Kristina Česnavičiūtė (Kaunas, 18 settembre 1983) è un'ex cestista lituana.
![]() |
Questa voce sull'argomento cestisti lituani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Kristina Česnavičiūtė | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 203 cm | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Centro | |
Termine carriera | 2016 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2000-2001 | Cardinal Gibbons | |
2001-2005 | ![]() | |
Squadre di club | ||
2005-2006 | ![]() | |
2006-2007 | ![]() | |
2007-2008 | ![]() | 3 |
2008 | Isla de Tenerife | |
2008 | ![]() | 2 |
2008-2009 | US Colomiers | |
2009-2010 | ![]() | |
2010-2011 | Visby Ladies | |
2011-2012 | ![]() | |
2015-2016 | SKK Kaunas | |
Nazionale | ||
1999 | ![]() | |
2000-2001 | ![]() | |
2001 | ![]() | |
2002 | ![]() | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È alta 203 cm e calza il 45 di scarpe.
Ha disputato per quattro anni la NCAA Division I con la Virginia Commonwealth University e ha in seguito giocato nei campionati francese, italiano, spagnolo e svedese[1].
Nel febbraio 2008 passa al Tenerife Aguere e diventa la giocatrice più alta del campionato spagnolo[2].
Il 24 novembre 2008 l'Acer Priolo la cede al Colomiers, perché non rientra più nei piani societari[3]
Nel 2011-12 torna in Italia per giocare in Serie A2 con la Meccanica Nova Bologna[4].
Statistiche aggiornate al 10 luglio 2011[5]
Stagione | Squadra | Competizione | Partite | Statistiche tiro | Altre statistiche | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pres. | Titol. | Minuti | Tiri da 2 | Tiri da 3 | Liberi | Rimb. | Assist | Rubate | Stopp. | Punti | |||
2006-2007 | ![]() |
LFB | |||||||||||
'07-feb. '08 | ![]() |
Serie A1 | 3 | 0 | 25 | 3/6 | 0 | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 | 6 |
'08-nov. '08 | ![]() |
Serie A1 | 2 | 0 | 9 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 |
nov. '08-'09 | ![]() |
Nat1 | |||||||||||
Totale carriera |
![]() | ![]() |