Divenne noto a livello internazionale nel 1993, quando vinse il campionato sudcoreano di maratona e la maratona di Honolulu. Dopo la medaglia conquistata ai Giochi olimpici di Atlanta 1996, si aggiudicò nello stesso anno la maratona di Fukuoka, impresa che lo portò al primo posto del ranking mondiale.
Nel 1998 Lee abbassò il record nazionale a 2h07'44" giungendo secondo alla maratona di Rotterdam; più avanti quell'anno fu oro ai Giochi asiatici. Nel 2000 migliorò ancora il record sudcoreano, portandolo a 2h07'20" giungendo secondo alla maratona di Tokyo, piazzamento replicato a Fukuoka.
Risale al 2001 il suo successo alla maratona di Boston, mentre l'anno successivo difese vittoriosamente il titolo dei Giochi asiatici.
Palmarès
Anno
Manifestazione
Sede
Evento
Risultato
Prestazione
Note
1995
Mondiali
Göteborg
Maratona
22º
2h20'31"
1996
Giochi olimpici
Atlanta
Maratona
Argento
2h12'39"
1998
Giochi asiatici
Bangkok
Maratona
Oro
2h12'32"
2000
Giochi olimpici
Sydney
Maratona
24º
2h17'57"
2001
Mondiali
Edmonton
Maratona
nf
2002
Giochi asiatici
Pusan
Maratona
Oro
2h14'04"
2003
Mondiali
Saint-Denis
Maratona
11º
2h10'38"
2004
Giochi olimpici
Atene
Maratona
14º
2h15'33"
2008
Giochi olimpici
Pechino
Maratona
28º
2h17'56"
Altre competizioni internazionali
1998
Argento alla Maratona di Rotterdam ( Rotterdam) - 2h07'44"
2000
Argento alla Maratona di Tokyo ( Tokyo) - 2h07'20"
2001
Oro alla Maratona di Boston ( Boston) - 2h09'43"
4º alla Milano Marathon ( Milano) - 2h09'11"
2002
5º alla Maratona di Boston ( Boston) - 2h10'30"
2003
7º alla Maratona di Londra ( Londra) - 2h08'10"
2005
11º alla Maratona di Berlino ( Berlino) - 2h12'19"
2007
7º alla Maratona di Chicago ( Chicago) - 2h17'29"
Note
Nell'onomastica coreana il cognome precede il nome."Lee" è il cognome.
Collegamenti esterni
(EN) Lee Bong-ju, su worldathletics.org, World Athletics.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии