'atletica del 2004.[3]


Nuovi record


Nel luglio 2005 migliorò a Madrid il suo record nazionale a 74,27 metri. Un mese più tardi vinse la medaglia d'oro all'Universiade di Smirne, quattro giorni dopo aver concluso al 7º posto i Campionati del mondo di atletica leggera. Alle Finali mondiali d'atletica del 2005 finì seconda. Nel settembre 2006 perfezionò nuovamente il suo record nazionale, con un lancio di 75,29 metri in Coppa del Mondo ad Atene. Nello stesso anno ottenne, inoltre, la medaglia di bronzo ai Campionati europei d'atletica di Göteborg ed il 2º posto alle Finali mondiali d'atletica. Nel maggio 2007 migliorò ancora, arrivando al record di 76,83 metri al Super Grand Prix di Doha. Terminò poi quarta sia ai Mondiali sia alle Finali mondiali d'atletica 2007.[3]

Nel 2008, invece, non ebbe risultati degni di nota: il suo miglior lancio fu di 73,50, realizzato a giugno a Varsavia; inoltre concluse le Olimpiadi 2008 di Pechino all'ultimo posto.[3]

Il 18 febbraio del 2009, a soli 26 anni, muore durante una sessione di allenamento in Portogallo, probabilmente a causa di un attacco cardiaco (secondo i medici sportivi) o di un'embolia polmonare (stando a quanto dichiarato dal principale medico della polizia polacca).[4]


Palmarès


Betty Heidler festeggia il titolo mondiale vinto ad Osaka 2007.
Betty Heidler festeggia il titolo mondiale vinto ad Osaka 2007.
Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Misura Note
1997 Europei juniores Lubiana Lancio del martello  Oro 59,72 m
1998 Europei Budapest Lancio del martello 62,68 m
1999 Mondiali allievi Santiago Lancio del martello  Oro 63,94 m
Mondiali Siviglia Lancio del martello 21ª 50,38 m
2000 Giochi olimpici Sydney Lancio del martello  Oro 71,16 m
Mondiali juniores Santiago Lancio del martello 20ª 51,84 m
2001 Mondiali Edmonton Lancio del martello 68,05 m
2002 Europei Monaco di Baviera Lancio del martello  Argento 72,46 m
2003 Europei under 23 Bydgoszcz Lancio del martello  Oro 71,38 m
Mondiali Parigi Lancio del martello 68,39 m
2004 Giochi olimpici Atene Lancio del martello 72,57 m
2005 Mondiali Helsinki Lancio del martello 68,96 m
Universiadi Smirne Lancio del martello  Oro 72,75 m
2006 Europei Göteborg Lancio del martello  Bronzo 72,58 m
2007 Mondiali Osaka Lancio del martello 73,75 m
2008 Giochi olimpici Pechino Lancio del martello Finale nm

Onorificenze


Croce di Cavaliere dell'Ordine della Polonia Restituta
 Varsavia, 10 novembre 2000. Di iniziativa del Presidente della Repubblica di Polonia.[5]

Onorificenze postume


Croce d'Oro al Merito
 Varsavia, 19 febbraio 2009. Di iniziativa del Presidente della Repubblica di Polonia.[6]

Note


  1. Gazzetta.it, È morta la Skolimowska, Oro a Sydney, aveva 26 anni
  2. (EN) Risultati Campionati europei giovanili (Donne)
  3. (EN) Scheda di Kamila Skolimowska su iaaf.org
  4. (EN) R.I.P. Sydney OG Hammer Champ Kamila Skolimowska - trackandfieldnews.com, 18 febbraio 2009 Archiviato il 24 febbraio 2009 in Internet Archive.
  5. (PL) M.P. 2001 nr 2 poz. 38, su isap.sejm.gov.pl. URL consultato il 7 luglio 2013.
  6. (PL) M.P. 2009 nr 32 poz. 458, su isap.sejm.gov.pl. URL consultato il 7 luglio 2013.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 6821151778231118130006 · WorldCat Identities (EN) viaf-6821151778231118130006
Portale Atletica leggera
Portale Biografie

На других языках


[en] Kamila Skolimowska

Kamila Skolimowska (4 November 1982 – 18 February 2009) was a Polish hammer thrower. She is best known for her gold medal in the Sydney 2000 Summer Olympics, which made her the youngest Olympic hammer champion, as well as for her two medals from the European Championships. Her personal best throw, and former Polish record, was 76.83 metres, achieved in May 2007 in Doha. She died on the 18 February 2009 in Vila Real de Santo António, Portugal at the Polish national team training camp.[1]
- [it] Kamila Skolimowska

[ru] Сколимовская, Камила

Ками́ла Сколимо́вская (польск. Kamila Skolimowska; 4 ноября 1982 (1982-11-04), Варшава — 18 февраля 2009, Вила-Реал-де-Санту-Антониу, Фару) — польская метательница молота, первая в истории спорта олимпийская чемпионка по метанию молота (2000). Победила на Играх в Сиднее в возрасте 17 лет.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии