Laetitia Berthier-Four (15 dicembre 1977) è un'ex astista burundese.
![]() |
Questa voce sull'argomento atleti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Laetitia Berthier-Four | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||
Specialità | Salto con l'asta | |||||||||||||
Termine carriera | 2010 | |||||||||||||
Record | ||||||||||||||
Asta | 3,70 m ![]() | |||||||||||||
Asta | 3,71 m ![]() | |||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||
2006-2010 | ![]() | |||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||
| ||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nata in Francia, Berthier-Four si dedica all'atletica leggera dopo aver praticato in giovane età la ginnastica.[1] Ha deciso di rappresentare il paese paterno africano nelle competizioni internazionali, debuttando con il Burundi nel 2006 ai Campionati africani di Mauritius.
Ha preso parte principalmente a competizioni del continente africano, vincendo una medaglia di bronzo in Etiopia nell'edizione successiva del Campionati africani e una d'argento in Kenya nel 2010.[1] In quest'ultimo anno di attività, Berthier-Four ha preso parte alla Coppa continentale in Croazia, arrivando settima.[2]
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2006 | Campionati africani | ![]() |
Salto con l'asta | 5ª | 3,20 m | |
2008 | Campionati africani | ![]() |
Salto con l'asta | ![]() |
3,70 m | |
2009 | Giochi della Francofonia | ![]() |
Salto con l'asta | 9ª | 3,30 m | |
2010 | Campionati africani | ![]() |
Salto con l'asta | ![]() |
3,50 m |
![]() | ![]() |