Kelvin Barclay (Port of Spain, 26 febbraio 1945) è un ex calciatore trinidadiano, di ruolo portiere.
Kelvin Barclay | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 175 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Portiere | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1974 | ![]() | 3 (-6) |
1974 | ![]() | 8 (-18) |
1975-1976 | ![]() | ? (-?) |
Nazionale | ||
1972-1976 | ![]() | 10 (-11) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Trasferitosi negli Stati Uniti d'America, Barclay viene ingaggiato dalla neonata franchigia dei L.A. Aztecs, impegnata nella North American Soccer League 1974. Dopo pochi incontri l'allenatore dei californiani Alex Perolli decide di cederlo e sostituirlo con il messicano Blas Sánchez. Barclay fu ceduto ai Washington Diplomats, con cui non riesce a superare la fase a divisioni del torneo nordamericano.
Terminata l'esperienza statunitense Barclay torna in patria per giocare nel TECSA.
Barclay giocò con la nazionale di calcio di Trinidad e Tobago almeno dieci incontri tra il 1972 ed il 1976.[1]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Trinidad e Tobago | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
10-11-1972 | Port of Spain | Trinidad e Tobago ![]() | 11 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 1974 | -1 | |
29-11-1973 | Port-au-Prince | Honduras ![]() | 2 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 1974 | -2 | |
4-12-1973 | Port-au-Prince | Haiti ![]() | 2 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 1974 | -2 | |
10-12-1973 | Port-au-Prince | Trinidad e Tobago ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 1974 | - | |
14-12-1973 | Port-au-Prince | Trinidad e Tobago ![]() | 4 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 1974 | - | |
17-12-1973 | Port-au-Prince | Trinidad e Tobago ![]() | 4 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 1974 | - | |
15-8-1976 | Bridgetown | Barbados ![]() | 2 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 1978 | -2 | |
31-8-1976 | Port of Spain | Trinidad e Tobago ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 1978 | - | |
14-9-1976 | Bridgetown | Barbados ![]() | 1 – 3 | ![]() | Qual. Mondiali 1978 | -1 | |
18-12-1976 | Caienna | Suriname ![]() | 3 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 1978 | -3 | |
Totale | Presenze | 10 | Reti | -11 |
![]() | ![]() |