Kristin Anna Lysdahl (29 giugno 1996) è una sciatrice alpina norvegese.
Kristin Lysdahl | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Sci alpino ![]() | ||||||||||||||||||||||
Specialità | Discesa libera, slalom gigante, slalom speciale, supergigante | |||||||||||||||||||||
Squadra | Baerums Skiklub | |||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 28 marzo 2022 | ||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Kristin Anna Lysdahl ha esordito in una gara valida ai fini del punteggio FIS il 1º dicembre 2011 a Geilo, classificandosi 22ª in slalom speciale. Il 3 dicembre 2010 ha debuttato in Coppa Europa, a Hemsedal in slalom gigante, classificandosi 28ª. Il 3 febbraio 2016 ha ottenuto il suo primo podio in Coppa Europa classificandosi 3ª nella discesa libera di Davos. Ha esordito in Coppa del Mondo il 27 dicembre 2016, non riuscendo a qualificarsi per la seconda manche dello slalom gigante di Semmering, e ai Campionati mondiali a Sankt Moritz 2017, dove si è classificata 24ª nella discesa libera, 27ª nel supergigante, 23ª nello slalom gigante e 17ª nella combinata.
Ai XXIII Giochi olimpici invernali di Pyeongchang 2018, sua prima presenza olimpica, ha vinto la medaglia di bronzo nella gara a squadre e si è classificata 18ª nello slalom gigante e 25ª nello slalom speciale; l'anno dopo ai Mondiali di Åre 2019 è stata 20ª nello slalom gigante, 5ª nella gara a squadre e non ha completato lo slalom speciale, mentre a quelli di Cortina d'Ampezzo 2021 ha vinto la medaglia d'oro nella gara a squadre (partecipando come riserva), si è classificata 16ª nello slalom gigante, 7ª nello slalom speciale e non si è qualificata per la finale nello slalom parallelo. Nello stesso anno ha ottenuto il primo podio in Coppa del Mondo, concludendo 3ª lo slalom parallelo di Lech/Zürs del 13 novembre vinto dalla slovena Andreja Slokar.
Data | Località | Paese | Specialità |
---|---|---|---|
11 marzo 2016 | Saalbach-Hinterglemm | ![]() | DH |
4 dicembre 2016 | Trysil | ![]() | GS |
2 febbraio 2017 | Châtel | ![]() | GS |
Legenda:
DH = discesa libera
GS = slalom gigante
Data | Località | Paese | Specialità |
---|---|---|---|
2 settembre 2018 | La Parva | ![]() | SL |
Legenda:
SL = slalom speciale
![]() | ![]() |