Leif Eriksen (14 maggio 1940) è un ex calciatore norvegese, di ruolo attaccante.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori norvegesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Leif Eriksen | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1959-1968 | ![]() | 142 (57) |
1969 | ![]() | ? (?) |
1971-1972 | ![]() | ? (?) |
Nazionale | ||
1960-1962 | ![]() | 4 (1) |
1964-1968 | ![]() | 4 (1) |
Carriera da allenatore | ||
1970 | ![]() | |
1971-1972 | ![]() | |
1974-1975 | ![]() | |
1976-1978 | ![]() | |
1979-1981 | ![]() | |
1982 | ![]() | |
1985-19?? | ![]() | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 28 marzo 2012 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Eriksen giocò per il Vålerengen dal 1959 al 1968. Fu capocannoniere del campionato 1963, mentre vinse il campionato 1965 con questa maglia. Sempre nel 1963, con le 22 reti realizzate in campionato, diventò il calciatore ad aver segnato più gol con la maglia del Vålerengen in una sola stagione.[1] Negli anni successivi, Jørn Andersen e Viðar Örn Kjartansson batterono il suo record.[1] Totalizzò 142 presenze e 57 reti in questo lasso di tempo.
Conta 4 presenze per la Norvegia.[2] Esordì il 13 maggio 1964, andando anche a segno nella sconfitta per 1-4 contro l'Irlanda.[3] Fu l'unica rete realizzata per la selezione scandinava.
![]() | ![]() |