Kristóf Rasovszky (Veszprém, 27 marzo 1997) è un nuotatore ungherese.
![]() |
Questa voce sull'argomento nuotatori ungheresi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Kristóf Rasovszky | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Altezza | 190 cm | |||||||||||||||||||||
Peso | 84 kg | |||||||||||||||||||||
Nuoto di fondo ![]() | ||||||||||||||||||||||
Specialità | 5, 10 e 25 km | |||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 5 agosto 2021 | ||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Vincitore di due medaglie d'oro ed una d'argento ai campionati mondiali di nuoto 2017, rispettivamente nella 5 chilometri, nella 25 chilometri e nella 10 chilometri.[1][2][3][4] Ha rappresentato la Ungheria ai Giochi olimpici di Rio de Janeiro 2016 e a quelli di Tokyo 2020, conquistando in quest'ultima manifestazione la medaglia d'argento nella 10 chilometri. Ai mondiali di Gwangju 2019 ha guadagnato l'oro nella 5 km, terminado avanti al francese Logan Fontaine e al canadese Eric Hedlin.
![]() | ![]() |