Kyrylo Serhijovyč Koval'čuk (in ucraino: Кирило Сергійович Ковальчук?, traslitterazione anglosassone: Kyrylo Serhiiovych Kovalchuk; Odessa, 11 giugno 1986) è un ex calciatore ucraino, di ruolo centrocampista.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori ucraini è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Kyrylo Koval'čuk | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 185 cm | |
Peso | 73 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Termine carriera | 2 febbraio 2020 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
DYuSSh Belaevka | ||
Squadre di club1 | ||
2003-2006 | ![]() | ? (?) |
2006-2007 | ![]() | ? (?) |
2008 | → ![]() | 3 (0) |
2008 | ![]() | ? (?) |
2009-2011 | ![]() | 35 (3) |
2011-2015 | ![]() | 88 (2) |
2015-2016 | ![]() | 25 (0) |
2016 | ![]() | 7 (0) |
2016 | ![]() | 11 (0) |
2017-2019 | ![]() | 81 (5) |
Nazionale | ||
2014 | ![]() | 4 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È fratello minore di Serghei Covalciuc, anch'egli calciatore e suo compagno di squadra prima al Tom Tomsk e successivamente al Chornomorets.[1]
Ha giocato nella massima serie dei campionati moldavo, ucraino e russo.
Il 3 settembre 2014 ha esordito con la nazionale ucraina nell'amichevole vinta contro la Moldavia per 1-0.
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Ucraina | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
3-9-2014 | Kiev | Ucraina ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
8-9-2014 | Kiev | Ucraina ![]() | 0 – 1 | ![]() | Qual. Euro | - | ![]() |
15-11-2014 | Lussemburgo | Lussemburgo ![]() | 0 – 3 | ![]() | Qual. Euro | - | ![]() |
18-11-2014 | Kiev | Ucraina ![]() | 0 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
Totale | Presenze | 4 | Reti | 0 |
Altri progetti
![]() | ![]() |