sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Andre' Keith Langford (Fort Worth, 15 settembre 1983) è un cestista statunitense.

Keith Langford
Langford in azione con la maglia del Chimki nel 2011
Nazionalità  Stati Uniti
Altezza 193 cm
Peso 92 kg
Pallacanestro
Ruolo Guardia
Squadra Free agent
Carriera
Giovanili
1997-2001NoCro Panthers
2001-2005Kansas Jayhawks
Squadre di club
2005-2006Fort Worth Flyers46 (527)
2006Kansas Cagerz6
2006-2007Triboldi34 (669)
2007Austin Toros9
2007San Antonio Spurs2 (2)
2007-2008Austin Toros16
2008Pall. Biella9 (125)
2008-2009Virtus Bologna29 (373)
2009-2011Chimki37 (533)
2011-2012Maccabi Tel Aviv22 (312)
2012-2014Olimpia Milano50 (833)
2014-2017UNICS Kazan'71 (1.356)
2017-2018Shenzhen Leopards22 (360)
2018Mac. Rishon LeZion12 (229)
2018-2019Panathīnaïkos15 (154)
2019-2021AEK Atene38 (649)
2022AEK Atene4 (16)
Nazionale
2015 Stati Uniti4 (32)
Palmarès
 Giochi panamericani
BronzoToronto 2015
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2022

Gioca nel ruolo di guardia, e ha speso gran parte della sua carriera in Europa, dove è considerato uno dei migliori nel suo ruolo. Ha un fratello Kevin, anch'egli cestista.


Carriera


Ha iniziato la propria carriera cestistica alla North Crowley High School. Nel 2002, segnalato da Roy Williams, viene chiamato alla Kansas University con cui disputa due Final Four NCAA, nel 2002 e nel 2003, con 13,3 punti di media, tirando con il 32,8% da tre.

Terminato il college, inizia la sua carriera professionistica con i Fort Worth Flyers in D-League, totalizzando una media di quasi 12 punti a partita. Nel 2006, dopo aver partecipato al pre-season camp degli Houston Rockets, firma con la Vanoli Soresina in Legadue, con cui disputa una buona stagione: grazie a medie di 19,7 punti e quasi 5 rimbalzi a partita risulta una delle guardie più prolifiche dell'intera lega.

Nel campionato 2007-08, dopo una parentesi nei San Antonio Spurs, ha giocato in D-League con gli Austin Toros, segnando una media di 23,2 punti a gara, con 6,3 rimbalzi e 3,4 assist.


In Italia


Conclude la stagione in Italia, a Biella, dove in nove partite ha fatto registrare 13,9 punti, 5,4 rimbalzi e 2,7 assist di media. Con la maglia dei Denver Nuggets disputa la NBA Summer League 2008 a Las Vegas, totalizzando 10,2 punti di media con 1,8 assist a partita. In seguito passa per la stagione 2008-09 alla Virtus Bologna, dove presto diventa un giocatore importantissimo e conclude una grandissima stagione, di certo la migliore per lui in europa, con 16,8 di media a partita e con il 70% da due

Il 26 aprile 2009 è stato nominato MVP della finale di EuroChallenge vinta della Virtus Bologna 77-75 contro lo Cholet Basket.

Nel luglio del 2009 accetta un accordo biennale con i russi del Chimki Mosca.

Dopo due stagioni ad altissimo livello nella compagine russa, firma un contratto con gli israeliani del Maccabi Tel Aviv B.C.


In Italia per la seconda volta


Il 2 luglio 2012 firma un contratto biennale con l'Olimpia Milano[1] a 1,25 milioni di euro a stagione. Esordisce il 30 settembre 2012 nella vittoria casalinga contro Caserta.

Nella stagione 2013-14, trascina l'Olimpia Milano ai quarti di finale di Eurolega vincendo il premio come miglior realizzatore della competizione e venendo inserito nel quintetto ideale. Chiude inoltre la stagione con la conquista del suo primo campionato italiano.

Finita la stagione dello scudetto con Milano viene chiesto all'atleta di accettare una riduzione di stipendio, per uniformare la media del roster, l'accordo non si trova e Keith firma un biennale in Russia con l'UNICS Kazan.[2]


Palmarès


Squadra

Milano: 2013-14
Maccabi Tel Aviv: 2011-12
Panathinaikos: 2018-19
Panathinaikos: 2018-19
AEK Atene: 2019-20
Maccabi Tel Aviv: 2011-12
Maccabi Tel Aviv: 2011-12
Chimki: 2010-11
Virtus Bologna: 2008-09

Individuale

  • MVP finals EuroChallenge: 1
Virtus Bologna: 2008-09
  • MVP finals Lega Adriatica: 1
Maccabi Tel Aviv: 2011-12
  • Alphonso Ford Trophy: 2
Milano: 2013-14
UNICS Kazan’: 2016-17
  • All-Euroleague First Team: 1
Milano: 2013-14
  • All-Eurocup Second Team: 1
UNICS Kazan’: 2014-2015
  • Basketball Champions League Star Lineup: 1
AEK Atene: 2019-20
  • Basketball Champions League MVP: 1
AEK Atene: 2019-20
  • EuroCup Top Scorer: 1
UNICS Kazan’: 2015-16
  • VTB United League Scoring Champion: 1
UNICS Kazan’: 2015-16

Note


  1. Olimpia Milano, ufficiale il biennale per Keith Langford, su sportando.net. URL consultato il 2 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 3 luglio 2012).
  2. Keith Langford firma un biennale all'UNICS Kazan, su sportando.com. URL consultato il 17 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallacanestro

На других языках


[de] Keith Langford

Keith Langford (* 15. September 1983 in Fort Worth, Texas) ist ein US-amerikanischer Basketballspieler. In der Saison 2007/08 spielte er kurzzeitig in der NBA für die San Antonio Spurs. Langford gewann mit Virtus Bologna die EuroChallenge 2008/09 sowie mit Maccabi Tel Aviv die ABA-Liga 2012. Dabei wurde er jeweils als „Most Valuable Player“ (MVP) des Finalturniers ausgezeichnet. Sein zwei Jahre jüngerer Bruder Kevin spielt als Basketballprofi ebenfalls in Europa.

[en] Keith Langford

Andre Keith Langford[1] (born September 15, 1983) is an American professional basketball player who last played for AEK Athens of the Greek Basket League. Standing at 6' 4" (1.93 m), he primarily plays at the shooting guard position. He played college basketball at the University of Kansas. Langford was an All-EuroLeague First Team selection in 2014 and won the Alphonso Ford EuroLeague Top Scorer Trophy twice.

[es] Keith Langford

Andre' Keith Langford (nacido el 15 de septiembre de 1983 en Fort Worth, Texas), es un jugador de baloncesto estadounidense que actualmente juega en el AEK Atenas B.C. griego. Mide 1'92 metros y habitualmente juega de escolta.
- [it] Keith Langford

[ru] Лэнгфорд, Кит

Кит Лэ́нгфорд (англ. Keith Langford, род. 15 сентября 1983 (1983-09-15) в Форт-Уэрте, Техас) — американский баскетболист, играющий на позиции атакующего защитника.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии