sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Laura Neboli (Gavardo, 14 marzo 1988) è un'allenatrice di calcio ed ex calciatrice italiana, di ruolo difensore, allenatrice dell'1. FFC Recklinghausen.

Laura Neboli
Laura Neboli con il 2001 Duisburg nel 2012.
Nazionalità  Italia
Altezza 168 cm
Peso 61 kg
Calcio
Ruolo Allenatrice (ex difensore)
Squadra 1. FFC Recklinghausen
Termine carriera 2015 - giocatrice
Carriera
Giovanili
2002-2005Bardolino
Squadre di club1
2003-2005Bardolino24 (0)
2005-2010Reggiana107 (5)
2010-2011Graphistudio Tavagnacco17 (0)
2011-20132001 Duisburg47 (1)
2014-2015MSV Duisburg2 (0)
Nazionale
2005-2007 Italia U-19? (?)
2008-2012 Italia25 (0)
Carriera da allenatore
2015-2016MSV DuisburgGiovanili
2016-2020SGS Essen II
2020- 1. FFC Recklinghausen
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 10 gennaio 2021

Ha fatto parte della rosa della nazionale italiana che ha partecipato ai campionati europei nel 2009 e nel 2013 senza, però, scendere in campo nel corso di entrambi i tornei, vestendo la maglia azzurra della nazionale in 25 incontri.


Carriera



Club


Laura cresce calcisticamente a Villanuova sul Clisi, suo paese natale in provincia di Brescia, dove frequenta la scuola di calcio dell'oratorio gestita dal padre. Ricoprendo più ruoli, difensore, portiere e centrocampista, gioca con i ragazzi fino all'età di 14 anni. Viene notata dagli osservatori del Bardolino che le propongono un contratto per partecipare ai tornei del Campionato Nazionale Primavera. Laura inizia quindi la sua carriera nelle giovanili del Bardolino ma, grazie alle sue qualità, viene ben presto chiamata in rosa con la prima squadra. Con la squadra veronese partecipa al campionato di Serie A 2004-2005 dove riuscirà a conquistare lo scudetto.

Ciò nonostante, dichiarando di essere un modo per mettersi alla prova, accetta la proposta della Reggiana vestendo dal campionato 2005-2006 la casacca Granata della società di Reggio nell'Emilia. Con la Reggiana disputerà cinque stagioni collezionando nel due ultimi campionati due successivi quarti posti e, nell'ultimo (2009-2010), la Coppa Italia.

Inizia la stagione 2010-2011 con la squadra reggiana ma a dicembre passa al Graphistudio Tavagnacco partecipando con i friulani le restanti partite del campionato di Serie A collezionando 17 presenze.

A fine campionato coglie l'opportunità di passare al calcio professionistico lasciando l'Italia e firmando un contratto con l'FCR 2001 Duisburg, con la quale partecipa alla Frauen-Bundesliga, massima serie del campionato tedesco di calcio femminile. Nonostante il cambio societario dovuto alla bancarotta sopraggiunta a fine 2013, la società viene acquistata dal MSV Duisburg rilevando anche i contratti con le giocatrici.


Nazionale


Dal 2003 viene convocata alle selezioni per le giovanili della nazionale di calcio femminile italiana ma gioca la sua prima partita internazionale con la maglia azzurra della nazionale italiana under-19 il 27 settembre del 2005, nella partita vinta dalle azzurrine per 15 a 0 sulle olandesi pari età nel primo turno di qualificazione per i Campionati Europei UEFA di categoria.[1]

Il commissario tecnico Pietro Ghedin la convoca nella nazionale maggiore per le qualificazioni del Campionato europeo di calcio femminile 2009 senza tuttavia disputare alcuna partita.

Il ct Antonio Cabrini la convoca nella nazionale maggiore nel raduno del luglio 2013[2] in previsione di utilizzarla nell'ambito del campionato europeo di quell'anno.


Statistiche



Presenze e reti nei club


Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2003-2004 BardolinoA110CI ? ?------? ?
2004-2005A130CI ? ?UWC20--- ? ?
Totale Bardolino240 ? ?20 ? ?
2005-2006 ReggianaA180CI ? ?------ ? ?
2006-2007A201CI ? ?------ ? ?
2007-2008A222CI00------ ? ?
2008-2009A200CI00------ ? ?
2009-2010A192CI60------252
lug.-dic. 2010A80CI10---SI10100
Totale Reggiana1075 ? ?10 ? ?
dic. 2010-2011 Graphistudio TavagnaccoA170CI40------210
2011-2012 2001 DuisburgBL210CG40------250
2012-2013BL140CG20------160
2013-2014 MSV DuisburgBL121CG10------131
Totale Duisburg47170----541
Totale carriera1786 ? ?2010 ? ?

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
5-3-2008AlvorNorvegia 4 – 2 ItaliaAlgarve Cup 2008 -
19-9-2009DomžaleSlovenia 0 – 8 ItaliaQual. Mondiali 2011-
23-9-2009RietiItalia 1 – 0 PortogalloQual. Mondiali 2011-
1-3-2010NicosiaItalia 1 – 1 Paesi BassiCyprus Cup 2010 - 77’
3-3-2010NicosiaInghilterra 3 – 2 ItaliaCyprus Cup 2010 -
19-5-2010StettinoPolonia 1 – 5 ItaliaAmichevole- 58’
19-6-2010Montereale ValcellinaItalia 6 – 0 SloveniaQual. Mondiali 2011-
20-11-2010PadovaItalia 0 – 1 Stati UnitiQual. Mondiali 2011 - Play-off UEFA-CONCACAF-
27-11-2010BridgeviewStati Uniti 1 – 0 ItaliaQual. Mondiali 2011 - Play-off UEFA-CONCACAF-
2-3-2011LarnacaInghilterra 2 – 0 ItaliaCyprus Cup 2011 -
4-3-2011NicosiaItalia 0 – 1 CanadaCyprus Cup 2011 -
7-3-2011LarnacaScozia 0 – 0 ItaliaCyprus Cup 2011 -
3-6-2011OsnabrückGermania 5 – 0 ItaliaAmichevole-
17-9-2011SarajevoBosnia ed Erzegovina 0 – 1 ItaliaQual. Euro 2013-
22-10-2011PrilepMacedonia 0 – 9 ItaliaQual. Euro 2013-
26-10-2011TrevisoItalia 2 – 0 RussiaQual. Euro 2013-
19-11-2011PruszkówPolonia 0 – 5 ItaliaQual. Euro 2013-
23-11-2011TraniItalia 2 – 0 GreciaQual. Euro 2013-
28-2-2012LarnacaPaesi Bassi 2 – 1 ItaliaCyprus Cup 2012 -
1-3-2012NicosiaItalia 1 – 2 CanadaCyprus Cup 2012 -
6-3-2012ParalimniItalia 3 – 1 InghilterraCyprus Cup 2012 - Finale 3º posto-
31-3-2012FerraraItalia 4 – 0 Bosnia ed ErzegovinaQual. Euro 2013-
4-4-2012Podol'skRussia 0 – 2 ItaliaQual. Euro 2013-
16-6-2012TorinoItalia 9 – 0 MacedoniaQual. Euro 2013-
16-9-2012San Benedetto del TrontoItalia 1 – 0 PoloniaQual. Euro 2013-
Totale Presenze 25 Reti 0

Palmarès



Club


Bardolino Verona: 2004-2005
Reggiana: 2009-2010

Note


  1. UEFA.com, Laura Neboli.
  2. Cabrini ufficializza le 23 Azzurre per l'Europeo, su UEFA.com, http://it.uefa.com/index.html, 1º luglio 2013. URL consultato il 18 aprile 2014.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии