Leandro Rubén Caruso (Avellaneda, 14 luglio 1981) è un calciatore argentino con passaporto italiano, attaccante dello Dock Sud.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori argentini è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Leandro Caruso | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 182 cm | |
Peso | 81 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() | ||
![]() | ||
Squadre di club1 | ||
2001-2005 | ![]() | 56 (6) |
2004-2005 | → Pioneros de Obregón | 40 (15) |
2006 | ![]() | 9 (1) |
2006 | ![]() | 12 (3) |
2007 | ![]() | 11 (3) |
2008-2009 | ![]() | 47 (19) |
2009-2012 | ![]() | 0 (0) |
2009-2010 | → ![]() | 21 (3) |
2010-2011 | → ![]() | 25 (4) |
2011-2012 | → ![]() | 27 (5) |
2012-2013 | ![]() | 21 (0) |
2013-2014 | ![]() | 37 (9) |
2014 | ![]() | 11 (1) |
2015 | ![]() | 6 (0) |
2016 | ![]() | 18 (4) |
2018- | ![]() | 42 (9) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 30 marzo 2020 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Di chiare origini siciliane, Caruso inizia la sua carriera nel 2001 nell'Arsenal de Sarandí. Dopo aver ottenuto la promozione di categoria nel 2002, viene ceduto ai Pionieros, squadra messicana. Nel 2007 torna in Argentina, nella Serie B nazionale vestendo la maglia del Godoy Cruz. Il 9 giugno 2009 viene ufficializzato il suo passaggio alla formazione italiana dell'Udinese a partire dalla stagione 2009-2010,[1] che il 20 agosto 2009 lo gira in prestito ad un'altra squadra argentina, il Vélez Sársfield.[2]
Il 19 giugno 2010 viene annunciata la cessione del giocatore in prestito oneroso al River Plate.[3]
Il 13 agosto 2011 torna di nuovo al Godoy Cruz, questa volta in prestito.[4]
Il 10 agosto 2013 passa all'Huracán.
![]() | ![]() |