Ketevan "Keto" Bagratovna Losaberidze (in georgiano: ქეთევან ლოსაბერიძე?; Tkibuli, 1º agosto 1949 – Tbilisi, 23 gennaio 2022[1]) è stata un'arciera sovietica.
![]() |
Questa voce sull'argomento arcieri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Keto Losaberidze | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Altezza | 162 cm | |||||||||||||||||||||
Tiro con l'arco ![]() | ||||||||||||||||||||||
Termine carriera | ???? | |||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Gareggiò per l'URSS alle Olimpiadi del 1972, dove si classificò quarta, e del 1980, dove vinse l'oro diventando l'unica campionessa olimpica sovietica nel tiro con l'arco. Tra il 1971 e il 1981 conquistò due titoli mondiali, quattro europei e due sovietici. Dopo il ritiro divenne professoressa di matematica presso l'Università statale di Tbilisi.
Altri progetti
![]() | ![]() |