Kiril Simonovski - Džina, nato Kiril Simeonov (in macedone: Кирил Симоновски - Џина?; Skopje, 19 ottobre 1915 – Belgrado, 12 giugno 1984), è stato un allenatore di calcio e calciatore jugoslavo, durante la seconda guerra mondiale bulgaro, di ruolo difensore.
![]() |
Questa voce o sezione sugli argomenti allenatori di calcio jugoslavi e calciatori jugoslavi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sugli argomenti allenatori di calcio jugoslavi e calciatori jugoslavi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
|
![]() |
Kiril Simonovski - Džina | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() ![]() ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex difensore) | |
Termine carriera | 1953 - giocatore 1970 - allenatore | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1938-1941 | Gragjanski Skopje | ? (?) |
1942-1945 | ![]() | ? (?) |
1945-1950 | ![]() | 54 (16) |
1950-1953 | ![]() | ? (?) |
Nazionale | ||
1942 | ![]() | 2 (0) |
1946-1949 | ![]() | 10 (1) |
Carriera da allenatore | ||
1953-1955 | ![]() | |
1955 | ![]() | |
1955-1957 | ![]() | |
1960-1962 | ![]() | |
1963 | ![]() | |
1969-1970 | ![]() | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nasce a Skopje nel 1915, quando la città fa parte del Regno di Serbia. Dopo la prima guerra mondiale la città rimane sotto l'egida del Regno dei Serbi, Croati e Sloveni, poi diviene cittadino jugoslavo, e durante la seconda guerra mondiale Skopje è annessa alla Bulgaria. Alla fine del conflitto è annessa alla Jugoslavia.
L'11 aprile del 1942 esordisce contro la Croazia (6-0). Il 9 maggio 1946 debutta con la Nazionale jugoslava giocando da capitano contro la Cecoslovacchia (0-2). Indossa la fascia di capitano in una seconda ed ultima occasione nel 1947.
![]() | ![]() |