Lee Chan-dong[1] ((이찬동?, 李燦東?); 10 gennaio 1993) è un calciatore sudcoreano, centrocampista del Jeju United.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori sudcoreani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Lee Chan-dong | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 183 cm | |
Peso | 80 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2008-2010 | ![]() | |
2011-2013 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2014-2016 | ![]() | 86 (1) |
2017- | ![]() | 11 (1) |
Nazionale | ||
2016 | ![]() | 2 (0) |
2015- | ![]() | 0 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 24 maggio 2017 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ha sempre giocato in Corea del Sud, nel Gwangju, con cui ha esordito in campionato il 22 marzo 2014, nella sconfitta esterna per 2-1 contro il Daegu.[2]
Con la Nazionale maggiore sudcoreana ha vinto la Coppa dell'Asia orientale 2015 in Cina, senza però collezionare nessuna presenza.
Viene convocato per le Olimpiadi 2016 in Brasile.[3]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 86150468174804170991 |
---|
![]() | ![]() |