Lennart Grill (Idar-Oberstein, 25 gennaio 1999) è un calciatore tedesco, portiere dell'Union Berlino e della nazionale U-21 tedesca.
Lennart Grill | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 191 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Portiere | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() | ||
![]() | ||
2013-2016 | ![]() | |
2016-2017 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2016-2018 | ![]() | 15 (-16) |
2016-2020 | ![]() | 51 (-71) |
2020-2021 | ![]() | 4 (-7) |
2021 | → ![]() | 13 (-20)[1] |
2022 | ![]() | 1 (-2) |
2022- | → ![]() | 0 (0) |
Nazionale | ||
2014-2015 | ![]() | 3 (0) |
2015-2016 | ![]() | 6 (-8) |
2017 | ![]() | 2 (0) |
2017-2018 | ![]() | 2 (0) |
2019- | ![]() | 7 (-5) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Ungheria-Slovenia 2021 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 25 gennaio 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Cresciuto nel settore giovanile del Magonza, nel 2016 viene acquistato dal Kaiserslautern che lo aggrega inizialmente alla propria seconda squadra; nel settembre 2018 viene promosso in prima squadra inizialmente come portiere di riserva, ma nel gennaio 2019 riesce a conquistarsi il ruolo di titolare[2] debuttando con il club biancorosso nel match vinto 2-0 contro il Sonnenhof G..
L'8 marzo seguente viene acquistato dal Bayer Leverkusen a partire dalla stagione 2020-2021;[3] nelle aspirine viene designato come terzo portiere, ma a causa di un infortunio accordo a Lukáš Hrádecký e ad alcuni errori del suo sostituto Niklas Lomb[4] il 2 febbraio 2021 debutta in Bundesliga in occasione del match perso 2-1 contro il Friburgo[5] sorpassando quest'ultimo nelle gerarchie.[4]
Il 30 agosto 2021 passa con la formula del prestito ai norvegesi del Brann, fino al successivo 31 dicembre.[6]
Alla fine dell'esperienza in Norvegia fa ritorno al Bayer, con cui disputa gli ultimi 6 mesi di campionato, per poi venire ceduto nuovamente in prestito il 16 giugno 2022 all'Union Berlino.[7][8]
Statistiche aggiornate al 21 marzo 2021.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2016-2017 | ![]() |
RL | 4 | -6 | - | - | - | - | - | - | 4 | -6 | ||||
2018-2019 | ![]() |
3L | 18 | -20 | CG | 0 | 0 | - | - | - | - | 18 | -20 | |||
2019-2020 | 3L | 33 | -51 | CG | 3 | -7 | - | - | - | - | 36 | -58 | ||||
2020-2021 | ![]() |
BL | 4 | -7 | CG | 0 | 0 | UEL | 0 | 0 | - | - | 4 | -7 | ||
ago.-dic. 2021 | ![]() |
ES | 0 | 0 | CN | 0 | 0 | - | - | - | - | 0 | 0 | |||
Totale carriera | 59 | -84 | 3 | -7 | - | - | - | - | 62 | -91 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia Under-21 | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
5-5-2019 | Zwickau | Germania Under-21 ![]() | 2 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
10-10-2019 | Cordova | Spagna Under-21 ![]() | 2 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
3-9-2020 | Wiesbaden | Germania Under-21 ![]() | 4 – 1 | ![]() | Qual. Europeo Under-21 2021 | -1 | |
8-9-2020 | Lovanio | Belgio Under-21 ![]() | 4 – 1 | ![]() | Qual. Europeo Under-21 2021 | -4 | |
9-10-2020 | Chișinău | Moldavia Under-21 ![]() | 5 – 0 | ![]() | Qual. Europeo Under-21 2021 | - | |
13-10-2020 | Fürth | Germania Under-21 ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Europeo Under-21 2021 | - | |
12-11-2020 | Braunschweig | Germania Under-21 ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
Totale | Presenze | 7 | Reti | -5 |
Altri progetti
![]() | ![]() |