sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Kristian Sbaragli (Empoli, 8 maggio 1990) è un ciclista su strada italiano che corre per il team Alpecin-Deceuninck. Professionista dal 2013, ha vinto una tappa alla Vuelta a España 2015.

Kristian Sbaragli
Sbaragli alla Quattro giorni di Dunkerque nel 2014
Nazionalità  Italia
Altezza 175[1] cm
Peso 70[1] kg
Ciclismo
Specialità Strada
Squadra Alpecin
Carriera
Giovanili
2001-2005S.C. Castelfiorentino Vallerbike
Squadre di club
2009-2012Hopplà
2012Team Simaf Carrier-Wega-Truck Italia-Valdarno
2013-2015MTN
2016-2017Dimension Data
2018-2019Israel
2020-Alpecin
Statistiche aggiornate all'8 ottobre 2022

Carriera


Debutta tra i dilettanti Under-23 nel 2009 con il Team Hopplà di Riccardo Forconi. Nel 2012, alla quarta stagione tra i dilettanti Elite/Under-23, conquista due importanti trofei riservati alla categoria, il Trofeo Edil C e il Trofeo Gianfranco Bianchin (per soli Under-23); nello stesso anno si classifica secondo al Gran Premio Pretola e al Piccolo Giro dell'Emilia, e terzo al Giro delle Fiandre Under-23 e nella prova in linea Under-23 dei campionati nazionali in Valsugana[2].

Passa professionista all'inizio della stagione 2013 con la formazione sudafricana MTN-Qhubeka[3]. Dopo aver corso la Milano-Sanremo, ottiene il primo successo da professionista nel mese di giugno, imponendosi in volata nella prima tappa del Tour de Korea. Torna alla vittoria nel 2015 conquistando una tappa alla Vuelta a España[4].


Palmarès


Trofeo Città di Lastra a Signa
Gran Premio Firenze-Empoli
Coppa del Grano Under-21
Piccola Sanremo
Trofeo Edil C
Trofeo Gianfranco Bianchin
1ª tappa Tour de Korea (Cheonan > Muju)
10ª tappa Vuelta a España (Valencia > Castellón de la Plana)

Altri successi


5ª tappa Tour de Korea (Chungju, cronosquadre)

Piazzamenti



Grandi Giri


  • Giro d'Italia
2016: 93º
2017: 101º
2018: 111º
2019: 77º
  • Tour de France
2021: 106º
2022: 71º
  • Vuelta a España
2014: 104º
2015: 105º
2016: 82º

Classiche monumento


  • Milano-Sanremo
2013: 53º
2014: 50º
2015: 71º
2017: 32º
2018: 69º
2019: 69º
2020: 27º
2021: 61º
2022: 39º
  • Liegi-Bastogne-Liegi
2020: 34º
2021: 51º
2022: 47º
  • Giro di Lombardia
2016: ritirato
2019: 39º
2020: 34º
2021: 47º
2022: 90º

Note


  1. Kristian Sbaragli, su teammtnqhubeka.com, www.teammtnqhubeka.com. URL consultato il 23 novembre 2013.
  2. Kristian Sbaragli, su cicloweb.it, www.cicloweb.it. URL consultato il 23 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 3 dicembre 2013).
  3. Kristian Sbaragli professionista con la MTN Qhubeka, su ciclismoblog.it, www.ciclismoblog.it, 18 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 3 dicembre 2013).
  4. Vuelta, Sbaragli(a) gli avversari allo sprint, su gazzetta.it, 31 agosto 2015.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Ciclismo

На других языках


[de] Kristian Sbaragli

Kristian Sbaragli (* 8. Mai 1990 in Empoli) ist ein italienischer Radrennfahrer.

[es] Kristian Sbaragli

Kristian Sbaragli (Empoli, 8 de mayo de 1990) es un ciclista italiano, miembro del equipo Alpecin-Deceuninck.[1] Su victoria más laureada fue la décima etapa de la Vuelta a España 2015.[2]
- [it] Kristian Sbaragli



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии