sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Kåre Hedley Ingebrigtsen (Trondheim, 11 novembre 1965) è un allenatore di calcio ed ex calciatore norvegese, di ruolo centrocampista.

Kåre Ingebrigtsen
Nazionalità  Norvegia
Altezza 180 cm
Calcio
Ruolo Allenatore (ex centrocampista)
Termine carriera 2001 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1985-1986Rosenborg14 (0)
1987Frigg? (?)
1988-1992Rosenborg106 (17)
1993Manchester City7 (0)
1993Rosenborg8 (1)
1993-1994Manchester City8 (0)
1994Strømsgodset6 (0)
1994-1995Lillestrøm34 (9)
1996Rosenborg5 (0)
1996Lillestrøm9 (0)
1997Rosenborg3 (0)
1999Byåsen1 (0)
2001Malvik0 (0)
Nazionale
1989 Norvegia B1 (0)
1990-1995 Norvegia23 (1)
Carriera da allenatore
2007Ranheim
2008-2011Bodø/Glimt
2014-2018Rosenborg
2019Ostenda
2019-2020APOEL
2020-2021Brann
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 20 luglio 2021

Carriera



Giocatore



Club


Gli inizi

Ingebrigtsen cominciò la carriera con la maglia del Rosenborg. Esordì nella 1. divisjon in data 2 giugno 1985, entrando dalla panchina nella vittoria sul campo del Molde col punteggio di 0-2.[1] Il 3 giugno realizzò la prima rete, in una partita valida per il secondo turno del Norgesmesterskapet: trovò il gol nella vittoria per 0-4 in casa dello Charlottenlund.[2] Giocò 5 partite di campionato, col titolo nazionale che fu vinto dal suo Rosenborg. Rimase in squadra per due stagioni, per poi essere ceduto in prestito al Frigg nel 1987. Rientrò al Rosenborg al termine del campionato.


Il posto da titolare al Rosenborg

Tornato a Trondheim, per Ingebrigtsen arrivò maggiore spazio in squadra. Realizzò la prima rete nella massima divisione locale in data 23 maggio 1988, in una vittoria per 4-2 sul Molde.[3] Dal 1988 al 1992, arrivarono le vittorie di due campionati (1988 e 1990) e di altrettante coppe nazionali (1988 e 1990).


L'approdo al Manchester City

Nel 1993, Ingebrigtsen venne acquistato dagli inglesi del Manchester City, militanti nella Premier League. Debuttò in campionato in data 30 gennaio, subentrando a Fitzroy Simpson nella vittoria casalinga per 3-2 sul Blackburn.[4] Totalizzò 7 presenze in squadra.

In estate, tornò al Rosenborg con la formula del prestito: chiuse la stagione con questa maglia, vincendo un altro campionato. Tornato al Manchester City nel 1994, disputò altri 8 incontri di Premier League con la casacca dei Citizens.


Il rientro in Norvegia

Nel 1994 fece definitivamente ritorno in Norvegia, per militare nelle file dello Strømsgodset. Esordì con questa maglia l'8 maggio, schierato titolare nella vittoria per 2-1 sul Sogndal.[5] Nell'estate dello stesso anno, si trasferì al Lillestrøm. Il primo incontro in squadra fu datato 24 luglio, in occasione del successo per 4-0 sul Tromsø.[6] Il 31 luglio segnò la prima rete, contro la sua ex squadra del Rosenborg: la partita si chiuse con una sconfitta per 3-1.[7] Rimase in forza al Lillestrøm per un anno e mezzo.

Nel 1996, ritornò al Rosenborg, dove rimase fino all'estate, quando firmò nuovamente per il Lillestrøm. Nel 1997, fece ulteriore ritorno al Rosenborg. Nel giugno 1997, subì un grave infortunio in uno scontro di gioco con Tor Trondsen, che di fatto gli impedì di giocare ancora a calcio ad alto livello.[8]

Nel 1999, provò a tornare in campo con la maglia del Byåsen. Disputò solo una partita con questa maglia: il 2 maggio 1999, infatti, fu titolare nella sconfitta per 1-2 contro l'Eik-Tønsberg.[9] Nel 2001 giocò un'altra partita, per il Malvik: nel primo turno del Norgesmesterskapet, infatti, trovò anche una rete contro il Vålerenga, con la partita che terminò con una sconfitta con il punteggio di 1-7.[10]


Nazionale

Ingebrigtsen giocò 23 partite per la Norvegia, con una rete all'attivo.[11] Debuttò il 7 novembre 1990, schierato titolare in un'amichevole contro la Tunisia, disputata a Biserta: la selezione scandinava si impose per 1-3, grazie anche ad una rete di Ingebrigtsen.[12]


Allenatore



Ranheim

Nel 2007, Ingebrigtsen divenne allenatore del Ranheim, all'epoca militante nella 2. divisjon.[13] Facente parte del gruppo, la squadra rimase imbattuta nelle partite casalinghe, disputate alla DnB Arena.[14] Il Ranheim chiuse la stagione al terzo posto finale.[14]


L'esperienza al Bodø/Glimt

Il 1º novembre 2007, Ingebrigtsen fu scelto come nuovo allenatore del Bodø/Glimt, a partire dal 1º gennaio 2008.[15] Chiuse la stagione al quarto posto finale, mentre il campionato 2009 culminò con un penultimo posto finale, che portò alla retrocessione. Rimase comunque alla guida del Bodø/Glimt, che chiuse la stagione seguente al sesto posto, non raggiungendo una posizione utile per la partecipazione alle qualificazioni all'Eliteserien. Il 26 maggio 2011, lasciò la squadra.[16]


La panchina del Rosenborg

Il 21 luglio 2014 Per Joar Hansen venne rimosso dall'incarico di allenatore del Rosenborg, poiché la dirigenza non era soddisfatta dei risultati conseguiti.[17] Lo stesso giorno, Ingebrigtsen fu scelto per sostituirlo.[18] Erik Hoftun fu scelto come assistente e Mikael Dorsin entrò nello staff tecnico, pur mantenendo il suo ruolo di calciatore.[18][19]

Il 24 ottobre 2016 ha ricevuto la candidatura come miglior allenatore del campionato al premio Kniksen.[20]

Il 19 luglio 2018 ha lasciato l'incarico di allenatore del Rosenborg.[21]


Ostenda


Il 6 maggio 2019 firma un contratto di 2 anni col club belga dell'Ostenda, ma l'avventura s'interrompe a fine dicembre.


Apoel Nicosia


Il 27 dicembre 2019 firma con l'APOEL, ma viene esonerato l'11 febbraio 2020.


Brann


L'8 agosto 2020 è diventato l'allenatore del Brann.[22] Il 19 luglio 2021 è stato esonerato.[23]


Statistiche



Presenze e reti nei club


Stagione Club Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Supercoppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1985 Rosenborg1D50CN21------71
19861D90CN30CC20---140
1987 Frigg3D ? ?CN ? ?------ ? ?
1988 Rosenborg1D223CN86------309
19891D223CN53CC20---296
19901D214CN62CU20---296
1991ES211CN84CC20---315
1992ES206CN72CU21---299
gen.-giu. 1993 Manchester CityPL70FACup+CdL00------70
ago.-dic. 1993 RosenborgES81CN--UCL4[24]0---121
dic. 1993-gen. 1994 Manchester CityPL80FACup+CdL00------80
Totale Manchester City15000----150
gen.-lug. 1994 StrømsgodsetES60CN ? ?------ ? ?
lug.-dic. 1994 LillestrømES102CN ? ?------ ? ?
1995ES247CN ? ?------ ? ?
gen.-giu. 1996 RosenborgES50CN30UCL-----80
lug.-dic. 1996 LillestrømES90CN ? ?------ ? ?
Totale Lillestrøm439 ? ?---- ? ?
1997 RosenborgES30CN21UCL00---41
Totale Rosenborg136184419141--19438
1999 Byåsen1D10CN00------10
2001 Malvik3D00CN11------11
Totale ? ? ? ?---- ? ?

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Norvegia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
7-11-1990BisertaTunisia 1 – 3 NorvegiaAmichevole1
17-4-1991ViennaAustria 0 – 0 NorvegiaAmichevole-
1-5-1991OsloNorvegia 3 – 0 CiproQual. Euro 1992-
23-5-1991OsloNorvegia 1 – 0 RomaniaAmichevole-
5-6-1991OsloNorvegia 2 – 1 ItaliaQual. Euro 1992-
30-10-1991SzombathelyUngheria 0 – 0 NorvegiaQual. Euro 1992-
13-11-1991GenovaItalia 1 – 1 NorvegiaQual. Euro 1992-
7-1-1992Il CairoEgitto 0 – 0 NorvegiaAmichevole-
4-2-1992HamiltonBermuda 1 – 3 NorvegiaAmichevole-
29-4-1992AarhusDanimarca 1 – 0 NorvegiaAmichevole-
3-6-1992OsloNorvegia 0 – 0 ScoziaAmichevole-
26-8-1992OsloNorvegia 2 – 2 SveziaAmichevole-
9-9-1992OsloNorvegia 10 – 0 San MarinoQual. Mondiali 1994-
23-9-1992OsloNorvegia 2 – 1 Paesi BassiQual. Mondiali 1994-
7-10-1992SerravalleSan Marino 0 – 2 NorvegiaQual. Mondiali 1994-
14-10-1992LondraInghilterra 1 – 1 NorvegiaQual. Mondiali 1994-
2-12-1992CantonCina 2 – 1 NorvegiaAmichevole-
30-3-1993DohaQatar 1 – 6 NorvegiaAmichevole-
28-4-1993OsloNorvegia 3 – 1 TurchiaQual. Mondiali 1994-
22-9-1993OsloNorvegia 1 – 0 PoloniaQual. Mondiali 1994-
22-5-1994LondraInghilterra 0 – 0 NorvegiaAmichevole-
7-6-1995OsloNorvegia 2 – 0 MaltaQual. Euro 1996-
22-7-1996LondraNorvegia 0 – 0 FranciaAmichevole-
Totale Presenze 23 Reti 1

Palmarès



Giocatore



Club


Competizioni nazionali

Rosenborg: 1985, 1988, 1990, 1993, 1997
Rosenborg: 1988, 1990

Allenatore


Rosenborg: 2015, 2016, 2017
Rosenborg: 2015, 2016
Rosenborg: 2017, 2018

Note


  1. (NO) Molde - Rosenborg 0 - 2, su fotball.no. URL consultato il 5 agosto 2014.
  2. (NO) Molde - Rosenborg 0 - 2, su rbkmedia.no. URL consultato il 5 agosto 2014.
  3. (NO) Rosenborg - Molde -, su fotball.no. URL consultato il 5 agosto 2014.
  4. (NO) Man. City 3 - 2 Blackburn, su altomfotball.no. URL consultato il 5 agosto 2014.
  5. (NO) Strømsgodset IF - Sogndal 2 - 1, su fotball.no. URL consultato il 5 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 10 agosto 2014).
  6. (NO) Lillestrøm SK - MEN 1 - Tromsø IL 4 - 0, su fotball.no. URL consultato il 5 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 10 agosto 2014).
  7. (NO) Rosenborg - Lillestrøm SK - MEN 1 3 - 1, su fotball.no. URL consultato il 5 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 10 agosto 2014).
  8. (NO) Kåre Ingebrigtsen, su rbkweb.no. URL consultato il 5 agosto 2014.
  9. (NO) Byåsen Toppfotb. - Eik-Tønsberg 1 - 2, su fotball.no. URL consultato il 5 agosto 2014.
  10. (NO) Malvik FK - Vålerenga 1 - 7, su fotball.no. URL consultato il 5 agosto 2014.
  11. (NO) Kåre Ingebrigtsen, su fotball.no. URL consultato il 5 agosto 2014.
  12. (NO) Tunisia - Norge 1 - 3, su fotball.no. URL consultato il 5 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 10 maggio 2012).
  13. (NO) Ingebrigtsen til Ranheim, su rbkweb.no. URL consultato il 5 agosto 2014.
  14. (NO) 2 div Menn avd 2 - Norges Fotballforbund, su fotball.no. URL consultato il 5 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 10 agosto 2014).
  15. (NO) Ingebrigtsen ny trener i Glimt, su fotballmagasinet.no. URL consultato il 5 agosto 2014 (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2014).
  16. (NO) Kåre Ingebrigtsen ferdig i Bodø Glimt, su tv2.no. URL consultato il 5 agosto 2014.
  17. (NO) Per Joar Hansen og RBK skiller lag, su rbk.no. URL consultato il 26 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  18. (NO) Kåre Ingebrigtsen ny hovedtrener, su rbk.no. URL consultato il 4 agosto 2014 (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2014).
  19. (NO) Får ny rolle i Rosenborg, su rbk.no. URL consultato il 4 agosto 2014 (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2014).
  20. (NO) Christer Madsen, Stem på årets spillere i 2016, su fotball.no. URL consultato il 24 ottobre 2016.
  21. (NO) INGEBRIGTSEN FERDIG SOM TRENER I RBK, su rbk.no. URL consultato il 22 luglio 2018.
  22. (NO) INGEBRIGTSEN BLIR NY HOVEDTRENER, su brann.no. URL consultato il 2 novembre 2020.
  23. (NO) PRESSEMELDING: AVSLUTTER SAMARBEIDET MED KÅRE INGEBRIGTSEN, su brann.no. URL consultato il 20 luglio 2021.
  24. Due presenze nei turni preliminari.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 6612156858487649780009
Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Kåre Ingebrigtsen

Kåre Hedley Ingebrigtsen (born 11 November 1965) is a Norwegian professional football manager, executive and former player, who played as a midfielder. He currently serves as the sporting director of Åsane.

[fr] Kåre Ingebrigtsen

Kåre Ingebrigtsen (né le 11 novembre 1965 à Trondheim, en Norvège) est un footballeur norvégien, qui évoluait au poste de milieu de terrain à Rosenborg BK et en équipe de Norvège. Depuis 2006, il exerce en tant qu'entraîneur.
- [it] Kåre Ingebrigtsen

[ru] Ингебригтсен, Коре

Коре Хедлей Ингебригтсен (норв. Kåre Hedley Ingebrigtsen; род. 11 ноября 1965[1], Тронхейм) — норвежский футболист, выступавший на позиции полузащитника. По завершении игровой карьеры стал тренером.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии