sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Lavinia Santucci (Roma, 4 giugno 1985) è un'ex cestista italiana.

Lavinia Santucci
Nazionalità  Italia
Altezza 185 cm
Pallacanestro
Ruolo Ala grande
Termine carriera 2018
Carriera
Squadre di club
2004-2008Ants Bk Viterbo90+ (369+)
2008-2012C.A. Faenza107 (479)
2012-2013C. Atl. Romagna10 (55)
2013Riva Basket4 (56)
2013CUS Cagliari5 (48)
2013-2015Umbertide50 (240)
Nazionale
2001 Italia U-16
2004-2005 Italia U-20
2011-2014 Italia38 (116)
Palmarès
Coppa Italia 1 vittoria
Per maggiori dettagli vedi qui
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Ala grande di 185 cm, ha giocato in Nazionale italiana, in Serie A1 con Viterbo, Faenza, Cagliari e Umbertide e in Lega Nazionale A con Riva.


Carriera


Giocatrice preferibilmente utilizzata come ala grande, dalle buone attitudini difensive, si trasferisce nella stagione 2008/09 al Club Atletico Faenza, provenendo dalla Virtus Viterbo, con cui ha debuttato nella massima serie. In questa stagione conquista la Coppa Italia 2009. Nella stagione 2009-10 prosegue la sua permanenza nel Club Atletico Faenza.

Dopo il fallimento del Club Atletico Romagna, si trasferisce prima al Riva Basket, nel campionato svizzero, poi al CUS Cagliari[1]. Nel 2013 viene ingaggiata dalla Pallacanestro Femminile Umbertide.[2] Con la squadra umbra disputa due campionati di A1.[3]


Statistiche



Cronologia presenze e punti in Nazionale


Cronologia completa delle presenze e dei punti in Nazionale -  Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Punti Note
16-2-2011ParmaItalia 63 - 77 World StarsAmichevole6[4]
25-5-2012PomeziaItalia 62 - 37 BulgariaTorneo amichevole4[5]
26-5-2012PomeziaItalia 56 - 52 Paesi BassiTorneo amichevole3[6]
27-5-2012PomeziaItalia 56 - 58 GreciaTorneo amichevole7[7]
3-6-2012BelgradoItalia 70 - 65 IsraeleTorneo amichevole5[8]
4-6-2012BelgradoItalia 64 - 59 RomaniaTorneo amichevole5[9]
5-6-2012BelgradoSerbia 88 - 61 ItaliaTorneo amichevole0[10]
12-6-2012RigaLettonia 71 - 52 ItaliaQual. Euro 2013 - Girone E3[11]
20-6-2012FrosinoneItalia 86 - 37 LussemburgoQual. Euro 2013 - Girone E10[12]
23-6-2012AteneGrecia 53 - 64 ItaliaQual. Euro 2013 - Gruppo E5[13]
27-6-2012LatinaItalia 76 - 58 FinlandiaQual. Euro 2013 - Gruppo E6[14]
30-6-2012LatinaItalia 60 - 57 LettoniaQual. Euro 2013 - Gruppo E6[15]
7-7-2012ConternLussemburgo 66 - 88 ItaliaQual. Euro 2013 - Gruppo E6[16]
11-7-2012LatinaItalia 68 - 61 GreciaQual. Euro 2013 - Gruppo E2[17]
14-7-2012VantaaFinlandia 62 - 82 ItaliaQual. Euro 2013 - Gruppo E5[18]
10-12-2012OrvietoCeprini Orvieto 61 - 67 ItaliaAmichevole0[19]
22-1-2013ChietiCUS Chieti 35 - 75 ItaliaAmichevole14[20]
5-3-2013Ariano IrpinoLPA Ariano Irpino 49 - 71 ItaliaAmichevole2[21]
17-5-2014Pomezia Italia 51 - 59 Regno UnitoAmichevole3[22]
23-5-2014Castel San Pietro TermeItalia 66 - 74 BulgariaAmichevole0[23]
24-5-2014Castel San Pietro TermeItalia 77 - 79 dts IsraeleAmichevole12[24]
31-5-2014Louvain-la-Neuve Belgio 76 - 51 ItaliaTorneo amichevole5[25]
1-6-2014Louvain-la-Neuve Paesi Bassi 57 - 55 ItaliaTorneo amichevole2[26]
8-6-2014LuccaItalia 66 - 58 EstoniaQual. Euro 2015 - Girone C4[27]
11-6-2014CoimbraPortogallo 54 - 52 ItaliaQual. Euro 2015 - Girone C9[28]
15-6-2014RigaLettonia 70 - 59 ItaliaQual. Euro 2015 - Girone C7[29]
18-6-2014RigaEstonia 45 - 52 ItaliaQual. Euro 2015 - Girone C6[30]
22-6-2014RagusaItalia 65 - 52 PortogalloQual. Euro 2015 - Girone C0[31]
25-6-2014RagusaItalia 83 - 68 LettoniaQual. Euro 2015 - Girone C2[32]
Totale Presenze 29 Punti 139

Palmarès



Note


  1. A1 - Cus Cagliari a Taranto con il nuovo acquisto Lavinia Santucci, in pianetabasket.com, 9 febbraio 2013. URL consultato il 10 febbraio 2013.
  2. Lavinia Santucci è una ragazza Acqua&Sapone, 15 giugno 2013.
  3. A1-UFFICIALE- Lavinia Santucci resta ad Umbertide, 14 luglio 2014.
  4. All Star Game di Parma, Italia-All Stars 63-77, in FIP, 16 febbraio 2011. URL consultato il 1º giugno 2012.
  5. "Città di Pomezia", Italia-Bulgaria 62-37: 13 punti per Zanoni, in FIP, 25 maggio 2012. URL consultato il 26 maggio 2012.
  6. "Città di Pomezia", Italia-Olanda 56-52 (Sottana 14 punti), in FIP, 26 maggio 2012. URL consultato il 26 maggio 2012.
  7. "Città di Pomezia", Italia-Grecia 56-58. Le azzurre chiudono al secondo posto, in FIP, 27 maggio 2012. URL consultato il 27 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 18 febbraio 2018).
  8. Belgrado, Italia-Israele 70-65. Oggile azzurre sfidano la Romania, in FIP, 3 giugno 2012. URL consultato il 10 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 9 febbraio 2018).
  9. Belgrado, Italia-Romania 64-59. Stasera ultima partita con la Serbia, in FIP, 4 giugno 2012. URL consultato il 10 giugno 2012.
  10. Belgrado, Serbia-Italia 88-61 (Wabara 12). Le azzurre chiudono al secondo posto, in FIP, 5 giugno 2012. URL consultato il 10 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 9 febbraio 2018).
  11. Riga, Lettonia-Italia 71-52 (Sottana 18). Le azzurre cedono nel finale, in FIP, 12 giugno 2012. URL consultato il 14 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 9 febbraio 2018).
  12. Frosinone, Italia-Lussemburgo 86-37. Sabato le azzurre sfidano la Grecia, in FIP, 20 giugno 2012. URL consultato il 22 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 9 febbraio 2018).
  13. Atene, Grecia-Italia 53-64: 16 punti per Sottana, prezioso il successo delle azzurre, in FIP, 23 giugno 2012. URL consultato il 24 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 9 febbraio 2018).
  14. Latina, Italia-Finlandia 76-58 (Sottana 15). Sabato le azzurre sfidano la Lettonia, in FIP, 27 giugno 2012. URL consultato il 30 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 9 febbraio 2018).
  15. Italia-Lettonia 60-57, 18 punti per Sottana: azzurre prime nel girone E, in FIP, 30 giugno 2012. URL consultato il 2 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 9 febbraio 2018).
  16. Lussemburgo-Italia 66-88 (Spreafico 19 punti). Azzurre a una vittoria dalla qualificazione, in FIP, 7 luglio 2012. URL consultato il 9 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 9 febbraio 2018).
  17. Latina, Italia-Grecia 68-61. Azzurre fenomenali, la qualificazione all'Europeo 2013 è matematica, in FIP, 11 luglio 2012. URL consultato il 5 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 9 febbraio 2018).
  18. Vantaa, Finlandia-Italia 62-82 (Zanoni 21). Settimo successo di fila per le Azzurre, in FIP, 14 luglio 2012. URL consultato il 5 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 9 febbraio 2018).
  19. Italia-Ceprini Costruzioni Orvieto 67-61, Bagnara la miglior marcatrice con 14 punti, in FIP, 11 dicembre 2012. URL consultato il 13 maggio 2013.
  20. Italia-CUS Chieti 75-35, Crippa e Santucci chiudono con 14 punti, in FIP, 22 gennaio 2012. URL consultato il 13 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 9 febbraio 2018).
  21. Italia-Ariano Irpino 71-49, Pegoraro la miglior marcatrice con 11 punti, in FIP, 5 marzo 2013. URL consultato il 13 maggio 2013.
  22. Pomezia, Italia-Gran Bretagna 51-59 (Gatti 17). Questa sera si replica alle 18.00, su FIP, 17 maggio 2014. URL consultato il 29 giugno 2014.
  23. Castel San Pietro, Italia-Bulgaria 66-74: stasera Azzurre contro Israele (ore 20.30, diretta sul sito fip), su FIP, 23 maggio 2014. URL consultato il 29 giugno 2014.
  24. Castel San Pietro, Italia-Israele 77-79 dopo due overtime. Stasera ultimo impegno con la Cina (ore 20.30, diretta streaming su www.fip.it), su FIP, 24 maggio 2014. URL consultato il 29 giugno 2014.
  25. Louvain-la-Neuve, Italia-Belgio 51-76 (Consolini 10). Domani Azzurre con l'Olanda (ore 15.30), su FIP, 31 maggio 2014. URL consultato il 29 giugno 2014.
  26. Louvain-la-Neuve (Belgio), Italia-Olanda 55-57 (Consolini 14). Da martedì raduno a Lucca, su FIP, 1º giugno 2014. URL consultato il 29 giugno 2014.
  27. Lucca, qualificazioni Europeo 2015, Italia-Estonia 66-58 (Dotto 12). Mercoledì trasferta in Portogallo, su FIP, 8 giugno 2014. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 9 febbraio 2018).
  28. Coimbra, Portogallo-Italia 54-52 (Santucci e Spreafico 9). Venerdì la partenza per la Lettonia, su FIP, 12 giugno 2014. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 9 febbraio 2018).
  29. Qualificazioni Europeo 2015, a Riga Lettonia-Italia 70-59. Mercoledì sfida decisiva a Tallinn, su FIP, 15 giugno 2014. URL consultato il 29 giugno 2014.
  30. Qualificazioni Europeo 2015, a Tallinn Estonia-Italia 45-52 (Sottana 18). Azzurre ancora in corsa, su FIP, 18 giugno 2014. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 9 febbraio 2018).
  31. Qualificazioni Europeo 2015, a Ragusa Italia-Portogallo 65-52 (Dotto 20). Mercoledì Azzurre con la Lettonia, su FIP, 22 giugno 2014. URL consultato il 29 giugno 2014.
  32. Ragusa, Italia-Lettonia 83-68. Azzurre qualificate all'Europeo 2015, i complimenti del Presidente del Coni Giovanni Malagò. Petrucci: "Una grande gioia", su FIP, 25 giugno 2014. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 9 febbraio 2018).

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallacanestro

На других языках


[en] Lavinia Santucci

Lavinia Santucci (born 4 June 1985) is an Italian female basketball player.[1][2][3][4]
- [it] Lavinia Santucci



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии