Lee Jung-soo[1] ((이정수?, 李正秀?); Gimhae, 8 gennaio 1980) è un ex calciatore sudcoreano, di ruolo difensore.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori sudcoreani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Lee Jung-soo | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 188 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Termine carriera | 2018 - giocatore | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1998-2001 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2002-2004 | ![]() | 29 (2) |
2004-2005 | ![]() | 20 (1) |
2006-2008 | ![]() | 46 (3) |
2009 | ![]() | 32 (5) |
2010 | ![]() | 10 (3) |
2010-2015 | ![]() | 112 (10) |
2016-2017 | ![]() | 30 (3) |
2018 | ![]() | 13 (0) |
Nazionale | ||
1998 | ![]() | 2 (0) |
2001 | ![]() | ? (?) |
2008-2013 | ![]() | 54 (5) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Bronzo | Qatar 2011 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 12 giugno 2010 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
![]() |
Questa sezione sull'argomento calciatori sudcoreani è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Convocato per i campionati del mondo del 2010, svoltisi in Sudafrica, segna in Corea del Sud-Grecia il gol dell'1-0 (partita poi vinta dai coreani per 2-0). Nella medesima rassegna mette a segno il secondo gol personale in Corea del Sud-Nigeria, finito 2-2.
Altri progetti
![]() | ![]() |