Kerron Stephon Clement (Port of Spain, 31 ottobre 1985) è un ostacolista e velocista statunitense, campione olimpico a Rio de Janeiro 2016 e campione mondiale a Osaka 2007 e Berlino 2009 dei 400 metri ostacoli.
![]() |
Questa voce sull'argomento atleti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Kerron Clement | ||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 188 cm | |||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 86 kg | |||||||||||||||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Specialità | 400 m hs, 400 m piani | |||||||||||||||||||||||||||||
Record | ||||||||||||||||||||||||||||||
100 m | 10"23 (2007) | |||||||||||||||||||||||||||||
200 m | 20"49 (2007) | |||||||||||||||||||||||||||||
200 m | 20"40 (indoor - 2005) | |||||||||||||||||||||||||||||
400 m | 44"48 (2007) | |||||||||||||||||||||||||||||
400 m | 44"57 ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||
60 hs | 7"80 (indoor - 2004) | |||||||||||||||||||||||||||||
110 hs | 13"78 (2004) | |||||||||||||||||||||||||||||
400 hs | 47"24 (2005) | |||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||
Società | ||||||||||||||||||||||||||||||
2004-2005 | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||||
2005- | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 12 febbraio 2022 | ||||||||||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Detiene il record mondiale dei 400 metri piani indoor con il tempo di 44"57, stabilito il 12 marzo 2005 a Fayetteville (Arkansas).[1]
L'11 ottobre 2019, in occasione della giornata internazionale del coming out, ha dichiarato di essere omosessuale.[2][3]
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2004 | Mondiali U20 | ![]() |
400 m hs | ![]() |
48"51 | ![]() |
4×400 m | ![]() |
3'01"09 | ![]() | |||
2005 | Mondiali | ![]() |
400 m hs | 4º | 48"18 | |
2007 | Mondiali | ![]() |
400 m hs | ![]() |
47"61 | ![]() |
4×400 m | ![]() |
2'55"56 | [4] | |||
2008 | Giochi olimpici | ![]() |
400 m hs | ![]() |
47"98 | |
4×400 m | ![]() |
2'55"39 | [4] | |||
2009 | Mondiali | ![]() |
400 m hs | ![]() |
47"91 | ![]() |
4×400 m | ![]() |
2'57"86 | ![]() | |||
2010 | Mondiali indoor | ![]() |
4×400 m | ![]() |
3'03"40 | [4] |
2011 | Mondiali | ![]() |
400 m hs | Semifinale | 52"11 | |
2012 | Giochi olimpici | ![]() |
400 m hs | 8º | 49"15 | |
2013 | Mondiali | ![]() |
400 m hs | 8º | 49"08 | |
2015 | Giochi panamericani | ![]() |
400 m hs | 4º | 48"72 | |
4×400 m | ![]() |
3'00"21 | ||||
Mondiali | ![]() |
400 m hs | 4º | 48"18 | ![]() | |
2016 | Giochi olimpici | ![]() |
400 m hs | ![]() |
47"73 | ![]() |
2017 | Mondiali | ![]() |
400 m hs | ![]() |
48"52 |
Altri progetti
![]() | ![]() |