sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Kōsuke Kitajima (北島 康介 Kitajima Kōsuke?; Tokyo, 22 settembre 1982) è un ex nuotatore giapponese.

Kōsuke Kitajima
Il nuotatore nel 2008
Nazionalità  Giappone
Altezza 178 cm
Peso 73 kg
Nuoto
Specialità 50 m, 100 m, 200 m rana, 4x100 m misti
Termine carriera 8 aprile 2016
Palmarès
Giochi olimpici 4 1 2
Mondiali 3 4 5
Mondiali in vasca corta 0 1 0
Giochi PanPacifici 3 3 1
Giochi Asiatici 7 1 0
Per maggiori dettagli vedi qui
Statistiche aggiornate al 29 luglio 2011

Ha vinto due medaglie d'oro nei 100 m e 200 m rana e una di bronzo nella staffetta 4x100 m misti ai Giochi olimpici di Atene 2004 e di Pechino 2008. È stato recordman nei 100 e 200 rana, oltre che il miglior medagliato nello stile.


Carriera



Gli inizi


All'età di 18 anni debuttò in ambito internazionale ai campionati mondiali di Fukuoka 2001, in cui vinse la medaglia di bronzo nei 200 m rana con 2'11"21, dietro allo statunitense Brendan Hansen (2'10"69) e all'austriaco Maxim Podoprigora (2'11"09).[1] Nel 2002 batté il suo primo record del mondo sui 200 m portando a 2'09"97 il precedente primato di Mike Barrowman di 2'10"16 risalente a oltre 10 anni prima. Nel 2003 a Barcellona, si portò a casa la doppietta di ori e di record sui 100 m e 200 m rana, vinti rispettivamente in 59"78 e 2'09"42, a questi aggiunge anche il bronzo nella staffetta 4x100m mista, dietro a Usa e Russia.[2]


Atene 2004


Nel 2004 ai Giochi della XXVIII Olimpiade di Atene ripeté il bis di ori nelle sue specialità, sui 100 m con 1'00"08, precedette il primatista mondiale Brendan Hansen (che gli aveva rubato il record durante l'anno portandolo a 59"30) di 17 centesimi, che pure nelle semifinali aveva fatto meglio con 1'00"01, tempo che però non riuscì a ripetere. Sui 200 m vinse in 2'09"44, anche stavolta non migliorò il record che Hansen aveva stabilito a luglio (2'09"04), ma batté direttamente l'avversario che dovette accontentarsi di un terzo posto.[3]


Pechino 2008


Nel 2008 a Tokyo, poco prima dei Giochi olimpici, si riprese il record sui 200 m rana con 2'07"51; a Pechino si riconfermò campione sui 100 m, andando per la prima volta nella storia sotto il muro dei 59 secondi con 58"91; tre giorni dopo sui 200 m chiuse nuovamente primo in 2'07"64, battendo il record olimpico. Nessun nuotatore era mai riuscito a vincere due titoli consecutivi in nessuna delle due discipline. Come quattro anni prima contribuì alla staffetta mista, con un lanciato da 58"07 raggiunse con la squadra giapponese il terzo posto, ottenendo il bronzo e il record asiatico di 3'31"18.[4]


Londra 2012


Nel 2012 provò a vincere il suo terzo titolo olimpico come mai nessun altro nuotatore era mai riuscito a fare. A 29 anni il campione in carica perse prima il titolo sui 100 m rana, in cui arrivò quinto con 59"79, poi quello della doppia distanza, in cui nuovamente non riuscì a salire sul podio per una manciata di centesimi, giungendo quarto con 2'08"35. Nella staffetta mista vinse la medaglia d'argento.[5]


Palmarès


Atene 2004: oro nei 100m rana e nei 200m rana, bronzo nella 4x100m misti.
Pechino 2008: oro nei 100m rana e nei 200m rana e bronzo nella 4x100m misti.
Londra 2012: argento nella 4x100m misti.
Fukuoka 2001: bronzo nei 200m rana.
Barcellona 2003: oro nei 100m rana e nei 200m rana, bronzo nella 4x100m misti.
Montreal 2005: argento nei 100m rana, bronzo nei 50m rana e nella 4x100m misti.
Melbourne 2007: oro nei 200m rana, argento nei 100m rana e nella 4x100m misti.
Shanghai 2011: argento nei 200m rana.
Barcellona 2013: bronzo nella 4x100m misti.
Mosca 2002: argento nei 100m rana.
Yokohama 2002: oro nei 100m rana.
Victoria 2006: argento nella 4x100m misti e nei 200m rana e bronzo nei 100m rana.
Irvine 2010: oro nei 100m rana e nei 200m rana, argento nella 4x100m misti.
Busan 2002: oro nei 100m rana, nei 200m rana e nella 4x100m misti.
Doha 2006: oro nei 100m rana, nei 200m rana e nella 4x100m misti, argento nei 50m rana.
Canton 2010: oro nella 4x100m misti.

Note


  1. Swimrankings, Switzerland[collegamento interrotto]
  2. Omega Timing - Results - 10th FINA World Championships Barcelona Spain 7/13/2003 - 7/27/2003
  3. Omega Timing - Results - Games of the XXVIIIth Olympiad Athens Greece 8/13/2004 - 8/29/2004
  4. Swimrankings, Switzerland, su swimrankings.net. URL consultato il 1º febbraio 2015 (archiviato dall'url originale il 16 febbraio 2016).
  5. Swimrankings, Switzerland

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 253337888 · NDL (EN, JA) 00956401 · WorldCat Identities (EN) viaf-253337888
Portale Biografie
Portale Sport

На других языках


[en] Kosuke Kitajima

Kosuke Kitajima (北島 康介, Kitajima Kōsuke, born September 22, 1982) is a Japanese retired breaststroke swimmer. He won gold medals at the men's 100 m and 200 m breaststroke events at the 2004 Summer Olympics, and the 2008 Summer Olympics – becoming the first and only swimmer to sweep the breaststroke events at consecutive Olympic games.[2]

[fr] Kōsuke Kitajima

Kōsuke Kitajima (北島 康介, né le 22 septembre 1982 à Tokyo) est un nageur japonais spécialiste de la brasse, style dans lequel il a remporté quatre titres olympiques en 2004 et 2008 ainsi que trois titres de champion du monde.
- [it] Kōsuke Kitajima

[ru] Китадзима, Косукэ

Косукэ Китадзима (яп. 北島 康介; род. 22 сентября 1982 года в Токио, Япония) — японский пловец-брассист, четырёхкратный чемпион Олимпийских игр 2004 и 2008 годов. Трёхкратный чемпион и многократный призёр чемпионатов мира по плаванию на дистанциях 50, 100 и 200 м брассом и в комбинированных эстафетах. Шестикратный чемпион Азиатских игр 2002 и 2006 годов.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии