Kerron Stewart (Kingston, 16 aprile 1984) è una velocista giamaicana, medaglia d'argento olimpica (Pechino 2008) e mondiale (Berlino 2009) dei 100 metri piani.
Kerron Stewart | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 175 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 61 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Specialità | Velocità | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Record | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
60 m | 7"14 (indoor - 2007) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
100 m | 10"75 (2009) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
200 m | 21"99 (2008) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
200 m | 22"58 (indoor - 2007) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
400 m | 51"83 (2013) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2007- | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 29 agosto 2015 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nel 2007 partecipa ai Mondiali di Osaka ottenendo un 7º posto sui 100 metri piani ed una medaglia d'argento con la staffetta 4×100 metri giamaicana.
Nel 2008 vince il titolo nazionale giamaicano sui 100 m col tempo di 10"80, presentandosi alle Olimpiadi di Pechino come una delle possibili protagoniste. Ai Giochi olimpici vince la medaglia d'argento sui 100 metri dietro a Shelly-Ann Fraser e a pari merito con Sherone Simpson, ottenendo così uno storico podio tutto giamaicano nella prova regina della velocità. A questa medaglia, va poi ad aggiungersi anche il bronzo sui 200 m col tempo di 22"00. È protagonista anche alle IAAF World Athletics Final di Stoccarda dello stesso anno, arrivando seconda sui 100 m e terza sui 200 m.
Il 10 luglio 2009 al Golden Gala di Roma ottiene il suo nuovo primato sui 100 m con 10"75, terzo miglior tempo di sempre di un'atleta giamaicana sui 100 m piani, preceduta dalle sole Shelly-Ann Fraser (10"73) e Merlene Ottey (10"74).
Nel mese di agosto, ai Mondiali di Berlino vince l'argento sui 100 m, preceduta nuovamente dalla connazionale Shelly-Ann Fraser; in questa occasione Kerron Stewart eguaglia il suo primato personale di 10"75. All'argento della prova individuale va poi ad aggiungersi l'oro conquistato con la staffetta 4×100 metri.
Stagione | Tempo | Luogo | Data | Rank. Mond. |
---|---|---|---|---|
2013 | 10"96 | ![]() | 21-6-2013 | 11ª |
2012 | 10"94 | ![]() | 29-6-2012 | 8ª |
2011 | 10"87 | ![]() | 4-6-2011 | 4ª |
2010 | 10"96 | ![]() | 1-5-2010 | 5ª |
2009 | 10"75 | ![]() | 17-8-2009 | 3ª |
![]() | 10-7-2009 | |||
2008 | 10"80 | ![]() | 28-6-2008 | 3ª |
2007 | 11"03 | ![]() | 23-6-2007 | 9ª |
2006 | 11"03 | ![]() | 14-5-2006 | 3ª |
2005 | 11"63 | ![]() | 25-6-2005 | 257ª |
2004 | 11"40 | ![]() | 31-7-2004 | 111ª |
2003 | 11"34 | ![]() | 4-4-2003 | 69ª |
2002 | 11"46 | ![]() | 17-7-2002 | 112ª |
2001 | 11"70 | ![]() | 22-6-2001 | 301ª |
2000 | 11"89 | ![]() | 1-7-2000 | 600ª |
Stagione | Tempo | Luogo | Data | Rank. Mond. |
---|---|---|---|---|
2013 | 22"71 | ![]() | 4-5-2013 | 27ª |
2012 | 22"70 | ![]() | 1-7-2012 | 34ª |
2011 | 22"63 | ![]() | 26-6-2011 | 19ª |
2010 | 22"57 | ![]() | 17-4-2010 | 13ª |
2009 | 22"42 | ![]() | 12-9-2009 | 9ª |
2008 | 21"99 | ![]() | 29-6-2008 | 3ª |
2007 | 22"41 | ![]() | 26-5-2007 | 7ª |
2006 | 22"65 | ![]() | 10-6-2006 | 19ª |
2005 | 24"22 | ![]() | 7-5-2005 | 625ª |
2004 | 23"66 | ![]() | 10-4-2004 | 249ª |
2003 | 23"50 | ![]() | 5-4-2003 | 158ª |
2002 | 24"21 | ![]() | 18-4-2002 | 512ª |
2001 | 23"90 | ![]() | 23-6-2001 | 302ª |
2000 | 24"09 | ![]() | 15-7-2000 | - |
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2000 | Mondiali juniores | ![]() |
4×100 m | ![]() |
44"05 | |
2001 | Mondiali allievi | ![]() |
100 m piani | ![]() |
11"72 | |
Staffetta | ![]() |
2'07"45 | ||||
2002 | Mondiali juniores | ![]() |
100 m piani | 4ª | 11"53 | |
4×100 m | ![]() |
43"40 | ![]() | |||
2007 | Mondiali | ![]() |
100 m piani | 7ª | 11"12 | |
4×100 m | ![]() |
42"01 | ![]() | |||
2008 | Giochi olimpici | ![]() |
100 m piani | ![]() |
10"98 | |
200 m piani | ![]() |
22"00 | ||||
4×100 m | Finale | nf | ||||
2009 | Mondiali | ![]() |
100 m piani | ![]() |
10"75 | ![]() |
4×100 m | ![]() |
42"06 | ||||
2011 | Mondiali | ![]() |
100 m piani | 6ª | 11"15 | |
200 m piani | 5ª | 22"70 | ||||
4×100 m | ![]() |
41"70 | ![]() | |||
2012 | Giochi olimpici | ![]() |
100 m piani | Semifinale | 11"04 | |
4×100 m | ![]() |
41"41 | ![]() | |||
2013 | Mondiali | ![]() |
100 m piani | 5ª | 10"97 | |
4×100 m | ![]() |
41"29 | ![]() | |||
2014 | World Relays | ![]() |
4×100 m | ![]() |
42"28 | ![]() |
Giochi del Commonwealth |
![]() |
100 m piani | ![]() |
11"07 | ![]() | |
4×100 m | ![]() |
41"83 | ![]() | |||
2015 | World Relays | ![]() |
4×100 m | ![]() |
42"14 | ![]() |
Giochi panamericani | ![]() |
200 m piani | 5ª | 23"07 | ||
4×100 m | ![]() |
42"68 | ||||
Campionati NACAC | ![]() |
200 m piani | 4ª | 22"88 | ||
Mondiali | ![]() |
4×100 m | ![]() |
41"07 | [1] |
Altri progetti
![]() | ![]() |