sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Kim Myong-nam[1] (8 febbraio 1969) è un ex sollevatore nordcoreano, campione mondiale e medagliato olimpico, che ha gareggiato nelle categorie dei pesi leggeri (fino a 67,5/70 kg.) e dei pesi medi (fino a 75/76 kg.).

Kim Myong-nam
Nazionalità  Corea del Nord
Sollevamento Pesi
Categoria Pesi leggeri, Pesi medi
Palmarès
 Giochi Olimpici
BronzoBarcellona 199275 kg.
ArgentoAtlanta 199670 kg.
 Mondiali
BronzoAtene 198967,5 kg.
OroBudapest 199067,5 kg.
BronzoDonaueschingen 199167,5 kg.
BronzoMelbourne 199376 kg.
 Giochi Asiatici
OroPechino 199067,5 kg.
 

Carriera


Kim Myong-nam ha iniziato ad affermarsi a livello internazionale ai campionati mondiali di Atene 1989, conquistando la medaglia di bronzo nei pesi leggeri (fino a 67,5 kg.) con 327,5 kg. nel totale, giungendo dietro a due fuoriclasse quali il sovietico Israyel Militosyan (347,5 kg.) ed il bulgaro Joto Jotov (337,5 kg.).

L'anno successivo Kim ha vinto la medaglia d'oro ai Giochi Asiatici di Pechino e qualche settimana dopo ha partecipato ai campionati mondiali di Budapest, realizzando il maggior successo della sua carriera, vincendo la medaglia d'oro con 342,5 kg. nel totale, davanti a Joto Jotov (332,5 kg.) ed al connazionale Ri Hi-bong (330 kg.).

Ai campionati mondiali di Donaueschingen 1991 ha dovuto, però, cedere nuovamente a Jotov e Militosyan, ottenendo la medaglia di bronzo con 340 kg. nel totale.

Nel 1992 ha partecipato alle Olimpiadi di Barcellona facendo il salto alla categoria superiore dei pesi medi (fino a 75 kg.), riuscendo a salire comunque sul podio con la medaglia di bronzo ottenuta sollevando 352,5 kg. nel totale, alle spalle dell'atleta della Squadra Unificata Fёdor Kasapu e del cubano Pablo Lara-Rodríguez.

L'anno successivo il limite della categoria dei pesi medi è stato elevato a 76 kg., ma ciò non ha impedito a Kim di vincere anche la medaglia di bronzo ai campionati mondiali di Melbourne dello stesso anno, sollevando 362,5 kg. nel totale e terminando dietro al turkmeno Altymyrat Orazdurdyýew e all'ucraino Ruslan Savchenko.

Per un paio di stagioni Kim Myong-nam non ha ottenuto particolari risultati a livello internazionale fino al 1996, anno in cui ha partecipato alle Olimpiadi di Atlanta, ritornando alla categoria dei pesi leggeri, il cui limite, nel frattempo, era stato elevato a 70 kg., e conquistando la medaglia d'argento con 345 kg. nel totale, battuto dal cinese Zhan Xugang (357,5 kg.) e battendo l'ungherese Attila Feri (340 kg.).

Nel corso della sua carriera Kim Myong-nam ha stabilito tre record del mondo nella categoria dei pesi leggeri (fino a 70 kg.), di cui uno nella prova di strappo, uno nella prova di slancio e uno nel totale.


Note


  1. Nell'onomastica coreana il cognome precede il nome. "Kim" è il cognome.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Sport

На других языках


[de] Kim Myong-nam

Kim Myong-nam (* 8. Februar 1969) ist ein ehemaliger nordkoreanischer Gewichtheber.

[en] Kim Myong-nam

Kim Myong-nam (born 8 February 1969) is a North Korean male weightlifter, competing in the 70 kg category and representing North Korea at international competitions. He won the bronze medal at the 1992 Summer Olympics in the 75 kg event and the silver medal at the 1996 Summer Olympics in the 70 kg event.[1][2][3] He competed at world championships, most recently at the 1997 World Weightlifting Championships.[4]
- [it] Kim Myong-nam



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии