Kyndall Dykes (New Orleans, 12 novembre 1987) è un cestista statunitense con cittadinanza palestinese, professionista in Europa.
Kyndall Dykes | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() ![]() | |
Altezza | 191[1] cm | |
Peso | 86[1] kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Guardia | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
Warren Easton High School | ||
2005-2007 | Navarro Bulldogs | |
2007-2009 | ![]() | |
Squadre di club | ||
2009-2012 | ![]() | |
2012-2013 | ![]() | 44 (769) |
2013-2014 | ![]() | 17 (276) |
2014 | ![]() | 7 (68) |
2014-2015 | ![]() | 20 (303) |
2015-2017 | ![]() | 80 (1313) |
2017-2018 | ![]() | 30 (509) |
2018-2019 | ![]() | |
2019 | ![]() | 3 (59) |
2020 | ![]() | 2 (23) |
2020 | ![]() | 0 (0) |
2020 | Al-Hala | |
2021-2022 | ![]() | |
2022- | ![]() | |
Nazionale | ||
2020- | ![]() | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Dopo aver passato gli anni del college tra Navarro e University of New Orleans (15,3 punti di media), firma in Romania con il U-Cluj, dove rimane tre anni e con cui vince il campionato nel 2011.[2] Il 28 giugno 2012 viene annunciato il suo accordo con gli ucraini dell'Hoverla,[3] con cui tiene una media di oltre 17 punti a partita. L'anno successivo rimane in Ucraina, passando al Politekhnika-Halychyna, squadra che però lascia il 5 marzo 2014,[4] nonostante i 16,24 punti di media. Inizia la stagione successiva con l'Hapoel Gilboa Galil Elyon,[5] ma dopo sole 7 partite, a dicembre, rescinde il contratto e torna in Romania con il Mureș fino al termine del campionato.[6] Le due stagioni successive fa ritorno al Cluj, con cui vince un altro campionato nel 2017 ed esordisce sempre con ottime medie, nella FIBA Eurocup.[7] Il 26 luglio 2017 approda nella Serie A2 italiana con l'Amici Pallacanestro Udinese, sostituendo T.J. Price.[7]
![]() | ![]() |