Kevin Troy Crow (St. Louis, 17 settembre 1961) è un allenatore di calcio ed ex calciatore statunitense.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Kevin Crow | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 188 cm | |
Peso | 85 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex difensore) | |
Termine carriera | 1996 - giocatore 2002 - allenatore | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1979-1982 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
1983-1996 | ![]() | 402 (71) |
Nazionale | ||
1984-1988 | ![]() | 13 (0) |
Carriera da allenatore | ||
2002 | ![]() | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Dopo essersi ritirato come calciatore è stato dal febbraio del 1994 al settembre del 2000 presidente di un'azienda chiamata ZipDirect[1].
Ha giocato a livello universitario negli Stati Uniti dal 1979 al 1982. In seguito ha giocato a livello professionistico con i San Diego Sockers dal 1983 al 1996.
Ha giocato nella Nazionale olimpica americana ai Giochi olimpici di Los Angeles 1984 e Seul 1988.
Dal 2001 al 2003 è stato il manager delle San Diego Spirit, una squadra di calcio femminile militante nella Women's United Soccer Association.
![]() | ![]() |