Kjartan Henry Finnbogason (Reykjavík, 9 luglio 1986) è un calciatore islandese, attaccante del KR Reykjavík.
Kjartan Finnbogason | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 190 cm | |
Peso | 83 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
2003-2004 | ![]() | 16 (2) |
2005-2006 | ![]() | 0 (0) |
2006 | → ![]() | 0 (0) |
2007 | → ![]() | 6 (1) |
2008-2009 | ![]() | 34 (10) |
2009-2010 | → ![]() | 7 (1) |
2010-2014 | ![]() | 82 (37) |
2014-2018 | ![]() | 120 (47)[1] |
2018-2019 | ![]() | 9 (0) |
2019-2020 | ![]() | 42 (21) |
2020-2021 | ![]() | 7 (2) |
2021 | ![]() | 8 (2) |
2021- | ![]() | 11 (4) |
Nazionale | ||
2011- | ![]() | 13 (3) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 1º febbraio 2021 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Finnbogason cominciò la carriera con la maglia del KR Reykjavík, per cui esordì nella massima divisione islandese. Sostenne un provino per i francesi del Bordeaux, ma fu poi acquistato dagli scozzesi del Celtic, del manager Martin O'Neill, alla fine del 2004.[2] Durante la sessione invernale di mercato del 2006, passò in prestito al Queen's Park.[3] Passò poi, con la stessa formula, agli svedesi dell'Åtvidaberg.
Finnbogason fu poi acquistato, a titolo definitivo, dai norvegesi del Sandefjord, club militante in Adeccoligaen. Esordì in squadra il 6 aprile 2008, subentrando a Fredrik Thorsen nella sconfitta per 2-1 sul campo dell'Odd Grenland.[4] Il 29 giugno segnò la prima rete in campionato con questa maglia, nel successo per 2-0 sul Kongsvinger.[5] Contribuì alla promozione del club nella Tippeligaen, al termine della stagione.
Il debutto nella massima divisione norvegese fu datato 5 aprile 2009, sostituendo Admir Raščić nel pareggio per 1-1 contro il Fredrikstad.[6] Il 16 agosto segnò la prima rete in questa divisione, permettendo il successo per 2-1 sul Lyn Oslo.[7]
Il 28 agosto 2009, passò in prestito al Falkirk, tornando così in Scozia.[8] L'accordo prevedeva un prestito fino al gennaio successivo, con un'opzione per l'acquisto a titolo definitivo.[8] Il giorno seguente debuttò nella Scottish Premier League, segnando una rete nella sconfitta per 2-1 sul campo del Dundee United.[9]
Il calciatore non fu poi riscattato e tornò allora al KR Reykjavík, dove vinse il campionato 2011. Gioca a Reykjavik dal 2011 al 2014 e al AC Horsens, in Danimarca, dal 2014 al 2018.
Il 26 giugno 2018 passa al Ferencvàros. Esordisce con la nuova maglia in Europa League contro il Maccabi Tel-Aviv il 12 luglio 2018.
Finnbogason esordisce per l'Islanda il 7 ottobre 2011, sostituendo Jóhann Berg Guðmundsson nella sconfitta per 5-3 contro il Portogallo.[10][11] Non viene chiamato in causa per gli Europei del 2016 e per i Mondiali del 2018.
Aggiornato al 18 novembre 2011.
Stagione | Club | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Supercoppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2003 | ![]() | U | 2 | 0 | CI | ? | ? | - | - | - | - | - | - | 2+ | 0+ |
2004 | U | 14 | 2 | CI | ? | ? | - | - | - | - | - | - | 14+ | 2+ | |
gen.-giu. 2005 | ![]() | SPL | 0 | 0 | SC+SLC | 0 | 0 | UCL | 0 | 0 | - | - | - | 0 | 0 |
2005-gen. 2006 | SPL | 0 | 0 | SC+SLC | 0 | 0 | UCL | 0 | 0 | - | - | - | 0 | 0 | |
Totale Celtic | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | - | - | 0 | 0 | |||||
gen.-giu. 2006 | ![]() | STD | 0 | 0 | SC+SLC | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 |
2007 | ![]() | S | 6 | 1 | SC | ? | ? | - | - | - | - | - | - | 6+ | 1+ |
2008 | ![]() | A | 26 | 9 | CN | ? | ? | - | - | - | - | - | - | 26+ | 9+ |
gen.-ago. 2009 | T | 8 | 1 | CN | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 10 | 1 | |
Totale Sandefjord | 34 | 10 | 2+ | 0+ | 0 | 0 | - | - | 36+ | 10+ | |||||
2009-gen. 2010 | ![]() | SPL | 7 | 1 | SC+SLC | ? | ? | - | - | - | - | - | - | 7+ | 1+ |
2010 | ![]() | U | 21 | 8 | CI | ? | ? | - | - | - | - | - | - | 21+ | 8+ |
2011 | U | 19 | 12 | CI | ? | ? | - | - | - | - | - | - | 19+ | 12+ | |
2018 | Ferencváros | UEFA Europa League | 2 | 0 | 2 | 0 | |||||||||
Totale KR Reykjavík | 56 | 22 | ? | ? | - | - | - | - | 56+ | 22+ | |||||
Totale | 119 | 34 | 2+ | 0+ | - | - | - | - | 121+ | 34+ | |||||
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Islanda | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
7-10-2011 | Oporto | Portogallo ![]() | 5 – 3 | ![]() | Qual. Euro 2012 | - | ![]() |
13-1-2016 | Abu Dhabi | Finlandia ![]() | 0 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
16-1-2016 | Abu Dhabi | Emirati Arabi Uniti ![]() | 2 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
31-1-2016 | Carson | Stati Uniti ![]() | 3 – 2 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
10-1-2017 | Nanning | Cina ![]() | 0 – 2 | ![]() | Amichevole | 1 | ![]() |
15-1-2017 | Nanning | Islanda ![]() | 0 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
28-3-2017 | Dublino | Irlanda ![]() | 0 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
8-11-2017 | Doha | Islanda ![]() | 1 – 2 | ![]() | Amichevole | 1 | ![]() |
14-11-2017 | Doha | Qatar ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
24-3-2018 | Santa Clara | Messico ![]() | 3 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
28-3-2018 | Lipsia | Perù ![]() | 3 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
15-1-2020 | Irvine | Canada ![]() | 0 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
20-1-2020 | Irvine | El Salvador ![]() | 0 – 1 | ![]() | Amichevole | 1 | |
Totale | Presenze | 13 | Reti | 3 |
Altri progetti
![]() | ![]() |