Leo Franco, all'anagrafe Leonardo Noeren Franco (San Nicolás de los Arroyos, 29 maggio 1977), è un allenatore di calcio ed ex calciatore argentino, di ruolo portiere.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori argentini è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Leo Franco | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 188 cm | |
Peso | 79 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex portiere) | |
Termine carriera | 2016 - giocatore | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() | ||
Squadre di club1 | ||
1995-1997 | ![]() | 2 (-?) |
1997-1998 | → ![]() | 0 (0) |
1998-1999 | ![]() | 23 (-?) |
1999-2004 | ![]() | 148 (-198) |
2004-2009 | ![]() | 153 (-158) |
2009-2010 | ![]() | 26 (-28) |
2010-2014 | ![]() | 68 (-92) |
2014-2015 | ![]() | 3 (-1) |
2015-2016 | ![]() | 28 (-27) |
Nazionale | ||
1997 | ![]() | 6 (-7) |
2004-2006 | ![]() | 4 (-5) |
Carriera da allenatore | ||
2018 | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Malesia 1997 | |
![]() | ||
Argento | Germania 2005 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 7 giugno 2018 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Cresciuto nelle giovanili dell'Independiente, esordisce in prima squadra nella stagione 1995-1996. Nell'estate 1997 viene ceduto in prestito agli spagnoli del Mérida. Terminato il prestito, viene ceduto a titolo definitivo al Maiorca. Nel 2004 passa a titolo definitivo all'Atlético Madrid. Nel 2009 si trasferisce in Turchia, firmando un contratto con il Galatasaray. Il 19 luglio 2010 è ceduto al Real Saragozza. Il 3 agosto 2014 torna in Argentina, firmando un contratto con il San Lorenzo. Il 24 giugno 2015 viene ingaggiato dall'Huesca, squadra spagnola militante in Segunda División. Al termine della stagione decide di ritirarsi.
Ha partecipato al campionato del mondo 2006 con la nazionale argentina, scendendo in campo solo nella quinta partita, durante i quarti di finale contro la Germania, a seguito dell'infortunio del titolare Roberto Abbondanzieri. Ha collezionato in totale, oltre a sei presenze nell'Argentina under-20, 5 presenze con la nazionale maggiore.
Nelle seguenti statistiche non sono incluse le presenze nelle seconde squadre.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento Calciatori non è ancora formattata secondo gli standard.
|
Stagione | Squadra | Campionato | Totale | |||
---|---|---|---|---|---|---|
Campionato | Presenze | Reti | Presenze | Reti | ||
1995-1996[1] | ![]() | PD | 1 | -? | 1 | -? |
1996-1997[1] | PD | 1 | -? | 1 | -? | |
Totale Independiente[2] | 2 | -? | 2 | -? | ||
1997-1998 | ![]() | PD | 0 | 0 | 0 | 0 |
1998-1999 | ![]() | PD | 0 | 0 | 0 | 0 |
1999-2000 | PD | 30 | -36 | 30 | -36 | |
2000-2001[3] | PD | 27 | -21+ | 27 | -21+ | |
2001-2002 | PD | 22 | -30 | 22 | -30 | |
2002-2003 | PD | 36 | -54 | 36 | -54 | |
2003-2004 | PD | 33 | -57 | 33 | -57 | |
Totale Maiorca[4] | 148 | -198+ | 148 | -198+ | ||
2004-2005 | ![]() | PD | 37 | -32 | 37 | -32 |
2005-2006 | PD | 34 | -31 | 34 | -31 | |
2006-2007 | PD | 32 | -28 | 32 | -28 | |
2007-2008 | PD | 18 | -19 | 18 | -19 | |
2008-2009 | PD | 32 | -48 | 32 | -48 | |
Totale Atlético Madrid | 153 | -158 | 153 | -158 | ||
2009-2010 | ![]() | SL | 26 | -28 | 26 | -28 |
2010-2011 | ![]() | PD | 23 | -32 | 23 | -32 |
2011-2012 | PD | 1 | 0 | 1 | 0 | |
2012-2013 | PD | 4 | -9 | 4 | -9 | |
2013-2014 | SD | 40 | -51 | 40 | -51 | |
Totale Real Saragozza | 68 | -92 | 68 | -92 | ||
ago.-dic. 2014 | ![]() | PD | 0 | 0 | 0 | 0 |
gen.-giu. 2015 | PD | 3 | -1 | 3 | -1 | |
Totale San Lorenzo | 3 | -1 | 3 | -1 | ||
2015-2016 | ![]() | SD | 28 | -27 | 28 | -27 |
Totale carriera[5] | 428 | -504+ | 428 | -504+ | ||
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Argentina | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
18-8-2004 | Shizuoka | Giappone ![]() | 1 – 2 | ![]() | Amichevole | -1 | |
4-6-2005 | Quito | Ecuador ![]() | 2 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2006 | -2 | ![]() |
17-8-2005 | Budapest | Ungheria ![]() | 1 – 2 | ![]() | Amichevole | -1 | |
30-6-2006 | Berlino | Germania ![]() | 1 – 1 dts (4 – 2 dtr) | ![]() | Mondiali 2006 - Quarti di finale | -1 | ![]() |
Totale | Presenze | 4 | Reti | -5 |
![]() | ![]() |