Knut Nesbø (Oslo, 26 aprile 1961 – Molde, 8 febbraio 2013) è stato un giornalista, chitarrista e calciatore norvegese, di ruolo centrocampista. Fece parte del gruppo musicale pop rock Di Derre. Morì improvvisamente nel 2013.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori norvegesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Knut Nesbø | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1979 | ![]() | ? (?) |
1980 | ![]() | ? (?) |
1981 | ![]() | ? (?) |
1982 | ![]() | ? (?) |
1983-1985 | ![]() | 49 (?) |
1986-1989 | ![]() | 26 (12) |
1990 | ![]() | 19 (1) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 9 febbraio 2013 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Era il fratello di Jo Nesbø, musicista (entrambi suonavano nei Di Derre) e scrittore.[1]
Nesbø giocò per il Molde dal 1979 al 1985, con delle parentesi al Rival (1980) e allo Harstad (1982). Sempre con il Molde, esordì nella 1. divisjon: il 29 aprile 1984, fu titolare nella sconfitta per 0-3 contro lo Start.[2] Dal 1986 al 1989 fu in forza al Lyn Oslo.[3] Nel 1990, giocò nello Stabæk.[4]
Lavorò per Aftenposten, poi per Norsk rikskringkasting (NRK).[5]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 225429689 · ISNI (EN) 0000 0001 3102 2454 · Europeana agent/base/53020 · WorldCat Identities (EN) viaf-225429689 |
---|
![]() | ![]() |