sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Kentarō Minagawa (皆川 賢太郎 Minagawa Kentarō?; Yuzawa, 17 maggio 1977) è un ex sciatore alpino giapponese specialista dello slalom speciale.

Kentarō Minagawa
Kentarō Minagawa nel 2016
Nazionalità  Giappone
Altezza 173 cm
Peso 88 kg
Sci alpino
Specialità Slalom gigante, slalom speciale
Squadra Takemura Sogo Setsubi SC
Termine carriera 2014
 

È marito della sciatrice freestyle Aiko Uemura, a sua volta atleta di alto livello[1].


Biografia


Minagawa, originario della Prefettura di Niigata, ottenne il primo piazzamento di rilievo in campo internazionale il 10 settembre 1994 ai Campionati neozelandesi di Coronet Peak, giungendo 15º in slalom gigante. Nel 1995 ottenne il 12º posto in slalom speciale ai Mondiali juniores di Voss, in Norvegia, tenutisi in marzo; l'anno successivo nell'edizione dei Mondiali juniores di Schwyz/Ybrig, in Svizzera, concluse 5º in slalom speciale.

Esordì ai Giochi olimpici invernali a Nagano 1998, senza concludere né lo slalom gigante né lo slalom speciale. Il 26 ottobre dello stesso anno disputò la sua prima gara in Coppa del Mondo a Tignes, in Francia, non classificandosi per la seconda manche dello slalom speciale in programma. Nel 2001 partecipò ai Mondiali di Sankt Anton am Arlberg, in Austria, giungendo 10º nello slalom speciale. L'anno dopo disputò lo slalom speciale dei XIX Giochi olimpici invernali di Salt Lake City 2002, senza concludere la prova; non tagliò il traguardo nemmeno nelle successive rassegne iridate di Sankt Moritz 2003 e Bormio/Santa Caterina Valfurva 2005.

Il 15 gennaio 2006 sul difficile tracciato elvetico di Wengen conquistò il miglior risultato di carriera in Coppa del Mondo, piazzandosi 4º nello slalom speciale vinto dall'italiano Giorgio Rocca; nella stessa stagione venne convocato per i XX Giochi olimpici invernali di Torino 2006, dove ottenne il 4º posto nello slalom speciale vinto dall'austriaco Benjamin Raich davanti ai connazionali Reinfried Herbst e Rainer Schönfelder. Nemmeno nelle sue ultime presenze iridate e olimpiche, rispettivamente Val-d'Isère 2009 e Vancouver 2010, riuscì a portare a termine gli slalom speciali; chiuse la carriera in occasione dello slalom di Coppa del Mondo disputato a Wengen il 19 gennaio 2014, senza completare la gara.


Palmarès



Coppa del Mondo



Coppa Europa



Nor-Am Cup



Nor-Am Cup - vittorie

Data Località Paese Specialità
21 novembre 2004Jackson Stati UnitiSL
22 novembre 2004Jackson Stati UnitiSL
29 novembre 2006Keystone Stati UnitiSL

Legenda:
SL = slalom speciale


Australia New Zealand Cup



Far East Cup



Far East Cup - vittorie

Data Località Paese Specialità
14 gennaio 1998Yongpyong Corea del SudGS
16 gennaio 1998Yongpyong Corea del SudSL
2 marzo 1999Nozawaonsen GiapponeGS
1º marzo 2002Happo One GiapponeSL
4 marzo 2009Shigakōgen GiapponeSL
5 marzo 2009Shigakōgen GiapponeSL
2 dicembre 2011Wanlong CinaSL
10 gennaio 2012Jisan Corea del SudSL
19 gennaio 2012Yongpyong Corea del SudSL
5 dicembre 2012Wanlong CinaSL
17 gennaio 2013Jisan Corea del SudSL
18 gennaio 2013Jisan Corea del SudSL
7 dicembre 2013Wanlong CinaSL

Legenda:
GS = slalom gigante
SL = slalom speciale


Campionati giapponesi



Note


  1. Scheda Sports-reference, su sports-reference.com. URL consultato il 17 dicembre 2010 (archiviato dall'url originale il 16 dicembre 2012).
  2. (EN) Profilo FIS (dati parziali), su data.fis-ski.com. URL consultato il 17 agosto 2014.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Sport invernali

На других языках


[de] Kentarō Minagawa

Kentarō Minagawa (jap. .mw-parser-output .Hani{font-size:110%}皆川 賢太郎, Minagawa Kentarō; * 17. Mai 1977 in der Präfektur Niigata) ist ein ehemaliger japanischer Skirennläufer. Er fuhr fast ausschließlich Slalomrennen.
- [it] Kentarō Minagawa

[ru] Минагава, Кэнтаро

Кэнтаро Минагава (яп. 皆川 賢太郎 Минагава Кэнтаро, род. 17 мая 1977 года) — бывший японский горнолыжник, специализировавшийся в слаломе. Участник четырёх Олимпиад.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии