sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Kozue Andō (安藤 梢 Andō Kozue?; Utsunomiya, 9 luglio 1982) è una calciatrice giapponese, attaccante dell'Urawa Reds.

Kozue Andō
Kozue Ando nel 2011
Nazionalità  Giappone
Altezza 164 cm
Peso 55 kg
Calcio
Ruolo Attaccante
Squadra Urawa Reds
Carriera
Squadre di club1
2002-2009Urawa Reds146 (98)
2009-20132001 Duisburg58 (19)
2013-20151. FFC Francoforte52 (16)
2015-2017SGS Essen35 (5)
2017-Urawa Reds23 (2)
Nazionale
1999-2015 Giappone126 (19)
Palmarès
 Olimpiadi
ArgentoLondra 2012
 Mondiali di calcio femminile
OroGermania 2011
ArgentoCanada 2015
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 9 ottobre 2017 (club)
5 aprile 2015 (nazionale)

Con la maglia della nazionale giapponese ha conquistato il Mondiale di Germania 2011, la medaglia d'argento al torneo femminile delle Olimpiadi di Londra 2012 e raggiunto la finale di Mondiale di Canada 2015.


Carriera



Club


Kozue Andō inizia la sua carriera professionistica in Giappone vestendo la maglia del Saitama Reinas dal 2002 per tre stagioni, vincendo il titolo nazionale nel 2004. Rimane in rosa anche dopo l'affiliazione al club maschile Urawa Red Diamonds, quando la squadra ne diventa la sua sezione femminile, rimanendo per altre cinque stagioni, raggiungendo il secondo posto in campionato nel 2006 e rivincendo il titolo nel 2009.

Appagata dall'obiettivo raggiunto, Andō decide di continuare la carriera all'estero sottoscrivendo un contratto con il 2001 Duisburg per giocare in Frauen-Bundesliga, il livello di vertice del campionato tedesco di calcio femminile. Con le biancoverdi gioca tre stagioni, fino al dissolvimento della società per problemi finanziari, ottenendo il suo primo titolo estero in carriera, la DFB-Pokal der Frauen (Coppa di Germania femminile) al termine della stagione 2009-2010.

Durante il calciomercato estivo 2013 trova un accordo con il 1. FFC Francoforte, formazione con cui vince nuovamente la DFB-Pokal nel 2014 e la UEFA Women's Champions League al termine dell'edizione 2014-2015. Formalmente ancora legata al club tedesco, all'inizio della stagione 2015-2016 non risulta in rosa a causa della lunga riabilitazione conseguente alla frattura alla caviglia contratta durante il Mondiale di Canada 2015.

Nell'ottobre 2015 si trasferisce all'SGS Essen,[1] società con la quale rimane per una stagione e mezza giocando nuovamente in Frauen-Bundesliga, ottenendo un quinto e un sesto posto in campionato e fermandosi agli ottavi di finale in Coppa di Germania. Al termine del campionato 2016-2017 ha lasciato l'SGS Essen per tornare in Giappone tra le file dell'Urawa Reds.[2]


Nazionale


Viene selezionata per vestire la maglia della Nazionale giapponese nel 1999.

Andō con la maglia della Nazionale giapponese nel 2011
Andō con la maglia della Nazionale giapponese nel 2011

Il 1º maggio 2015 è inserita nella rosa ufficiale delle atlete a disposizione del selezionatore Norio Sasaki per l'edizione 2015 del campionato mondiale.[3] Alla prima partita del torneo, l'8 giugno, vinta dalle giapponesi sulla Svizzera per 1-0 su calcio di rigore,[4] Andō rimane vittima di un grave infortunio quando al 28' sull'uscita del portiere avversario Gaëlle Thalmann, sanzionato per questo con un cartellino giallo, è costretta ad abbandonare il terreno di gioco sostituita da Yuika Sugasawa, episodio che poi frutterà il rigore realizzato da Aya Miyama che deciderà l'incontro. Gli accertamenti medici indicano la frattura della caviglia e la conclusione forzata del suo terzo mondiale.[5]


Statistiche



Cronologia presenze e reti in nazionale


[6][7][8][9]

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Giappone
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
26-6-1999ChicagoGiappone 0 – 4 NorvegiaMondiali 1999 -
31-5-2000CanberraAustralia 1 – 0 GiapponePan-Pacific Cup-
2-6-2000SydneyGiappone 2 – 1 Nuova ZelandaPan-Pacific Cup-
4-6-2000CanberraGiappone 0 – 2 CinaPan-Pacific Cup-
8-6-2000NewcastleGiappone 1 – 4 Stati UnitiPan-Pacific Cup-
10-6-2000NewcastleGiappone 1 – 5 CanadaPan-Pacific Cup-
3-4-2002PoitiersFrancia 1 – 0 GiapponeTournament of 4 Nations-
6-4-2002PoitiersGiappone 1 – 1 AustraliaTournament of 4 Nations-
27-8-2002WuhanCina 4 – 0 GiapponeTournament of 4 Nations-
29-8-2002WuhanGiappone 0 – 1 RussiaTournament of 4 Nations-
31-8-2002WuhanGiappone 0 – 0 Corea del SudTournament of 4 Nations-
19-3-2003BangkokGiappone 9 – 0 ThailandiaAmichevole2
22-4-2004TokyoGiappone 6 – 0 ThailandiaQual. Olimpiadi1
6-6-2004LouisvilleGiappone 1 – 1 Stati UnitiAmichevole-
30-7-2004TokyoGiappone 3 – 0 CanadaAmichevole-
6-8-2004ZeistGiappone 2 – 0 Paesi BassiAmichevole-
11-8-2004VoloGiappone 1 – 0 SveziaOlimpiadi 2004 -
18-12-2004TokyoGiappone 11 – 0 Taipei CineseAmichevole-
26-3-2005SydneyGiappone 2 – 0 AustraliaAmichevole1
29-3-2005MirandaGiappone 1 – 2 AustraliaAmichevole-
21-5-2005TokyoGiappone 6 – 0 Nuova ZelandaAmichevole-
26-5-2005MoscaGiappone 4 – 2 RussiaAmichevole-
28-5-2005MoscaGiappone 2 – 0 RussiaAmichevole-
23-7-2005TokyoGiappone 4 – 2 AustraliaAmichevole-
1-8-2005JeonjuGiappone 0 – 1 Corea del NordCoppa dell'Asia orientale-
3-8-2005DaejeonGiappone 0 – 0 CinaCoppa dell'Asia orientale-
6-8-2005TaeguGiappone 0 – 0 Corea del SudCoppa dell'Asia orientale-
18-2-2006ShizuokaGiappone 2 – 0 RussiaAmichevole-
10-3-2006ItaliaGiappone 4 – 0 ScoziaAmichevole1
12-3-2006VenafroGiappone 0 – 1 ItaliaAmichevole-
7-5-2006KumamotoGiappone 1 – 3 Stati UnitiAmichevole-
9-5-2006OsakaGiappone 0 – 1 Stati UnitiAmichevole-
21-7-2006AdelaideGiappone 11 – 1 Taipei CineseCoppa d'Asia 2006 -
23-7-2006AdelaideGiappone 1 – 0 CinaCoppa d'Asia 2006 -
27-7-2006AdelaideGiappone 0 – 2 AustraliaCoppa d'Asia 2006 -
30-7-2006AdelaideGiappone 2 – 3 Corea del NordCoppa d'Asia 2006 1
19-11-2006ChibaGiappone 1 – 0 AustraliaAmichevole-
23-11-2006KarlsruheGiappone 3 – 6 GermaniaAmichevole-
30-11-2006DohaGiappone 13 – 0 GiordaniaGiochi asiatici-
4-12-2006DohaGiappone 4 – 0 ThailandiaGiochi asiatici1
7-12-2006DohaGiappone 1 – 0 CinaGiochi asiatici-
10-12-2006DohaGiappone 3 – 1 Corea del SudGiochi asiatici-
13-12-2006DohaGiappone 0 – 0 dts
(2 - 4 dtr)
 Corea del NordGiochi asiatici-
12-2-2007LarnacaGiappone 2 – 2 SveziaAmichevole-
14-2-2007LarnacaGiappone 2 – 0 ScoziaAmichevole-
7-4-2007TokyoGiappone 2 – 0 VietnamQual. Olimpiadi-
3-6-2007TokyoGiappone 6 – 1 Corea del SudQual. Olimpiadi-
28-7-2007San JoseStati Uniti 4 – 1 GiapponeAmichevole-
12-8-2007TokyoGiappone 5 – 0 ThailandiaQual. Olimpiadi-
2-9-2007ChibaGiappone 2 – 1 BrasileAmichevole-
11-9-2007ShanghaiGiappone 2 – 2 InghilterraMondiali 2007 -
14-9-2007ShanghaiGiappone 1 – 0 ArgentinaMondiali 2007 -
18-2-2008ChongqingGiappone 3 – 2 Corea del NordCoppa dell'Asia orientale1
21-2-2008ChongqingGiappone 2 – 1 Corea del SudCoppa dell'Asia orientale-
24-2-2008ChongqingCina 0 – 3 GiapponeCoppa dell'Asia orientale-
7-3-2008LarnacaGiappone 0 – 3 CanadaCyprus Cup 2008 -
12-3-2008LarnacaGiappone 2 – 1 Paesi BassiCyprus Cup 2008 -
29-5-2008Ho Chi MinhGiappone 1 – 3 Corea del SudCoppa d'Asia 2008 -
31-5-2008Ho Chi MinhGiappone 11 – 0 Taipei CineseCoppa d'Asia 2008 1
2-6-2008Ho Chi MinhGiappone 3 – 1 AustraliaCoppa d'Asia 2008 1
8-6-2008Ho Chi MinhGiappone 3 – 0 AustraliaCoppa d'Asia 2008 -
24-7-2008KōbeGiappone 3 – 0 AustraliaAmichevole-
29-7-2008TokyoGiappone 2 – 0 AustraliaAmichevole-
6-8-2008QinhuangdaoGiappone 2 – 2 Nuova ZelandaOlimpiadi 2008 -
9-8-2008QinhuangdaoGiappone 0 – 1 Stati UnitiOlimpiadi 2008 -
12-8-2008ShanghaiGiappone 5 – 1 NorvegiaOlimpiadi 2008 -
15-8-2008QinhuangdaoCina 0 – 2 GiapponeOlimpiadi 2008 -
18-8-2008ShanghaiGiappone 2 – 4 Stati UnitiOlimpiadi 2008 -
29-7-2009GermaniaGermania 0 – 0 GiapponeAmichevole-
1-8-2009FranciaFrancia 0 – 4 GiapponeAmichevole1
14-11-2009SaitamaGiappone 2 – 1 Nuova ZelandaAmichevole-
15-1-2010CoquimboCile 1 – 1 GiapponeBicentennial Women's Cup-
21-1-2010CoquimboGiappone 4 – 2 ColombiaBicentennial Women's Cup2
23-1-2010CoquimboGiappone 3 – 0 ArgentinaBicentennial Women's Cup1
20-5-2010ChengduGiappone 8 – 0 BirmaniaCoppa d'Asia 2010 -
22-5-2010ChengduGiappone 4 – 0 ThailandiaCoppa d'Asia 2010 1
24-5-2010ChengduGiappone 2 – 1 Corea del NordCoppa d'Asia 2010 1
27-5-2010ChengduGiappone 0 – 1 AustraliaCoppa d'Asia 2010 -
30-5-2010ChengduCina 0 – 2 GiapponeCoppa d'Asia 2010 1
2-3-2011AlgarveGiappone 1 – 2 Stati UnitiAlgarve Cup 2011 -
4-3-2011AlgarveGiappone 5 – 0 FinlandiaAlgarve Cup 2011 -
7-3-2011AlgarveGiappone 1 – 0 NorvegiaAlgarve Cup 2011 -
9-3-2011AlgarveGiappone 2 – 1 SveziaAlgarve Cup 2011 -
14-5-2011ColumbusStati Uniti 2 – 0 GiapponeAmichevole-
18-5-2011CaryStati Uniti 2 – 0 GiapponeAmichevole-
18-6-2011MatsuyamaGiappone 1 – 1 Corea del SudAmichevole-
27-6-2011BochumGiappone 2 – 1 Nuova ZelandaMondiali 2011 -
1-7-2011LeverkusenGiappone 4 – 0 MessicoMondiali 2011 -
5-7-2011AugustaGiappone 0 – 2 InghilterraMondiali 2011 -
9-7-2011WolfsburgGermania 0 – 1 GiapponeMondiali 2011 -
13-7-2011Francoforte sul MenoGiappone 3 – 1 SveziaMondiali 2011 -
17-7-2011Francoforte sul MenoGiappone 2 – 2 dts
(3 - 1 dtr)
 Stati UnitiMondiali 2011 -
1-9-2011ShandongGiappone 3 – 0 ThailandiaQual. Olimpiadi-
3-9-2011JinanGiappone 2 – 1 Corea del SudQual. Olimpiadi-
5-9-2011ShandongGiappone 1 – 0 AustraliaQual. Olimpiadi-
8-9-2011ShandongGiappone 1 – 1 Corea del NordQual. Olimpiadi-
11-9-2011JinanCina 0 – 1 GiapponeQual. Olimpiadi-
5-3-2012AlgarveGiappone 1 – 0 Stati UnitiAlgarve Cup 2012 -
7-3-2012AlgarveGiappone 3 – 4 GermaniaAlgarve Cup 2012 -
1-4-2012SendaiGiappone 1 – 1 Stati UnitiAmichevole-
5-4-2012KōbeGiappone 4 – 1 BrasileAmichevole-
18-6-2012HalmstadGiappone 1 – 4 Stati UnitiAmichevole-
20-6-2012GöteborgSvezia 0 – 1 GiapponeAmichevole-
11-7-2012TokyoGiappone 3 – 0 AustraliaAmichevole-
19-7-2012ParigiFrancia 2 – 0 GiapponeAmichevole-
25-7-2012CoventryGiappone 2 – 1 CanadaOlimpiadi 2012 -
28-7-2012CoventryGiappone 0 – 0 SveziaOlimpiadi 2012 -
31-7-2012CardiffGiappone 0 – 0 SudafricaOlimpiadi 2012 -
3-8-2012CardiffGiappone 2 – 0 BrasileOlimpiadi 2012 -
6-8-2012LondraGiappone 2 – 1 FranciaOlimpiadi 2012 -
20-6-2013TosuGiappone 1 – 1 Nuova ZelandaAmichevole-
26-6-2013StaffordshireInghilterra 1 – 1 GiapponeAmichevole-
29-6-2013Monaco di BavieraGermania 4 – 2 GiapponeAmichevole-
20-7-2013SeulGiappone 2 – 0 CinaCoppa dell'Asia orientale1
27-7-2013SeulCorea del Sud 2 – 1 GiapponeCoppa dell'Asia orientale-
7-3-2014AlgarveGiappone 1 – 0 DanimarcaAlgarve Cup 2014 -
10-3-2014AlgarveGiappone 2 – 1 SveziaAlgarve Cup 2014 -
12-3-2014AlgarveGiappone 0 – 3 GermaniaAlgarve Cup 2014 -
25-10-2014EdmontonCanada 0 – 3 GiapponeAmichevole-
4-3-2015AlgarveGiappone 1 – 2 DanimarcaAlgarve Cup 2015 1
6-3-2015AlgarveGiappone 3 – 0 PortogalloAlgarve Cup 2015 -
9-3-2015AlgarveGiappone 1 – 3 FranciaAlgarve Cup 2015 -
11-3-2015AlgarveGiappone 2 – 0 IslandaAlgarve Cup 2015 -
24-5-2015MarugameGiappone 1 – 0 Nuova ZelandaAmichevole-
28-5-2015NaganoGiappone 1 – 0 ItaliaAmichevole-
8-6-2015VancouverGiappone 1 – 0 SvizzeraMondiali 2015 -
Totale Presenze 126 Reti 19

Palmarès



Club


Urawa Red Diamonds: 2004, 2009
FCR 2001 Duisburg: 2009-2010
1. FFC Francoforte: 2013-2014
1. FFC Francoforte: 2014-2015

Nazionale


2011

Note


  1. (DE) Weltmeisterin spielt für die SGS Essen, su sgs-essen.de, 21 ottobre 2015. URL consultato il 1º agosto 2019 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  2. (DE) Kozue Andō verlässt die SGS Essen, su sgs-essen.de, 12 maggio 2017. URL consultato il 9 ottobre 2017 (archiviato dall'url originale il 10 ottobre 2017).
  3. Nadeshiko Japan (Japan Women's National Team) squad, schedule - FIFA Women's World Cup Canada 2015, International Friendlies against New Zealand, Italy, su JFA.jp, 1º maggio 2015.
  4. FIFA.
  5. (EN) Ando out of Women’s World Cup with ankle fracture, su The Japan Times, 10 giugno 2015. URL consultato il 6 ottobre 2015.
  6. (JA) Japan Football Association
  7. (JA) 2007-2008 tokidokinikki.net
  8. (JA) 2009-2010 tokidokinikki.net
  9. (JA) 2010, 2011, 2012, 2013, 2014, 2015 Archiviato l'11 agosto 2018 in Internet Archive. Japan Football Association

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 295595505 · NDL (EN, JA) 001126844 · WorldCat Identities (EN) viaf-295595505
Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Kozue Ando

Kozue Ando (安藤 梢, Andō Kozue, born 9 July 1982) is a Japanese football player. Ando currently plays club football for the Urawa Reds. She previously played for the Japan national team before retiring in 2015.
- [it] Kozue Andō

[ru] Андо, Кодзуэ

Кодзуэ Андо (яп. 安藤梢) — японская футболистка, чемпионка мира 2011 года.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии