sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Kristaps Grebis (Liepāja, 13 dicembre 1980) è un ex calciatore lettone, attaccante del Grobiņa.

Kristaps Grebis
Grebis nel 2009
Nazionalità  Lettonia
Altezza 188 cm
Peso 76 kg
Calcio
Ruolo Attaccante
Squadra Grobiņa
Termine carriera gennaio 2022
Carriera
Squadre di club1
2000Metalurgs Liepāja7 (1)
2001Rīga20 (3)
2002-2006Metalurgs Liepāja112 (45)
2007Oxford Utd4 (0)
2007Ventspils11 (0)
2008-2010Metalurgs Liepāja75 (55)
2011Kəpəz5 (0)
2011-2012Simurq12 (1)
2012-2013Viktoria Berlino5 (0)
2013Daugava Rīga3 (0)
2013Jūrmala14 (0)
2014-2018Liepāja93 (28)
2019-2021Grobiņa9 (4)
Nazionale
2008-2010 Lettonia13 (2)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carriera



Club


Cresciuto nelle giovanili del Metalurgs Liepāja[1], ha giocato la sua prima stagione di Virsliga nel 2000[2]. Nel 2001 giocò per il Rīga, sempre nella massima serie lettone, giocando 20 partite con 3 reti all'attivo[2]. Tornato nel 2002 al Metalurgs Liepāja[1], il 15 agosto dello stesso anno debuttò nelle coppe europee, giocando da titolare l'andata del turno premiliminare di Coppa UEFA 2002-2003 contro il Kärnten[3]. Il 28 agosto 2003 segnò la sua prima rete europea nella ritorno del secondo turno di qualificazione di Coppa UEFA 2003-2004 contro la Dinamo Bucarest[4] Con il Metalurgs vinse la Latvijas kauss 2006 e soprattutto la Virslīga 2005[2]; ciò gli consentì di esordire anche in UEFA Champions League: ciò avvenne il 19 agosto 2006, quando giocò la partita contro l'Aqtöbe, valida per il ritorno del primo turno di qualificaizione[5].

A gennaio del 2007 si trasferì all'Oxford Utd[1], nella quinta serie inglese, dove giocò appena quattro gare di campionato[2]. A luglio tornò in patria, stavolta al Ventspils dove vinse sia il campionato che la coppa[2]. A metà del 2008 tornò per la terza volta al Metalurgs Liepāja[1], con cui nel 2009 vinse il suo terzo campionato lettone[2] e il titolo di capocannoniere del 2009 con 30 reti all'attivo[6]. A febbraio del 2011 si trasferì in Azerbaijan, con il Kəpəz[1]; al termine del campionato 2010-2011 passò al Simurq[1]: entrambe le squadre disputavano la massima serire azera[2].

Nell'estate del 2012 andò in Germania col Viktoria Berlino[1], club di quinta serie[2]. Nel febbraio del 2013 tornò in patria, giocando per il Daugava Rīga, squadra di massima serie[2]; non finì la stagione lì perché già a luglio si trasferì allo Jūrmala[1]. Nel 2014 firmò per il neonato club del Liepāja[1], con cui in cinque stationi vinse il suo quarto campionato, la sua terza Coppa di Lettonia e la sua prima Coppa di Lega lettone[2]. Dopo aver deciso di ritirarsi ad inizio 2019[1] firmò per tre anni con il Grobiņa[1], disputando per la prima volta la 1. Līga[2]. Si ritirò definitivamente a gennaio 2022[1].


Nazionale


Il 10 settembre 2008 debuttò in nazionale nella partita di qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2010 contro la Grecia, entrando nella mezz'ora finale al posto di Ģirts Karlsons[7]. Il 12 novembre 2008 segnò la sua prima rete in nazionale, nell'amichevole contro l'Estonia[8]. Fu per la prima volta titolare della selezione lettone il 14 novembre 2009, nell'amichevole contro Honduras[9].

Nel periodo 2008-2010 giocò tredici gare in nazionale, segnando due reti[2].


Statistiche



Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Lettonia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
10-9-2008TiraspolLettonia 0 – 2 GreciaQual. Mondiali 2010- 60’
15-10-2008RigaLettonia 1 – 1 IsraeleQual. Mondiali 2010- 61’
12-11-2008TallinnEstonia 1 – 1 LettoniaAmichevole1 62’
12-8-2009SofiaBulgaria 1 – 0 LettoniaAmichevole- 66’
9-9-2009RigaLettonia 2 – 2 SvizzeraQual. Mondiali 2010- 85’
10-10-2009AmarousioGrecia 5 – 2 LettoniaQual. Mondiali 2010- 71’
14-10-2009RigaLettonia 3 – 2 MoldaviaQual. Mondiali 20101 69’
14-11-2009TegucigalpaHonduras 2 – 1 LettoniaAmichevole- 61’
5-6-2010Milton KeynesGhana 1 – 0 LettoniaAmichevole- 72’
18-6-2010KaunasLituania 0 – 0 LettoniaCoppa del Baltico 2010-
19-6-2010KaunasEstonia 0 – 0 LettoniaCoppa del Baltico 2010- 56’
11-8-2010LiberecRep. Ceca 4 – 1 LettoniaAmichevole- 70’ 90’
12-10-2010RigaLettonia 1 – 1 GeorgiaQual. Euro 2012- 82’
Totale Presenze 13 Reti 2

Palmarès



Club


Metalurgs Liepaja: 2005, 2009
Ventspils 2007
Liepāja: 2015
Metalurgs Liepaja: 2006
Ventspils: 2007
Liepāja: 2017
Liepāja: 2016

Individuale


2009 (30 reti)

Note


  1. Transfermarkt.
  2. NFT.
  3. Liepajas Metalurgs - FC Kärnten (- 2009), 15/ago/2002 - Qualificazione Coppa UEFA - Cronaca della partita, su Transfermarkt.
  4. Liepajas Metalurgs - FC Dinamo 1948, 28/ago/2003 - Qualificazione Coppa UEFA - Cronaca della partita, su Transfermarkt.
  5. FK Aktobe - Liepajas Metalurgs, 19/lug/2006 - Qualificazione Champions League - Cronaca della partita, su Transfermarkt.
  6. (DA) Visrliga 2009, su Foot.dk.
  7. (EN, RU) Latvia vs Greece, 10 September 2008, World Cup qualification, su eu-football.info.
  8. (EN, RU) Estonia vs Latvia, 12 November 2008, su eu-football.info.
  9. (EN, RU) Honduras vs Latvia, 14 November 2009, su eu-football.info.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Kristaps Grebis

Kristaps Grebis (born 13 December 1980 in Liepāja) is a retired Latvian footballer.

[fr] Kristaps Grebis

Kristaps Grebis (en russe : Кристап Гребис), né le 13 décembre 1980 à Liepāja en Lettonie, est un footballeur international letton, qui évolue au poste d'attaquant.
- [it] Kristaps Grebis

[ru] Гребис, Кристап

Кри́стап Гре́бис (латыш. Kristaps Grebis; 13 декабря 1980, Лиепая) — латвийский футболист, нападающий клуба «Лиепая». Лучший бомбардир чемпионата Латвии 2009 года[2].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии