sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Lauren Elizabeth Jackson (Albury, 11 maggio 1981) è un'ex cestista australiana, professionista nella WNBA.

Lauren Jackson
Lauren Jackson nel 2012
Nazionalità  Australia
Altezza 196 cm
Peso 84 kg
Pallacanestro
Ruolo Ala grande / centro
Squadra Albury Wodonga Bandits
Hall of fame Naismith Hall of Fame (2021)
Women's Basketball Hall of Fame (2020)
Carriera
Giovanili
1997-1999AIS
Squadre di club
1999-2006Canberra Capitals
2001-2012Seattle Storm317
2006-2007Seul
2007-2009Spartak Mosca
2009-2010Canberra Capitals
2010-2011Sparta&K Vidnoe
2011-2012R.C. Valencia
2012-2013Canberra Capitals
2013-2014Heilongjiang Chenneng
2014-2016Canberra Capitals
2022-Albury Wodonga Bandits
Nazionale
1997 Australia U-19
1998-2022 Australia
Palmarès
Torneo olimpico 0 3 1
Campionato mondiale 1 0 3
Giochi del Commonwealth 1 0 0
Per maggiori dettagli vedi qui
 Olimpiadi
ArgentoSydney 2000
ArgentoAtene 2004
ArgentoPechino 2008
BronzoLondra 2012
 Mondiali
BronzoGermania 1998
BronzoCina 2002
OroBrasile 2006
BronzoAustralia 2022
 Campionati oceaniani
OroNuova Zelanda/Australia 2013
 Mondiali Under-19
ArgentoBrasile 1997
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Nel 2021 è stata inserita fra i membri del Naismith Memorial Basketball Hall of Fame[1].


La carriera in Australia


Entrambi i genitori, Gary Jackson e Maree Bennie, hanno fatto parte della nazionale australiana di pallacanestro e l'hanno avviata al basket quando aveva solo quattro anni. Le sue doti eccezionali erano già visibili durante il periodo del liceo al Murray High School (Albury), da lì andò all'istituto australiano dello sport a Canberra. A solo sedici anni giocò per la squadra femminile australiana, le Opals.


La carriera internazionale


Alle Olimpiadi del 2000 a Sydney, Lauren Jackson registra 20 punti e 13 rimbalzi nella sconfitta contro gli USA per la medaglia d'oro. La medaglia d'argento che si aggiudicarono fu la prima per una squadra di basket australiana in una competizione internazionale.

Ad Atene nel 2004, la nazionale australiana di pallacanestro fu sconfitta in finale dalla squadra olimpica degli Stati Uniti.

Nel 2008 alle Olimpiadi di Pechino, gli Opals registrano ancora una sconfitta in finale contro gli Stati Uniti, portando a casa un'altra medaglia d'argento olimpica.

Nel 2006 a Melbourne, durante i Commonwealth Games, dove fronteggiarono la Nuova Zelanda in finale aggiudicandosi la partita e la medaglia d'oro.

Ai Campionati mondiali femminili di pallacanestro del 2006 in Brasile, la nazionale australiana capitanata dalla Jackson, vincerà la medaglia d'oro dopo aver sconfitto ai quarti la Francia, in semifinale i padroni di casa del Brasile e in finale la nazionale Russa.


La carriera americana


Quando si dichiarò disponibile per il draft WNBA del 2001, fu in automatico selezionata alla prima scelta dalle Seattle Storm dove gioca ancora adesso.[2] Lauren Jackson è molto efficace in attacco, combinando la sua altezza e il suo ottimo tiro, anche dietro la linea dei tre punti (fu la giocatrice con la più alta percentuale al tiro da tre nella stagione 2004). Inizialmente il suo unico punto debole era la difesa, ma anche in quell'aspetto Lauren migliorò così tanto che nel 2007 ricevette il premio come "miglior difensore dell'anno"[3].

Nel 2003, nonostante le sue Seattle Storm non arrivarono ai play-off, fu votata come WNBA Most Valuable Player (MVP), ovvero miglior giocatrice della stagione.

Nel 2004 le Storm vinsero il campionato WNBA e Lauren era ancora in lista come MVP e lo sarebbe stata anche nella stagione successiva, e nell'aprile 2006, firmerà un contratto per tre anni con le Seattle Storm.

Il 24 luglio 2007, Lauren segnò 47 punti (record personale e WNBA) nella sconfitta ai tempi supplementari contro Washington.

Il 6 settembre 2007, Lauren divenne per la seconda volta MVP, segnando una media di 23,8 punti a partita, 9,7 rimbalzi e 2 stoppate, e fu inoltre nominata come giocatore della settimana per ben 5 volte.

Attualmente studia Psicologia presso Lomonosov Moscow State University e continuerà via corrispondenza dall'America; una volta finita la carriera cestistica vorrebbe lavorare come assistente sociale.


Curiosità


Tra i due c'è stato un abbraccio affettuoso davanti a una schiera di fan intenti a fotografare l'evento. La giocatrice smentirà successivamente qualsivoglia voce su una loro possibile relazione, affermando che tra di loro c'è solo un rapporto di amicizia.


Palmarès


Seattle Storm: 2004, 2010

Premi e riconoscimenti


2003, 2007, 2010
2010
2007

Onorificenze


Ufficiale dell'Ordine dell'Australia
«Per il servizio distinto al basket come atleta a livello nazionale e internazionale, come mentore per le donne nello sport e come sostenitrice di una serie di gruppi di welfare culturali e sociali.»
 8 giugno 2015[4]
Medaglia dello sport australiano
«Per altissimi meriti nello sport.»
 14 luglio 2000[5]

Note


  1. (EN) Naismith Memorial Basketball Hall of Fame Class of 2021 Revealed Today at Newly Renovated Museum, su hoophall.com, 16 maggio 2021. URL consultato il 17 maggio 2021.
  2. Women's National Basketball Association - SI.com Archiviato il 26 luglio 2008 in Internet Archive.
  3. WNBA.com: Seattle's Lauren Jackson Named 2007 WNBA Defensive Player of the Year
  4. (EN) Sito web del Dipartimento del Primo Ministro e del Governo: dettaglio decorato.
  5. (EN) Sito web del Dipartimento del Primo Ministro e del Governo: dettaglio decorato.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 5697155226762184490000 · WorldCat Identities (EN) lccn-n2019011803
Portale Biografie
Portale Pallacanestro

На других языках


[de] Lauren Jackson

Lauren Elizabeth Jackson (* 11. Mai 1981 in Albury, New South Wales) ist eine ehemalige professionelle australische Basketballspielerin. Zuletzt spielte sie in der Saison 2014/15 für die Canberra Capitals in der australischen Women’s National Basketball League auf der Position des Power Forwards und Centers. Nachdem sie in der Saison 2015/16 verletzungsbedingt keine Spiele mehr bestreiten konnte, beendete sie Anfang 2016 offiziell ihre Karriere.

[en] Lauren Jackson

Lauren Elizabeth Jackson AO (born 11 May 1981) is an Australian professional basketball player. The daughter of two national basketball team players, Jackson was awarded a scholarship to the Australian Institute of Sport (AIS) in 1997, when she was 16. In 1998, she led the AIS team that won the Women's National Basketball League (WNBL) championship. Jackson joined the Canberra Capitals for the 1999 season when she turned 18 and played with the team off and on until 2006, winning four more WNBL championships. From 2010 to 2016, Jackson played with the Canberra Capitals, which she did during the Women's National Basketball Association (WNBA) offseason during the time she continued WNBA play.
- [it] Lauren Jackson

[ru] Джексон, Лорен

Лорен Элизабет Джексон (англ. Lauren Elizabeth Jackson; род. 11 мая 1981 года, Олбери, штат Новый Южный Уэльс, Австралия) — австралийская профессиональная баскетболистка, выступала в женской национальной баскетбольной ассоциации за клуб «Сиэтл Шторм», которым была выбрана на драфте ВНБА 2001 года в первом раунде под общим первым номером. Играла на позициях тяжёлого форварда и центровой. В составе национальной сборной Австралии стала победительницей чемпионата мира 2006 года в Бразилии и призёром четырёх подряд летних Олимпийских игр, кроме того является самым результативным игроком Олимпиады. Член Австралийского баскетбольного зала славы с 2019 года и баскетбольного зала славы с 2021 года.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии