Laura Ann Summerton, coniugata Hodges (Adelaide, 13 dicembre 1983), è una cestista australiana, professionista nella WNBA.
![]() |
Questa voce sull'argomento cestisti australiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Laura Summerton | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 188 cm | |
Peso | 76 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Centro | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2000-2002 | ![]() | |
Squadre di club | ||
2002-2006 | ![]() | |
2005-2006 | ![]() | 44 |
2006-2008 | ![]() | |
2008-2010 | ![]() | |
2010-2012 | ![]() | 22 |
2012-2014 | ![]() | |
2014-2016 | ![]() | |
2016-2020 | ![]() | |
Nazionale | ||
2001 | ![]() | |
2003 | ![]() | |
2000-2010 | ![]() | 188 |
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | Atene 2004 | |
Argento | Pechino 2008 | |
Bronzo | Londra 2012 | |
![]() | ||
Bronzo | Cina 2002 | |
Oro | Brasile 2006 | |
Bronzo | Turchia 2014 | |
![]() | ||
Oro | Australia 2003 | |
Oro | Australia 2011 | |
Oro | Nuova Zelanda/Australia 2013 | |
Oro | Australia/Nuova Zelanda 2015 | |
![]() | ||
Argento | India 2017 | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2020 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Con l'Australia ha disputato quattro edizioni dei Giochi olimpici (Atene 2004, Pechino 2008, Londra 2012, Rio de Janeiro 2016), tre dei Campionati mondiali (2002, 2006, 2014), quattro dei Campionati oceaniani (2003, 2011, 2013, 2015) e i Campionati asiatici del 2017.
Altri progetti
![]() | ![]() |