Jane Kimberley Batten, detta Kim (McRae, 29 marzo 1969), è un'ex ostacolista statunitense, specializzata nei 400 metri ostacoli, disciplina di cui è stata campionessa mondiale a Göteborg 1995 e detentrice del record mondiale dal 1995 al 2003.
![]() |
Questa voce sull'argomento atleti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Kim Batten | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Altezza | 170 cm | |||||||||||||||||||||
Peso | 57 kg | |||||||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||||||||||
Specialità | 400 metri ostacoli | |||||||||||||||||||||
Società | Reebok Running Club | |||||||||||||||||||||
Record | ||||||||||||||||||||||
100 m | 11"74 (1998) | |||||||||||||||||||||
200 m | 23"52 (1997) | |||||||||||||||||||||
400 m | 50"61 (1998) | |||||||||||||||||||||
400 m | 52"68 (indoor – 1992) | |||||||||||||||||||||
400 hs | 52"61 (1995) | |||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||
1991-2000 | ![]() | |||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1991 | Mondiali | ![]() |
400 m hs | 5ª | 53"98 | |
1993 | Mondiali indoor | ![]() |
400 m piani | 6ª | 52"70 | |
Mondiali | ![]() |
400 m hs | 4ª | 53"84 | ||
1995 | Giochi panamericani | ![]() |
400 m hs | ![]() |
54"74 | |
Mondiali | ![]() |
400 m hs | ![]() |
52"61 | ![]() | |
1996 | Giochi olimpici | ![]() |
400 m hs | ![]() |
53"08 | |
1997 | Mondiali | ![]() |
400 m hs | ![]() |
53"52 | |
4×400 m | ![]() |
3'21"03 | ![]() | |||
2000 | Giochi olimpici | ![]() |
400 m hs | Semifinale | 55"73 |
![]() | ![]() |