Karam Mohamed Gaber Ibrahim (in arabo: كرم محمد جابر إبراهيم; Alessandria d'Egitto, 1º settembre 1979) è un lottatore egiziano, specializzato nella lotta greco-romana.
![]() |
Questa voce sull'argomento lottatori è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Karam Gaber | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 182 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 84 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Lotta ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Specialità | Lotta greco-romana | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | El-Olympi Al-Iskanderiya | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1997-2014 | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 28 novembre 2021 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ha rappresentato l'Egitto ai Giochi olimpici estivi di Atene 2004, dove ha vinto l'oro nei 96 kg, di Atene 2004, in cui si è classificato dodicesimeo e di Londra 2012, in cui ha vinto l'argento negli 84 kg. È stato portabandiera dell'Egitto nella cerimonia di chiusura dell'Olimpiade greca e alfiere alla cerimonia d'apertura in quella cinese.
Altri progetti
Predecessore | Alfiere dell'Egitto ai Giochi olimpici estivi | Successore |
---|---|---|
Ali Ibrahim | Pechino 2008 | Hesham Mesbah |
Controllo di autorità | Europeana agent/base/157296 |
---|
![]() | ![]() |