Laurent Roux (Cahors, 3 dicembre1972) è un ex ciclista su stradafrancese.
Professionista dal 1994 al 2003, conta una ventina di vittorie tra le quali una tappa al Giro d'Italia.
Passato professionista nel 1994 con la Castorama, si distinse subito per i buoni piazzamenti ottenuti al Tour du Limousin ed alla Classique des Alpes.
La sua impresa sportiva più importante è datata 28 maggio 1998, giorno in cui vinse la dodicesima tappa del Giro d'Italia e conquistò la maglia rosa di leader della classifica generale, mantenendola tuttavia un solo giorno.
Successivamente è stato al centro delle cronache per l'utilizzo di sostanze dopanti: una prima positività emerse nel corso della stagione 1999, quando gli furono riscontrate tracce di anfetamine che gli causarono una squalifica di sei mesi[1],
ed una seconda nel 2002, quando risultò "non negativo" alla stessa sostanza in un controllo eseguito fuori competizione[2]. Queste vicende causarono la fine della sua carriera, sancita anche da una squalifica di quattro anni.
In seguito dovette sostenere un processo presso Bordeaux nel quale gli venne contestata l'accusa di aver distribuito sostanze illecite a numerosi cicloamatori. Nel corso della propria deposizione ammise gli addebiti, nonché l'uso di EPO, ormone umano della crescita, cortisone e testosterone nel corso della propria carriera[3][4], venendo condannato ad una pena detentiva di 30 mesi, 20 dei quali sospesi.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии