Krisztián Pars (Körmend, 18 febbraio 1982) è un martellista ungherese.
Krisztián Pars | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 188 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 113 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Specialità | Lancio del martello | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Società | Dobó Sportegyesület | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Record | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Martello | 82,69 m (2014) | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Disco | 53,80 m (2006) | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 15,60 m (2005) | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
1999- | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 18 agosto 2014 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ha un primato personale di 82,69 m ottenuto il 16 agosto 2014 a Zurigo durante la finale dei campionati europei. In carriera ha vinto un oro ai Giochi olimpici di Londra 2012 uno ai Campionati europei di Helsinki 2012 e uno a quelli di Zurigo 2014.
Oltre alla medaglia di bronzo vinta ai campionati europei vanta anche tre successi nella Coppa Europa invernale di lanci (2004, 2009, 2011).
![]() |
Questa sezione sull'argomento atleti è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Misura | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1999 | Mondiali allievi | ![]() |
Lancio del martello | ![]() |
74,76 m | |
2001 | Europei juniores | ![]() |
Lancio del martello | ![]() |
69,42 m | |
2003 | Europei under 23 | ![]() |
Lancio del martello | ![]() |
77,25 m | |
2004 | Giochi olimpici | ![]() |
Lancio del martello | 5º | 78,73 m | |
2005 | Mondiali | ![]() |
Lancio del martello | 7º | 78,03 m | |
2006 | Europei | ![]() |
Lancio del martello | 6º | 78,34 m | |
2007 | Mondiali | ![]() |
Lancio del martello | 5º | 80,93 m | |
2008 | Giochi olimpici | ![]() |
Lancio del martello | 4º | 80,96 m | |
2009 | Mondiali | ![]() |
Lancio del martello | 4º | 77,45 m | |
2010 | Europei | ![]() |
Lancio del martello | ![]() |
79,06 m | |
2011 | Mondiali | ![]() |
Lancio del martello | ![]() |
81,18 m | ![]() |
2012 | Europei | ![]() |
Lancio del martello | ![]() |
79,72 m | |
Giochi olimpici | ![]() |
Lancio del martello | ![]() |
80,59 m | ||
2013 | Mondiali | ![]() |
Lancio del martello | ![]() |
80,30 m | |
2014 | Europei | ![]() |
Lancio del martello | ![]() |
82,69 m | ![]() ![]() |
2015 | Mondiali | ![]() |
Lancio del martello | 4º | 77,32 m | |
2016 | Giochi olimpici | ![]() |
Lancio del martello | 7º | 75,28 m | |
2017 | Mondiali | ![]() |
Lancio del martello | 14º (q) | 74,08 m | |
2019 | Mondiali | ![]() |
Lancio del martello | 22º (q) | 73,05 m |
2004
2005
2006
2007
2008
2009
2010
2011
2013
2014
![]() | Croce di Ufficiale dell'Ordine al Merito della Repubblica ungherese |
— Budapest, 2012. Di iniziativa del Presidente della Repubblica dell'Ungheria. |
![]() | Croce d'Argento dell'Ordine al Merito della Repubblica ungherese |
— Budapest, 2008. Di iniziativa del Presidente della Repubblica dell'Ungheria. |
![]() | Croce di Bronzo dell'Ordine al Merito della Repubblica ungherese |
— Budapest, 2004. Di iniziativa del Presidente della Repubblica dell'Ungheria. |
Altri progetti
![]() | ![]() |