Kenzō Yokoyama (横山 謙三 Yokoyama Kenzō?; Saitama, 21 gennaio 1943) è un allenatore di calcio ed ex calciatore giapponese, di ruolo portiere.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori giapponesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Kenzō Yokoyama | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 175 cm | |
Peso | 72 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex portiere) | |
Termine carriera | 1977 - Giocatore | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1966-1977 | ![]() | 136 (-?) |
Nazionale | ||
1964-1974 | ![]() | 49 (-?) |
Carriera da allenatore | ||
1976-1983 | ![]() | |
1988-1991 | ![]() | |
1994 | ![]() | |
2000 | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Bronzo | Città del Messico 1968 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ha giocato per 11 anni con la squadra del Mitsubishi Motors, squadra successivamente nota come Urawa Red Diamonds. Con la nazionale ha partecipato alle Olimpiadi 1964 e a quelle del 1968 vincendo, nella seconda edizione, la medaglia di bronzo.
Stagione | Squadra | Campionato | ||
---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | ||
1966 | ![]() | JSL | 14 | -? |
1967 | JSL | 14 | -? | |
1968 | JSL | 14 | -? | |
1969 | JSL | 14 | -? | |
1970 | JSL | 14 | -? | |
1971 | JSL | 14 | -? | |
1972 | JSL1 | 14 | -? | |
1973 | JSL1 | 18 | -? | |
1974 | JSL1 | 18 | -? | |
1975 | JSL1 | 2 | -? | |
1976 | JSL1 | 0 | 0 | |
1977 | JSL1 | 0 | 0 | |
Totale | 136 | -? | ||
![]() | ![]() |