sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Kōnstantinos "Kōstas" Kenterīs (in greco: Κωνσταντίνος Κεντέρης, traslitterato anche Konstadínos Kedéris; Mitilene, 11 luglio 1973) è un ex velocista greco, medaglia d'oro olimpica nei 200 metri piani ai Giochi di Sydney nel 2000 e campione mondiale della stessa specialità nel 2001.

Kōstas Kenterīs
Nazionalità  Grecia
Altezza 180 cm
Peso 73 kg
Atletica leggera
Specialità Velocità
Società Olympiakos
Record
100 m 10"15 (2001)
200 m 19"85 (2002)
400 m 45"60 (1998)
400 m 46"36 (indoor – 1999)
Carriera
Nazionale
1992-2003 Grecia
Palmarès
Giochi olimpici 1 0 0
Mondiali 1 0 0
Europei 1 0 0
Giochi del Mediterraneo 1 0 0
Per maggiori dettagli vedi qui
Statistiche aggiornate al 20 luglio 2010

Biografia


Kenterīs iniziò a praticare l'atletica leggera all'età di 10 anni, circa dieci anni dopo si trasferì a Salonicco dove si specializzò nelle gare dei 200 e 400 metri piani.

Solo nel 1999 Kenterīs prese parte ad un grande evento sportivo internazionale, quando fu eliminato nelle batterie dei 400 m dei Mondiali di atletica indoor e partecipò alle gare dei 200 m ai campionati del mondo di Siviglia. In quest'occasione Kenterīs vinse la sua batteria davanti a Maurice Greene, al tempo primatista mondiale dei 100 m, ma non poté correre i quarti di finale per infortunio.

Quando nel 2000 Kenterīs si qualificò alla finale dei 200 m ai Giochi olimpici di Sydney era ancora poco noto e - nonostante il campione olimpico in carica Michael Johnson e il primatista mondiale Greene non fossero in gara e lui avesse con 20"25 il miglior tempo europeo dell'anno su quella distanza - non era dato tra i favoriti per una medaglia. Kenterīs invece vinse l'oro davanti al britannico Darren Campbell e ad Ato Boldon di Trinidad e Tobago,[1] divenendo il primo atleta non nero a vincere una medaglia nei 200 m da quando Pietro Mennea vinse l'oro all'Olimpiade di Mosca nel 1980.

Kenterīs vinse inoltre la gara dei 200 m ai Mondiali di Edmonton del 2001, dopo una stagione nella quale rimase ai margini delle competizioni internazionali. L'anno successivo Kenterīs completò la terna vincendo a Monaco il titolo europeo con un tempo di 19"85, ottenendo il suo record personale.

In vista delle Olimpiadi di Atene Kenterīs era una delle speranze greche per una medaglia d'oro nell'atletica e uno dei papabili per l'accensione della fiamma olimpica. Il giorno prima dell'inaugurazione dei giochi Kenterīs e la sua compagna di allenamenti Ekateríni Thánou mancarono di eseguire un test antidoping. Inizialmente i due atleti si giustificarono asserendo di essere stati vittime di un incidente motociclistico mentre si stavano recando al villaggio olimpico per eseguire il test dopo aver appreso la notizia della loro infrazione. In seguito però un'indagine ufficiale appurò che l'incidente era stata una messa in scena.[2]

Nello scandalo che segui il test antidoping mancato (il terzo di quella estate), Kenterīs e Thanou annunciarono il loro ritiro dai Giochi il 18 agosto per quello che definirono "l'interesse del paese". A seguito della vicenda i due atleti furono sospesi dalla IAAF il 22 dicembre 2004, nel giugno del 2005 furono invece scagionati da ogni accusa dalla federazione greca.[3]

Dopo una lunga battaglia legale, il 26 giugno 2006, prima di una sentenza definitiva della Corte di arbitrato per lo sport di Losanna, gli atleti raggiunsero un accordo con la IAAF accettando le violazioni delle norme antidoping in relazione ai tre test mancati tra il 27 luglio ed il 12 agosto 2004. Furono ammessi a partecipare all'attività agonistica dal 22 dicembre 2006, dopo un periodo di squalifica di due anni.[4] Tuttavia i due atleti devono tuttora affrontare le accuse penali nei loro confronti, per false dichiarazioni rilasciate alle autorità greche.[Da aggiornare]

Nonostante il termine della squalifica, Kenterīs non prese più parte ad alcun evento agonistico di rilievo internazionale.


Record nazionali



Seniores



Progressione



Palma


Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1992 Mondiali juniores Seul 200 metri 21"10
1993 Giochi del
Mediterraneo
Linguadoca 400 metri  Oro 45"70
1999 Mondiali indoor Maebashi 400 metri Batteria 47"35
Mondiali Siviglia 200 metri Quarti di finale DSQ
2000 Giochi olimpici Sydney 200 metri  Oro 20"09
4×100 metri Semifinale 38"80
2001 Mondiali Edmonton 200 metri  Oro 20"04
2002 Europei Monaco 200 metri  Oro 19"85

Altre competizioni internazionali


1999

2000

2001

2003


Note


  1. (EN) Athletics at the 2000 Sydney Summer Games - Men's 200 metres Final, su sports-reference.com, Sports-Reference. URL consultato il 27 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 14 novembre 2012).
  2. Kostas Kenteris e Thanou ora la Iaaf li accusa. Squalifica in arrivo, Corriere.it, 3 dicembre 2004. URL consultato il 20 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2014).
  3. La federazione greca decide di assolvere Kenteris e la Thanou, La Gazzetta dello Sport, 19 marzo 2005. URL consultato il 20 luglio 2010.
  4. (EN) Sprint duo drop drugs ban appeals, BBC Sport, 26 giugno 2006. URL consultato il 20 luglio 2010.

Collegamenti esterni


Portale Atletica leggera
Portale Biografie

На других языках


[en] Konstantinos Kenteris

Konstantinos "Kostas" Kenteris, also spelled as Konstadinos "Costas" Kederis (Greek: Κωνσταντίνος "Κώστας" Κεντέρης pronounced [konsta'dinos ce'deris]; born July 11 1973) is a Greek former athlete. He won gold medals in the 200 metres at the 2000 Summer Olympics, the 2001 World Championships in Athletics and the 2002 European Championships in Athletics, making him the only European sprinter (along with Linford Christie) to win the gold medal in all three major competitions and the only European World Champion in the 200 metres races. Additionally, he has won two gold, three silver and two bronze medals in the European Cup, as well as three gold medals in the 200 metres at the Athens Grand Prix Tsiklitiria. He is also a 14-time golden medalist at the Greek Athletics Championships and a five-time golden medalist at the Greek Indoor Athletics Championships. He withdrew from the 2004 Summer Olympics, held in his home country, after a doping violation (failed to attend drug test). He was named the Greek Male Athlete of the Year, for the years 2000, 2001, and 2002.

[fr] Konstantínos Kentéris

Konstantínos Kentéris ou Konstadínos Kedéris[1] (en grec Κωνσταντίνος Κεντέρης), ou Kóstas Kentéris (Κώστας Κεντέρης) est un athlète grec né le 11 juillet 1973 à Mytilène. C'est surtout un spécialiste du 200 m, suspendu de 2004 à 2006 pour s'être soustrait à un contrôle antidopage.
- [it] Kōnstantinos Kenterīs

[ru] Кентерис, Константинос

Константинос Кентерис (род. 11 июля 1973[1], Митилини) — греческий легкоатлет, который специализировался в беге на 200 метров. Олимпийский чемпион 2000 года. Чемпион Средиземноморских игр 1993 года на дистанции 400 метров. Выиграл чемпионат Европы 2002 года с национальным рекордом — 19,85. Также в настоящее время владеет рекордом Греции на дистанции 400 метров в помещении — 46,36. Накануне Олимпиады 2004 года он не явился на допинг-контроль и тем самым был дисквалифицирован и не допущен к участию в олимпийских играх.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии