Laurent Brochard (Le Mans, 26 marzo 1968) è un ex ciclista su strada francese, vincitore della prova in linea al campionato del mondo su strada 1997 a San Sebastián.
![]() |
Questa voce sull'argomento ciclisti francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Laurent Brochard | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 180 cm | |
Peso | 68 kg | |
Ciclismo ![]() | ||
Specialità | Strada | |
Termine carriera | 2007 | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1992-1994 | ![]() | |
1995-1999 | ![]() | |
2000-2002 | ![]() | |
2003-2004 | ![]() | |
2005-2007 | ![]() | |
Nazionale | ||
1994-2005 | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | San Sebastian 1997 | In linea |
Statistiche aggiornate al maggio 2020 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Passato professionista nel 1992, corse fino al termine della stagione 2007, a 39 anni compiuti. Fra le sue 48 vittorie, la più importante è il campionato del mondo del 1997. Questo successo fu in parte oscurato dallo scandalo doping che travolse la sua squadra, la Festina, nel corso del Tour de France del 1998[1], che ebbe come conseguenza una squalifica per lui di sei mesi[2].
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 304926804 · ISNI (EN) 0000 0004 1650 270X · BNF (FR) cb16698823p (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-304926804 |
---|
![]() | ![]() |