Kenneth Ray "Kenny" Williams (Elizabeth City, 9 giugno 1969) è un ex cestista statunitense, professionista nella NBA, in Italia e in Israele.
![]() |
Questa voce sull'argomento cestisti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Kenny Williams | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 206 cm | |
Peso | 93 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Ala piccola / ala grande | |
Termine carriera | 2009 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
Fork Union Military Academy | ||
1988-1989 | Barton County Community College | |
1989-1990 | Elizabeth City State University | |
Squadre di club | ||
1990-1994 | ![]() | 260 (1.247) |
1994-1995 | ![]() | 31 (566) |
1995 | ![]() | |
1995-1997 | ![]() | 36 (498) |
1997-2001 | ![]() | 82 (1.303) |
2001-2002 | ![]() | 4 (59) |
2003-2004 | ![]() | 9 (140) |
2004-2005 | ![]() | 22 (283) |
2005-2006 | ![]() | 1 (1) |
2008-2009 | Baitar Benyamina | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ha giocato nella NBA, negli Indiana Pacers, tra il 1990 e il 1994. Arriva in Italia, a Forlì, nel novembre del 1994 per sostituire A.J. English. Con la squadra romagnola conquista subito la promozione in Serie A1. L'anno successivo la squadra raggiunge la salvezza.
La stagione 1996-97 vede invece la squadra retrocedere in A2. Nel 1997 lascia Forlì per andare a giocare in Israele, dove termina la carriera nel 2006.
![]() | ![]() |