Klaus-Peter Hildenbrand (Dörrebach, 11 settembre 1952) è un ex mezzofondista tedesco, vincitore della medaglia di bronzo nei 5000 metri piani ai Giochi olimpici di Montréal 1976.
![]() |
Questa voce sull'argomento atleti tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Klaus-Peter Hildenbrand | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||
Altezza | 181 cm | |||||||||||||
Peso | 70 kg | |||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||
Specialità | Mezzofondo | |||||||||||||
Società | ASC Darmstadt | |||||||||||||
Record | ||||||||||||||
1500 m | 3'41"43 (1976) | |||||||||||||
3000 m | 7'47"8 (1976) | |||||||||||||
5000 m | 13'13"69 (1976) | |||||||||||||
10000 m | 28'20"8 (1980) | |||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||
1974-1976 | ![]() | |||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||
| ||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nel 1974 ai Campionati europei si piazzò ottavo nella finale dei 5000 m piani, a circa quindici secondi dal vincitore, il britannico Brendan Foster.
Ha gareggiato per la Germania Ovest ai Giochi olimpici di Montréal 1976 nei 5000 m piani, riuscendo a conquistare la medaglia di bronzo. Hildenbrand aveva corso il secondo 5000 m più veloce al mondo nel 1976, dopo il neozelandese Dick Quax, il quale vinse la medaglia d'argento in una finale olimpica molto combattuta. La medaglia d'oro andò al finlandese Lasse Virén.
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1976 | Giochi olimpici | ![]() |
5000 m piani | ![]() |
13'25"38 |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 309561380 · GND (DE) 1051176891 |
---|
![]() | ![]() |