sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Krisztián Vadócz (Budapest, 30 maggio 1985) è un calciatore ungherese, centrocampista attualmente svincolato.

Krisztián Vadócz
Nazionalità  Ungheria
Altezza 183 cm
Peso 83 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista
Squadra svincolato
Carriera
Giovanili
????-2002Honvéd
Squadre di club1
2002-2005Kispest72 (7)
2005-2007Auxerre32 (2)
2007Motherwell11 (0)
2007-2008N.E.C.27 (2)[1]
2008-2011Osasuna71 (9)
2011-2012N.E.C.29 (1)[2]
2012-2014Odense36 (9)
2014-2015Pune City6 (0)
2015Grasshoppers15 (2)
2015-2016Alavés3 (0)
2016Perth Glory10 (1)[3]
2016-2017Mumbai City14 (3)[4]
2017-2018Kitchee27 (10)
2018Honvéd6 (0)
2018-2019Kitchee13 (3)
2019-2020Honvéd11 (0)
2020-2021Peñarol13 (0)
2021Wanderers (M)9 (0)
Nazionale
2004-2006 Ungheria U-213 (0)
2004-2018 Ungheria42 (2)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 18 gennaio 2022

Biografia


Nei primi anni 2000 era considerato come uno dei giovani talenti più promettenti del calcio magiaro.


Carriera



Club


Nato a Kispest XIX Circoscrizione della periferia di Budapest cresce con la squadra locale dell'Honvéd dove fa tutta la trafila nelle giovanili fino a debuttare in prima squadra, dove nell'arco di tre stagioni diventa il beniamino della tifoseria collezionando 72 presenze e 7 reti. Nell'agosto del 2005 passa ai francesi dell'Auxerre che lo inseriscono nella squadra B riuscendo in una stagione e mezza a segnare 2 reti in 32 presenze, nel gennaio 2007 viene mandato in prestito per sei mesi agli scozzesi del Motherwell dove scende in campo in 11 occasioni senza mai andare a segno. Rientrato dal prestito viene acquistato dal N.E.C., con la squadra olandese riuscirà a giocare un ottimo campionato, aiutando la squadra ad arrivare all'ottavo posto e a qualificarsi per la Coppa UEFA 2008-2009 con 28 presenze e 2 gol. Le buone prestazioni gli valgono la chiamata dell'Osasuna club militante nella massima serie spagnola, dove nelle tre stagioni disputate con la maglia della squadra di Pamplona diventa uno dei titolari inamovibili e giocatori chiave del centrocampo facendo segnare 9 reti in 64 incontri disputati. La stagione 2010-11 lo vede ritornare al N.E.C. dove in una sola annata col club olandese giocherà 31 partite segnando una rete rimanendo svincolato al termine della stagione, il 6 settembre 2012 si accasa ai danesi dell'Odense dove in due stagioni torna a disputare ottimi risultati con 9 reti in 36 presenze. Dopo un periodo da svincolato il 14 novembre 2014 accetta la proposta del Pune City club militante nel neonato campionato indiano allenato dall'italiano Franco Colomba. Il 16 febbraio 2015 passa agli svizzeri del Grasshopper dove raccoglie 15 presenze e 2 reti, mentre per la stagione 2015-16 ritorna in Spagna firmando un contratto con l'Alavés ma dopo 3 presenze e 0 gol, a gennaio 2016 cambia di nuovo maglia passando agli australiani del Perth Glory chiudendo la stagione con un gol in 10 presenze. Nel luglio 2016 ritorna nuovamente in India per giocare il campionato locale 2016 con la maglia del Mumbai City dove con 14 presenze e 3 reti aiuterà la squadra a piazzarsi 1º nella stagione regolare, ma fermandosi alle semifinali per la lotta scudetto. L'11 gennaio 2017 cambia nuovamente squadra andando a giocare questa volta con il Kitchee formazione leader della massima serie di Hong Kong risultando il suo ottavo club al livello continentale, confermandosi un vero e proprio giramondo. Nelle due stagioni passate in oriente diventa l'idolo del campionato, venendo premiato come giocatore dell'anno e vincendo ben 7 trofei con la squadra di Caolun con un bilancio di 10 reti messe a segno in 27 incontri disputati. Il 4 luglio 2018 a distanza di 13 anni dall'ultima volta ritorna al suo paese natale firmando nuovamente con l'Honvéd scatenando la gioia dei tifosi, esordisce pochi giorni dopo nell'andata del 1º turno di qualificazione all'Europa League contro i macedoni del Rabotnicki. Il 28 agosto dopo soli 6 incontri disputati in campionato lascia la squadra ungherese rimanendo svincolato. Pochi giorni dopo accetta la proposta dei Kitchee tornando così a distanza di pochi mesi ad Hong Kong firmando un contratto annuale, riesce a vincere la coppa nazionale e la Coppa di Lega. Il 13 settembre torna nuovamente all'Honvéd squadra del suo quartiere natale da cui ha fatto tutta la trafila nelle giovanili fino ad esordire ufficialmente, facendo così il terzo ritorno in carriera, firmando anche qui un contratto annuale. In tutte le competizioni è titolare dimostrando le 11 presenze in campionato su altrettanti incontri e le 3 partite di Coppa d'Ungheria dove il 4 dicembre nella sfida vinta 3-1 contro il riesce anche a segnare una rete. Il 6 gennaio 2020 con ancora un contratto valido sei mesi lascia l'Ungheria per accettare la proposta del Peñarol confermandosi un vero e proprio giocatore giramondo toccando così dopo Francia,Scozia,Olanda,Spagna,Danimarca,India,Svizzera ed Hong Kong il decimo paese ovvero l'Uruguay.


Nazionale


Dal 2004 fa parte della Nazionale ungherese dove in alcune occasioni ha indossato la fascia da capitano, mentre dal 2004 al 2006 si è alternato con l'Nazionale Under-21 giocando 3 incontri.


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 9 gennaio 2020.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2002-2003 HonvédNBI130MK11Int.10---151
2003-2004NBII281MK40------321
2004-2005NBI285MK32CU4[5]0---357
lug.-ago. 2005NBI31MK--------31
ago. 2005-2006 Auxerre BCFA202---------202
2006-gen. 2007CFA120---------120
Totale Auxerre B322------322
gen.-giu. 2007 MotherwellSP110SC+CdL0+-0+------110
2007-2008 N.E.C.ED27+6[6]2+1CO20------353
2008-2009 OsasunaPD202CR40------242
2009-2010PD204CR30------234
2010-2011PD313CR20------332
Totale Osasuna71990----809
2011-2012 N.E.C.ED29+2[6]1CO42------353
Totale N.E.C.64462----706
2012-2013 OdenseAL247CD20------267
2013-2014AL122CD20------142
Totale Odense36940----409
2014 Pune CityISL60---------60
feb.-giu. 2015 GrasshoppersSL152CS10UCL+UEL-----162
2015-gen. 2016 AlavésSD30CR10----40
gen.-giu. 2016 Perth GloryAL10+1[7]1FFACup--------111
2016 Mumbai CityISL14+2[8]3---------163
2016-2017 KitcheeHKPL92HKFACup+SC3+00+0ACL20HKCS+HKCC1+10+0163
2017-2018HKPL188HKFACup+SC3+40+3ACL60HKCS+HKCC1+00+03211
lug.-ago. 2018 HonvédNBI60MK--UEL4[5]0---100
2018-2019 KitcheeHKPL133HKFACup+SC3+01+0ACL10HKCS+HKCC3+11+0215
Totale Kitchee411313490717018
set. 2019-gen. 2020 HonvédNBI110MK31UEL-----141
Totale Honvéd89711490--10911
Totale carriera3945049101807146561

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Ungheria
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
30-11-2004BangkokUngheria 0 – 1 SlovacchiaAmichevole- 66’
14-12-2005PhoenixMessico 2 – 0 UngheriaAmichevole-
18-12-2005MiamiAntigua e Barbuda 0 – 3 UngheriaAmichevole1
30-5-2006ManchesterInghilterra 3 – 1 UngheriaAmichevole- 83’
24-3-2007PodgoricaMontenegro 2 – 1 UngheriaAmichevole- 84’
28-3-2007BudapestUngheria 2 – 0 MoldaviaQual. Euro 2008-
2-6-2007HeraklioGrecia 2 – 0 UngheriaQual. Euro 2008- 74’
6-6-2007OsloNorvegia 4 – 0 UngheriaQual. Euro 2008- 85’
17-11-2007ChișinăuMoldavia 3 – 0 UngheriaQual. Euro 2008- 39’
26-3-2008BudapestUngheria 0 – 1 SloveniaAmichevole- 74’
24-5-2008BudapestUngheria 3 – 2 GreciaAmichevole1
31-5-2008BudapestUngheria 1 – 1 CroaziaAmichevole-
20-8-2008BudapestUngheria 3 – 3 MontenegroAmichevole-
6-9-2008BudapestUngheria 0 – 0 DanimarcaQual. Mondiali 2010-
10-9-2008SolnaSvezia 2 – 1 UngheriaQual. Mondiali 2010-
11-10-2008BudapestUngheria 2 – 0 AlbaniaQual. Mondiali 2010- 86’
19-11-2008BelfastIrlanda del Nord 0 – 2 UngheriaAmichevole-
11-2-2009Tel AvivIsraele 1 – 0 UngheriaAmichevole- 65’
28-3-2009TiranaAlbania 0 – 1 UngheriaQual. Mondiali 2010- 79’
1-4-2009BudapestUngheria 3 – 0 MaltaQual. Mondiali 2010- 80’
12-8-2009BudapestUngheria 0 – 1 RomaniaAmichevole- 83’
5-9-2009BudapestUngheria 1 – 2 SveziaQual. Mondiali 2010-
9-9-2009BudapestUngheria 0 – 1 PortogalloQual. Mondiali 2010-
10-10-2009LisbonaPortogallo 3 – 0 UngheriaQual. Mondiali 2010- 56’
14-10-2009CopenaghenDanimarca 0 – 1 UngheriaQual. Mondiali 2010- 87’
14-11-2009GandBelgio 3 – 0 UngheriaAmichevole- 89’
29-5-2010BudapestUngheria 0 – 3 GermaniaAmichevole-
5-6-2010AmsterdamPaesi Bassi 6 – 1 UngheriaAmichevole- 80’
11-8-2010LondraInghilterra 2 – 1 UngheriaAmichevole-
3-9-2010SolnaSvezia 2 – 0 UngheriaQual. Euro 2012-
7-9-2010BudapestUngheria 2 – 1 MoldaviaQual. Euro 2012- 88’
8-10-2010BudapestUngheria 8 – 0 San MarinoQual. Euro 2012- 63’
12-10-2010HelsinkiFinlandia 1 – 2 UngheriaQual. Euro 2012- 46’
9-2-2011DubaiAzerbaigian 0 – 2 UngheriaAmichevole- 46’
25-3-2011BudapestUngheria 0 – 4 Paesi BassiQual. Euro 2012- 46’
29-3-2011AmsterdamPaesi Bassi 5 – 3 UngheriaQual. Euro 2012- 90’
3-6-2011LussemburgoLussemburgo 0 – 1 UngheriaAmichevole- 66’ 68’
10-8-2011BudapestUngheria 4 – 0 IslandaAmichevole- 46’
6-9-2011ChișinăuMoldavia 0 – 2 UngheriaQual. Euro 2012- 82’
11-10-2011BudapestUngheria 0 – 0 FinlandiaQual. Euro 2012- 60’
6-6-2018BrėstBielorussia 1 – 1 UngheriaAmichevole- 46’
9-6-2018BudapestUngheria 1 – 2 AustraliaAmichevole-
Totale Presenze 42 Reti 2

Palmarès



Club



Competizioni nazionali

Honved: 2003-2004
Kitchee: 2016-2017, 2017-2018
Kitchee: 2016-2017, 2018-2019
Kitchee: 2016-2017, 2017-2018, 2018-2019
Kitchee: 2017-2018
Kitchee: 2017

Individuale


2018

Note


  1. 33 (3) se si comprendono le presenze nei play-off.
  2. 31 (1) se si comprendono le presenze nei play-off.
  3. 11 (1) se si comprendono le presenze nella Poule Scudetto.
  4. 16 (3) se si considerano i play-off
  5. Nei turni preliminari
  6. Nei play-off.
  7. Play off
  8. Regular season+finals series.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Krisztián Vadócz

Krisztián Vadócz (Hungarian: [ˈkristiaːn ˈvɒdoːt͡s]; Chinese: 華杜斯; born 30 May 1985) is a Hungarian professional footballer who plays for Uruguayan club Montevideo Wanderers as a central midfielder.

[es] Krisztián Vadócz

Krisztián Vadócz (en húngaro: Vadócz Krisztián, pronunciado /ˈvɒdoːt͡s ˈkristiaːn/) es un futbolista húngaro que juega como centrocampista en Montevideo Wanderers F. C. de la Primera División de Uruguay.

[fr] Krisztián Vadócz

Krisztián Vadócz est un footballeur hongrois né le 3 mai 1985 à Budapest. Il est milieu de terrain défensif polyvalent.
- [it] Krisztián Vadócz

[ru] Вадоц, Кристиан

Кристиан Вадоц (венг. Vadócz Krisztián; родился 30 мая 1985, Будапешт, Венгрия) — венгерский футболист, полузащитник уругвайского клуба «Монтевидео Уондерерс» и экс-футболист сборной Венгрии, за которую он выступал в 2004—2011 годах.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии