sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Lascelles Brown (May Pen, 12 ottobre 1974) è un bobbista giamaicano naturalizzato canadese, vice campione olimpico di bob a due a Torino 2006 e campione mondiale della stessa specialità nel 2005.

Lascelles Brown
Brown sul podio a Vancouver 2010
Nazionalità  Giamaica (1999-2004)
 Canada (2004-oggi)
Altezza 182 cm
Peso 100 kg
Bob
Specialità Bob a due, Bob a quattro
Carriera
Nazionale
2004-2010 2012-oggi Canada
Palmarès
Olimpiadi 0 1 1
Mondiali 1 1 1
Per maggiori dettagli vedi qui
Statistiche aggiornate al 14 gennaio 2018

Ha gareggiato per tre differenti nazioni: dal 1999 al 2004 per la natia Giamaica, dal 2004 per il Canada (con cui ha conseguito tutti i suoi più grandi risultati), nel mezzo una breve parentesi per la nazionale del Principato di Monaco, tra il 2010 ed il 2012.


Biografia


Compete dal 1999 e per la nazionale giamaicana disputò i giochi olimpici invernali di Salt Lake City 2002 dopodiché cominciò a correre per il Canada esordendo in Coppa del Mondo nella stagione 2004/05 e conquistando il primo podio l'11 dicembre 2004 ad Igls dove fu secondo nel bob a due in coppia con Pierre Lueders. Vinse la sua prima gara, sempre nella specialità biposto con Lueders, la settimana successiva a Cortina d'Ampezzo.

Ai XX Giochi olimpici invernali (edizione disputatasi nel 2006 a Torino) vinse la medaglia d'argento nel bob a due con Lueders partecipando per la nazionale canadese, venendo superati dal duo tedesco Lange/Kuske, loro grandi avversari per tutto un decennio. Vinse anche una medaglia di bronzo ai giochi di Vancouver 2010 nel bob a quattro. A Soči 2014 si piazzò al settimo posto in entrambe le specialità stavolta spingendo le slitte pilotate da Lyndon Rush.

Brown vinse inoltre tre medaglie ai campionati mondiali: l'oro nel bob a due e il bronzo nel bob a quattro a Calgary 2005 e l'argento nel bob a quattro a Sankt Moritz 2007, successi conquistati sempre con alla guida Pierre Lueders.

Durante la parentesi per la nazionale monegasca non conseguì risultati di particolare rilievo, ai campionati europei infatti non andò oltre il nono posto nel bob a due e l'undicesimo nel bob a quattro, tutti con Patrice Servelle alla guida del mezzo.


Palmarès



Olimpiadi



Mondiali



Coppa del Mondo



Coppa del Mondo - vittorie

Data Luogo Paese Disciplina
18 dicembre 2004Cortina d'Ampezzo Italiaa due
con Pierre Lueders (pilota)
30 gennaio 2005Sankt Moritz Svizzeraa quattro
con Pierre Lueders (pilota), Ken Kotyk e Morgan Alexander
12 febbraio 2005Lake Placid Stati Unitia due
con Pierre Lueders (pilota)
14 gennaio 2006Schönau am Königssee Germaniaa due
con Pierre Lueders (pilota)
15 gennaio 2006Schönau am Königssee Germaniaa due
con Pierre Lueders (pilota), Ken Kotyk e Morgan Alexander
20 gennaio 2007Igls Austriaa due
con Pierre Lueders (pilota)
15 dicembre 2007Lake Placid Stati Unitia due
con Pierre Lueders (pilota)
15 novembre 2009Park City Stati Unitia quattro
con Lyndon Rush (pilota), Chris Le Bihan e Dan Humphries
16 gennaio 2010St. Moritz Svizzeraa due
con Lyndon Rush (pilota)
24 gennaio 2016Whistler Canadaa due
con Christopher Spring (pilota)

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Sport invernali

На других языках


[fr] Lascelles Brown

Lascelles Brown, né le 12 octobre 1974 à May Pen en Jamaïque, est un pousseur de bobsleigh jamaïcain, canadien et monégasque.
- [it] Lascelles Brown

[ru] Браун, Ласеллес

Ласеллес О’Нил Браун[1] (англ. Lascelles Brown, 12 октября 1974, Мей-Пен, Ямайка) — канадский бобслеист ямайского происхождения, разгоняющий, с 1999 года выступал за сборную Ямайки и с 2004 года — за сборную Канады, с которой добился наибольшего успеха. Чемпион мира, призёр Олимпийских игр. В ходе карьеры получил прозвища «Чёрный носорог» и «Король».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии