sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Laura Letrari (Bressanone, 8 marzo 1989) è una nuotatrice italiana.

Laura Letrari
Nazionalità  Italia
Altezza 176 cm
Peso 64 kg
Nuoto
Specialità stile libero e farfalla
Carriera
Squadre di club
SSV Brixen
2007-2008N.C. Azzurra 1991
2008-Bolzano Nuoto
Esercito
Nazionale
 Italia
Palmarès
Europei in vasca corta 0 0 3
Giochi del Mediterraneo 3 0 0
Universiadi 1 0 0
Campionati italiani 14 17 6
Per maggiori dettagli vedi qui
Statistiche aggiornate al 26 giugno 2018

Carriera


Laura nasce a Bressanone l'8 marzo 1989, è la seconda di quattro fratelli (il maggiore Samuel e le minori Arianna e Anna Anthea)[1] e inizia a nuotare a soli due anni dimostrando una forte predisposizione per l'acqua. Pur essendo figlia d'arte inizialmente ha praticato contemporaneamente diversi sport (ginnastica artistica, pattinaggio artistico e corsa) ma con l'intensificarsi degli allenamenti ha scelto quello che le piaceva di più, il nuoto.[senza fonte] Laura ha iniziato quindi la sua carriera nella sezione nuoto della SSV Brixen,[2] la società sportiva di casa sua allenata inizialmente da Daniela Janesi e successivamente da Paul Dalsass. La sua crescita è costante e conquista titoli provinciali e regionali che la portano alle prime manifestazioni a livello nazionale.

Nel 2004 inizia a conquistare i primi podi nazionali di categoria (due argenti nei 50 e nei 100 m stile a Imperia 2004) nel 2005 ai due argenti (50 m dorso e 50 m stile) si aggiunge un oro (100 m stile) e viene convocata con la squadra nazionale al XVIII meeting internazionale giovanile di nuoto "Coppa Carnevale". Lo stesso anno entra a far parte del progetto "Pechino 2008" con il quale la Federnuoto vara un programma di supporto alla crescita degli atleti di valore in vista delle olimpiadi.[3] A 16 anni viene tesserata con la società "Roma 1953". Le sue specialità sono i 50 m dorso, i 50 m stile e i 100 m misti. Viene convocata per i Campionati europei giovanili di Budapest 2005, senza conquistare medaglie.

Nel 2006 Ai campionati nazionali di Imperia conquista tre ori (50 e 100 m dorso - 50 m stile) e due argenti (200 misti e 4×100 stile). Viene quindi convocata in nazionale per le Gymnasiadi e per la coppa Latina dove vince sui 50 m dorso stabilendo anche il record della manifestazione.[senza fonte] Nel 2007 sempre ai Campionati Italiani Giovanili conquista 6 medaglie: due ori (50 dorso e 200 misti) e 4 argenti (100 m dorso - 50, 100 e 200 m stile). Nel 2007/2008 La mancanza di una vasca da 50 metri coperta,[senza fonte] porta Laura a trasferirsi a Bologna dove entra a far parte del Nuoto Club Azzurra 91 in regime di doppio tesseramento civile/militare[4] partecipa ai campionati mondiali Militari di Hyderabad in India[5] conquista due bronzi e un argento. Nel novembre 2008 conquista 4 argenti ai campionati invernali e stacca il pass per i Campionati europei di Fiume dove centra due finali (50 m dorso e 100 m misti) e con la staffetta conquista un bronzo.

Nel settembre 2008 Laura torna in Alto Adige per allenarsi con la Bolzano Nuoto sotto la guida di Dario Taraboi (Bozo)[6] e del preparatore atletico Hans Valersi. Al trofeo Ispra nuoto, il 15 marzo 2009 stabilisce un nuovo record italiano sui 100 m stile libero 53"83 cancellando quello di Federica Pellegrini. Lo stesso giorno arriva il secondo record italiano, questa volta sui 50 m delfino (26"01). Viene quindi convocata per i Giochi del Mediterraneo (oro con la staffetta stile libero) e per i Mondiali di Roma 2009. Ai campionati italiani invernali del 2009 vince i 100 m misti (59"82), i 50 m stile libero (24"74), conquista un argento sui 50 m dorso (27"07) e sui 100 m stile libero (54"51). Nei 50 m farfalla ottiene un nuovo record italiano in 25"84, cancellando quello che già le apparteneva.[7]

Nel novembre 2009 arriva la convocazione per gli Europei indoor di Istanbul dove centra una finale nei 50 m dorso. Nel 2010 Laura rimane fuori dalle competizioni per un infortunio fino ad aprile,[8] quindi vince due ori (100 m misti e 50 m dorso) e un bronzo (50 m stile) ai campionati italiani estivi in vasca corta. Arriva a novembre la convocazione per i campionati europei di Eindhoven dove Laura vince un bronzo con la staffetta 4×100 mista con Lisa Fissneider, Elena Gemo e Federica Pellegrini), entra poi in finale nei 50 m dorso e arriva con il quarto tempo, a qualificarsi per i Mondiali di Dubai. A Dubai è 12ª nei 50 m dorso e conquista le semifinali. arriva 19ª nei 100 misti e 25ª nei 100 m dorso.

Laura, dal settembre 2007, fa parte del Gruppo Sportivo dell'Esercito Italiano con il grado di caporale maggiore VFP4,[9] è con la squadra dell'Esercito che ha preso parte ai campionati Mondiali Militari di Montréal dove ha conquistato 6 ori e stabilito un nuovo record mondiale militare sui 50 farfalla.[10] Due i bronzi invece conquistati con le staffette ai Campionati mondiali militari di Warendorf del 2010.

Nel 2011 ha partecipato ai Giochi mondiali militari di Rio de Janeiro.

Il 28 luglio 2012 raggiunge la 12ª posizione in batteria ai Giochi Olimpici di Londra 2012 nella staffetta 4x100 m stile libero assieme a Federica Pellegrini, Erika Ferraioli e Alice Mizzau, con il tempo di 3'39"74, nuovo record italiano.


Primati personali (vasca lunga)


Distanza Tempo
50 m s.l. 25"30 (2009)
100 m s.l. 55"22 (2016)
200 m s.l. 2'02"69 (2016)
50 m do. 28"67 (2010)
100 m do. 1'01"73 (2009)
50 m fa. 26"31 (2009)
100 m fa. 59"99 (2009)
200 m misti 2'13"88 (2015)

Palmarès


Giochi Olimpici --- --- 50 m dorso --- --- --- 4×100 m st. libero 4×100 m mista
2012 Londra
 Regno Unito
--- --- --- --- --- --- 12ª - 3'39"74
frazione: 55"74
---
Campionati mondiali --- --- 50 m dorso --- --- --- 4×100 m st. libero 4×100 m mista
2009 Roma
 Italia
--- --- 29ª in batteria
29"12
--- --- --- 13ª - 3'41"07
frazione: 54"68
squal. in batteria
:
Mondiali in vasca corta --- --- 50 m dorso 100 m dorso --- 100 m misti --- ---
2010 Dubai
 Emirati Arabi Uniti
--- --- 15ª in semifinale
27"54
25ª in batteria
1'00"13
--- 19ª in batteria
1'01"62
--- ---
Europei in vasca corta 50 m st. libero 100 m st. libero 50 m dorso 100 m dorso 50 m farfalla 100 m misti 4×50 m st. libero 4×50 m mista
2008 Rijeka
 Croazia
15ª in semifinale
24"90
---
27"66
27ª in batteria
1'01"33
---
1'00"77
4ª - 1'38"88
frazione: 24"41
Bronzo
nuota in batteria
2009 Istanbul
 Turchia
29ª in batteria
25"28
32ª in batteria
54"70

27"13
--- 23ª in batteria
26"49
17ª in semifinale
1'01"17
4ª - 1'39"03
frazione: 25"17
---
2010 Eindhoven
 Paesi Bassi
22ª in batteria
25"73
---
27"44
--- 16ª in semifinale
26"97
16ª in batteria
1'01"89[11]
5ª - 1'40"44
frazione: 25"21
Bronzo: 1'49"56
frazione: 27"71
2011 Stettino
 Polonia
27ª in batteria
25"52
--- 17ª in semifinale
28"11
--- 16ª in semifinale
26"97
5ª - 1'00"23 Bronzo: 1'38"12
frazione: 24"37
---
Giochi del Mediterraneo 50 m st. libero 100 m st. libero 50 m dorso --- --- --- 4×100 m st. libero 4×200 m st. libero
2009 Pescara
 Italia
2ª in batteria
25"54
---
29"00
--- --- --- Oro: 3'40"63
frazione: 55"17
---
2013 Mersin
 Turchia
--- --- --- --- --- --- 1ª - 3'41"61
staffetta squal.
---
2018 Tarragona
 Spagna
--- 5ª - 56"04 --- --- --- --- Oro: 3'39"95 Oro: 8'02"63
Universiadi --- --- --- --- --- --- --- 4×100 m mista
Gwangju 2015
 Corea del Sud
--- --- --- --- --- --- --- Oro
4'00"50
Europei giovanili --- --- --- --- --- --- 4×100 m st. libero ---
2005 Budapest
 Ungheria
--- --- --- --- --- --- 5ª -3'52"01
frazione: 58"75
---

Altri risultati


Universiade
4×100 m mista: oro, 4'00"50
Giochi mondiali militari
4×100 m st. libero: bronzo, 3'52"14
4×100 m mista: argento, 4'18"25
4×100 m mista: bronzo, 4'18"61
Campionati mondiali militari
50 m stile libero: oro, 25"89
50 m dorso: oro, 28"81
100 m dorso, oro, 1'02"20
50 m farfalla: oro, 26"58
4×100 m st. libero: oro, 3'47"01
4×100 m mista: oro, 4'11"27
4×100 m st. libero: bronzo, 3'52"62
4×100 m mista: bronzo, 4'19"61

Campionati italiani


12 titoli individuali e 1 in staffetta, così ripartiti:

nd = non disputata

Anno
Edizione
st.libero
50 m
st.libero
100 m
st.libero
4×50 m
st.libero
4×100 m
dorso
50 m
dorso
100 m
farfalla
50 m
misti
100 m
misti
200 m
mista
4×50 m
mista
4×100 m
2005Invernali --ndnd-----2nd
2006Primaverili --nd-3--nd-nd-
2008Estivi --nd3---nd-nd-
2008Invernali 2-ndnd22-2-ndnd
2009Primaverili --nd22--nd-nd3
2009Estivi 2-nd21--nd-nd-
2009Invernali 12ndnd2-11-ndnd
2010Estivi 3-ndnd1--1-ndnd
2010Invernali --3nd-1-1-2nd
2011Primaverili --nd2---nd-nd-
2011Estivi 132nd1-1121nd
2011Invernali --nd2-----nd2
2013Primaverili --nd1-----nd-

Note


  1. Laura Letrari, Lisa Fissneider & Co. vogliono stupire agli Assoluti di Riccione, su altoadigesport.it, 12 aprile 2011. URL consultato il 2 maggio 2022 (archiviato dall'url originale il 28 luglio 2012).
  2. A tu per tu con Laura Letrari, su nuoto.it, 11 aprile 2007. URL consultato il 2 maggio 2022 (archiviato dall'url originale il 6 settembre 2012).
  3. Nutopuglia.it-un clic e sei in vasca!
  4. FEDERAZIONE - Federazione Italiana Nuoto Archiviato il 20 ottobre 2011 in Internet Archive.
  5. CISM - International Military Sports Council, Friendship through Sport!
  6. Powered by Google Documenti
  7. NUOTO: PER LAURA LETRARI NUOVO RECORD ITALIANO NEI 50 FARFALLA | Agenzia GRT[collegamento interrotto]
  8. Lisa e Laura ci riprovano a Riccione - Alto Adige dal 2004.it» Ricerca
  9. http://www.esercito.difesa.it/news_sport_schede/news_sport_09_03_05.asp[collegamento interrotto]
  10. (EN) Laura Letrari, su 5th CISM MILITARY WORD GAMES. URL consultato il 2 maggio 2022 (archiviato dall'url originale il 5 agosto 2012).
  11. non nuota le semifinali
  12. 4th CISM Military World Games-Swimming
  13. Programação e Resultados Archiviato l'8 giugno 2012 in Internet Archive.
  14. Swim Rankings - by GeoLogix AG, Switzerland
  15. Swim Rankings - by GeoLogix AG, Switzerland

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Sport

На других языках


[de] Laura Letrari

Laura Letrari (* 8. März 1989 in Brixen) ist eine italienische Schwimmerin aus Südtirol.

[en] Laura Letrari

Laura Letrari (born 8 March 1989) is an Italian swimmer.[1] At the 2012 Summer Olympics, she competed for the national team in the women's 4 × 100-metre freestyle relay; however, they finished in 12th place in the heats, failing to reach the final.

[es] Laura Letrari

Laura Letrari (Bresanona, 8 de marzo de 1989) es una deportista italiana que compitió en natación.[1]
- [it] Laura Letrari



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии