Knut Knudsen (Levanger, 12 ottobre 1950) è un ex ciclista su strada e pistard norvegese vincitore di sei tappe al Giro d'Italia.
![]() |
Questa voce sull'argomento ciclisti norvegesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Knut Knudsen | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Ciclismo ![]() | ||
Specialità | Strada, pista | |
Termine carriera | 1981 | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1974-1977 | ![]() | |
1978-1981 | ![]() | |
Nazionale | ||
![]() | ||
![]() | ||
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Monaco di Baviera 1972 | Ins. ind. |
![]() | ||
Oro | San Sebastián 1973 | Ins. Dil. |
Argento | Rocourt 1975 | Inseguimento |
Bronzo | Monteroni 1976 | Inseguimento |
Argento | San Cristóbal 1977 | Inseguimento |
Statistiche aggiornate al 13 luglio 2020 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Vinse la medaglia d'oro nell'inseguimento individuale ai Giochi olimpici 1972, e gareggiò quindi nel professionismo dal 1974 al 1981. Specialista nelle prove su pista e in quelle a cronometro su strada, viene ritenuto uno dei più grandi interpreti delle corse contro il tempo della storia. In carriera vinse 49 corse, tra cui sei tappe del Giro d'Italia (5 a cronometro), vestendo per tre giorni la maglia rosa di leader della generale al Giro. Altre affermazioni furono il Giro di Sardegna 1978 e il Giro del Trentino 1979.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 364149106291068492500 · WorldCat Identities (EN) viaf-364149106291068492500 |
---|
![]() | ![]() |