Lawrence Dean Young, detto Larry (Independence, 10 febbraio 1943), è un ex marciatore statunitense, vincitore di due medaglie di bronzo ai Giochi olimpici.
![]() |
Questa voce sull'argomento atleti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Larry Young | ||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||
Altezza | 178 cm | |||||||||||||||||
Peso | 67 kg | |||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||||||
Specialità | Marcia | |||||||||||||||||
Record | ||||||||||||||||||
20 km | 1h30'10" (1974) | |||||||||||||||||
50 km | 4h00'46" (1972) | |||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||
Società | ||||||||||||||||||
![]() | ||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||
1967-1972 | ![]() | |||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ha gareggiato ai Giochi olimpici di Città del Messico 1968 e Monaco di Baviera 1972 con successo, conquistando due medaglie di bronzo e diventando così il primo statunitense a conquistare una medaglia sulla lunga distanza.[1]
Ritiratosi dall'attività agonistica, è diventato uno scultore specializzato in sculture esterne specialmente in bronzo.[2]
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1967 | Giochi panamericani | ![]() |
Marcia 50 km | ![]() |
4h26'21" | |
1968 | Giochi olimpici | ![]() |
Marcia 50 km | ![]() |
4h31'55"4 | |
1971 | Giochi panamericani | ![]() |
Marcia 50 km | ![]() |
4h38'31" | |
1972 | Giochi olimpici | ![]() |
Marcia 20 km | 10º | 1h32'53"4 | |
Marcia 50 km | ![]() |
4h00'46"0 |
![]() | ![]() |